• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Active 3.5 B vs Kawasaki TJ45 E M

Robottino01

Aspirante Giardinauta
Ciao a Tutti, anche se di cilindrate diverse, secondo Voi quale dei due, sottoposto a molte ore di lavoro se la caverebbe meglio? Ve lo chiedo perché tra i due con l'Active ho sia rivenditore che assistenza a 100 metri e con la Kawa no.
Lavorerebbe soprattutto su terreni incolti e rovi in genere ma se dovessi avere il bisogno di montare una Brogio vorrei stare tranquillo e non sforzare troppo il dece. Grazie infinite!
P.S.
Credo che l'Active pesi anche meno...
 

Robottino01

Aspirante Giardinauta
Altrimenti per stare più tranquillo dovrei optare per l'Active 4.0, ma non vorrei aumentare ancora con la spesa, poi se necessario il sacrificio si fa...
 

Robottino01

Aspirante Giardinauta
quanto è grande la superficie da pulire?
solo active hai in zona?

Il dece avrà diverse superfici su cui lavorare, dovrà fare sia lavori semplici che (all'occorrenza) gravosi, per quanto riguarda i rivenditori, ho anche Oleomac e Stihl ma non vorrei esagerare con la spesa, diciamo che vorrei rimanere intorno ai 400 euro, 50 + 50 -
 

gianninettis

Maestro Giardinauta
il dece avrà diverse superfici su cui lavorare..................................
il dece dovrà fare anche lavori gravosi........................
dovrei montare anche il brogio....................

a sto punto mi viene da consigliarti
1 un'impugnatura a corna
2 una macchina sicuramente non inferiore ai 40cc,

ora ovviamente con il tuo badget mi pare di capire che va dalle 350 alle 450 euro e dato che vuoi restare sui marchi che hai in zona,a meno di alzare il badget almeno a 500 euro,non ti resta molta scelta,io opterei per l'active 4.5 b.

oleomac in quel segmento,fa il modello 453t,ma ovviamente non so i prezzi.

se vuoi risparmiare e vuoi una macchina altrettanto valida per il tuo lavoro,il kawasaki tj 45 con asta blue bird,l'asta è di buona fattura ed il motore tira forte e consuma poco,pensa che io ho il tj 45 montato su una mototrivella blue-bird,ovviamente se fai le dovute manutenzioni e dato l'uso sporadico che ne farai,non dovresti avere problemi di assistenza,penso che per diversi anni anche con questa macchina dovresti essere a posto ed a sto punto con circa 350 euro o anche meno te la caveresti.

Ovviamente per il brogio ed i lavori gravosi anche se limitati di cui parli,non mi sento di andare sotto i 40 cc.

Ps.io ti consiglio l'impugnatura a corna,poi se decidi di acquistarlo in questa versione,ti spiego il modo corretto di regolare il cinghiaggio in modo da non dover quasi sentire il peso del decespugliatore e se regolato nel modo giusto,lavorare con queste macchine con impugnatura a corna,diventa un piacere ed un divertimento.
 
Ultima modifica:

Robottino01

Aspirante Giardinauta
e dato l'uso sporadico che ne farai,non dovresti avere problemi di assistenza,penso che per diversi anni anche con questa macchina dovresti essere a posto

L'uso non sarà sporadico, anzi...:D

Poi per quanto riguarda le "corna" credo che Tu intenda il manubrio, infatti i dece che ho indicato Io sono entrambi con le "corna", hai indicato il 4.5 B, il 4.0 B pensi sia troppo debole pur avendo 2.3 cv?
Invece per quanto riguarda le dritte che vorrai darmi sulla regolazione del cinghione etc etc al momento buono Ti invierò un mp, purtroppo per ora sto soltanto monitorando, di modo che quando sarà il momento farò soltanto acquisti sicuri, come sempre grazie per i consigli.
 

gianninettis

Maestro Giardinauta
Vuoi un consiglio?

Active 4.5 b

per l'invio dell'mp non c'è ne bisogno,possiamo aprire una discussione sul forum del tipo:"corretta regolazione cinghiaggio e decespugliatore" sul forum in modo tale che sia utile anche ad altri utenti :D.
 

Robottino01

Aspirante Giardinauta
Vuoi un consiglio?

Active 4.5 b

per l'invio dell'mp non c'è ne bisogno,possiamo aprire una discussione sul forum del tipo:"corretta regolazione cinghiaggio e decespugliatore" sul forum in modo tale che sia utile anche ad altri utenti :D.

