Salve a tutti
nel 2015 per urgenza ho acquistato un decespugliatore, se non ricordo male, un 65cc cinese, con una maniglia scomodissima, tipo come da foto.
Ha fatto il suo lavoro per 3 mesi, poi arrivato il freddo, l'ho riposto svuotando la benzina in esso contenuta ...
Dopo un bel po di mesi passati al freddo ed al gelo, l'ho ripreso ma ovviamente ha vari problemi, sia l'accensione difficoltosa, sia il fatto che mettendo o togliendo l'aria si spegne, la candela era piena d'olio e l'ho cambiata.
Ma in fin dei conti mi sono detto : Ma cavolo cosa pretendo per un decespugliatore pagato manco 100€?
Per cui chiedo a voi che siete molto più esperti di un novizio del giardinaggio.
Con un budget di 400€ è possibile prendere un decespugliatore buono, che non sia pesante come lo era il 65cc, con un buon manico ergonomico?
Calcolando che sono più di 400 metri quadrati di piante, cespugli ed arbusti.
Grazie a tutti dell'aiuto.
nel 2015 per urgenza ho acquistato un decespugliatore, se non ricordo male, un 65cc cinese, con una maniglia scomodissima, tipo come da foto.

Ha fatto il suo lavoro per 3 mesi, poi arrivato il freddo, l'ho riposto svuotando la benzina in esso contenuta ...
Dopo un bel po di mesi passati al freddo ed al gelo, l'ho ripreso ma ovviamente ha vari problemi, sia l'accensione difficoltosa, sia il fatto che mettendo o togliendo l'aria si spegne, la candela era piena d'olio e l'ho cambiata.
Ma in fin dei conti mi sono detto : Ma cavolo cosa pretendo per un decespugliatore pagato manco 100€?
Per cui chiedo a voi che siete molto più esperti di un novizio del giardinaggio.
Con un budget di 400€ è possibile prendere un decespugliatore buono, che non sia pesante come lo era il 65cc, con un buon manico ergonomico?
Calcolando che sono più di 400 metri quadrati di piante, cespugli ed arbusti.
Grazie a tutti dell'aiuto.