Il marchese ha pienamente raggione, purtroppo sono poche le persone che appena gli arriva un bonsai come questo ha il coraggio di tirarlo fuori dal vaso ed effettuare un bel rinvaso con la sostituzione del terriccio.
Spesso vengono venduti in un terriccio che è altamente argilloso, che va bene se tenuto in serra o in ambiente dalla forte umidità, ma quando arriva nelle nostre case inveitabilmente con quel tipo di terreno si hanno 2 possibilità, o inzupparlo fare marcire le radici o se si è parsimoniosi con le annaffiature farlo diventare un mattoncino all'interno del quale le radici finiranno per morire inesorabilmente.
Fino a quando la temperatura è molto calda, le annaffiature sono molto elevate e quindi la nostra pianta riesce a sopravvivere senza problemi, ma ai primi freddi, il terreno asciugherà lentamente e mantenere idratato quel terreno senza inzupparlo è veramente difficile.
Quindi il mio consiglio alla fine di questo preambolo chilometrico è rinvasare immediatamente sostituendo il terriccio con uno più consono alle nostre condizioni ambientali.
Ciao e scusate per la dissertazione