Hai ragione, a volte dimentico di essere su un Forum...:confuso::D
Quando riaprono il punto vendita dopo Ferragosto andrò a sentire che prezzo riesco a strappare, allora aspetto la nuova discussione...:)
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
le istruzioni per una corretta regolazione del cinghiaggio di un decespugliatore sono generalmente rintracciabili leggendo l'apposito libretto di uso e manutenzione che viene fornito al momento dell'acquisto della macchina.

tanto dovevo.

peppone
 

Robottino01

Aspirante Giardinauta
le istruzioni per una corretta regolazione del cinghiaggio di un decespugliatore sono generalmente rintracciabili leggendo l'apposito libretto di uso e manutenzione che viene fornito al momento dell'acquisto della macchina.

tanto dovevo.

peppone

é vero, di norma è così. ma forse e dico forse, c'è la persona alta 1,60 o 2.05 che ha sempre regolato il cinghiaggio in un modo, per poi dopo anni sentirsi dire di provare a tirare su di qui, spostare di la e come per incanto sentirsi meno stanco dopo 6 ore di lavoro, non perché impreparato ma forse perché l'uso del dece è sempre stato sporadico, invece chi lo fa per professione ha provato e riprovato e magari potrebbe dare un consiglio in più, sicuramente hai ragione Tu o magari potrebbe rivelarsi interessante anche ciò che dice Gianninettis, nella vita ho imparato una cosa, mai dare nulla per scontato, dietro l'angolo c'è sempre chi ne sa una più di Me... e in questo ramo siete veramente tanti a saperne più di Me, i forum sono una buona cosa, Io sono un motociclista, ad esempio sul libretto di uso e manutenzione della mia moto ci sono dei passi per sostituire il filtro dell'aria, poi tramite il forum ho imparato che lo si può sostituire in metà tempo, cosa che alcuni meccanici di professione non sanno e continuano a smontare mezza moto per arrivare allo stesso punto in cui arriva un neofita dopo essersi informato su un Forum dedicato.
Saluti a Te Peppone e come sempre grazie per l'enorme contributo che dai su questo forum assieme ad altre persone altrettanto preparate.
 
Ultima modifica:

gianninettis

Maestro Giardinauta
Ciao,comunque poi facci sapere che tipo di decespugliatore hai acquistato.

E comunque sono stato a vedere sul libretto uso e manutenzione di miei 4 decespugliatori e ci sono dei piccoli segreti che non dicono...

Ps.io ho una zx10r del 2012 e ci giro a binetto,ma quà siamo ot...
 
Ultima modifica:

MarcoZ80

Aspirante Giardinauta
il dece avrà diverse superfici su cui lavorare..................................
il dece dovrà fare anche lavori gravosi........................
dovrei montare anche il brogio....................

a sto punto mi viene da consigliarti
1 un'impugnatura a corna
2 una macchina sicuramente non inferiore ai 40cc,

ora ovviamente con il tuo badget mi pare di capire che va dalle 350 alle 450 euro e dato che vuoi restare sui marchi che hai in zona,a meno di alzare il badget almeno a 500 euro,non ti resta molta scelta,io opterei per l'active 4.5 b.

oleomac in quel segmento,fa il modello 453t,ma ovviamente non so i prezzi.

se vuoi risparmiare e vuoi una macchina altrettanto valida per il tuo lavoro,il kawasaki tj 45 con asta blue bird,l'asta è di buona fattura ed il motore tira forte e consuma poco,pensa che io ho il tj 45 montato su una mototrivella blue-bird,ovviamente se fai le dovute manutenzioni e dato l'uso sporadico che ne farai,non dovresti avere problemi di assistenza,penso che per diversi anni anche con questa macchina dovresti essere a posto ed a sto punto con circa 350 euro o anche meno te la caveresti.

Ovviamente per il brogio ed i lavori gravosi anche se limitati di cui parli,non mi sento di andare sotto i 40 cc.

Ps.io ti consiglio l'impugnatura a corna,poi se decidi di acquistarlo in questa versione,ti spiego il modo corretto di regolare il cinghiaggio in modo da non dover quasi sentire il peso del decespugliatore e se regolato nel modo giusto,lavorare con queste macchine con impugnatura a corna,diventa un piacere ed un divertimento.
Scusate, cosa sarebbe il brogio?
 
Alto