• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

acqua dell'irrigazione puzza: rimedio?

Cipino

Aspirante Giardinauta
buongiorno.
l'acqua del pozzo che uso per irrigare il giardino ha un puzzo fogna fastioso
Credo che il problema sia causato dalla concimazione dei terreni vicini.
E' una cosa strana che non mi era mai capitata in passato.
I miei dubbi sono:
-posso continuare ad irrigare il prato, oppure questo può provocare danni?
-esiste un prodotto da aggiungere all'acqua per migliorare le caratteristiche?
grazie a tutti.
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Il pozzo è in uso già da diversi anni o è nuovo? la puzza di "fogna" è più odore di zolfo?
Questo è tanto per capire se il pozzo è vecchio e non l'ha mai fatto, fai analizzare l'acqua la falda sta mutando impossibile che concimazioni di letame possano far cambiare odore all'acqua temo infiltrazioni e comunque non c'è nulla da fare che io sappia
 

Cipino

Aspirante Giardinauta
salve.
il pozzo ha circa 5 anni da vita, non è profondo ed è ubicatoin fondo ad una vallata. da qui l'acqua viene pompata in una cisterna di accumulo vicino al giardino.
il puzzo non è di zolfo ma proprio di ″fogna″.
pensavo eventualmente se poteva essere utile aggiungere un prodotto alla cisterna dell'acqua che di sicuro ha dei livelli di durezza alti.
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Hai modo di controllare all'origine se puzza altrimenti potresti controllare la cisterna per vedere se non c'è qualcosa di strano li, prima di decidere il da farsi si dovrebbe capire cosa lo origina la butto lì magari un animale morto nella cisterna...
 

Cipino

Aspirante Giardinauta
l'origine del puzzo proviene dal pozzo ad anelli, probabilmente essendo di superficie capta acque di scarico della vallata non proprio limpide(siamo in campagna).
ho preso un campione e l'acqua non è limpidissima, ma neanche torbida, quello che disturba è il puzzo di fossa biologica.
secondo voi posso continuare ad annaffiare il prato o questa acqua può provocare dei danni di qualche tipo?
grazie e buona domenica!
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Qui non posso proprio risponderti un acqua non limpida che puzza di fossa biologica per me avrebbe bisogno di un'analisi diretta o indiretta (bagna una zona del prato abbondantemente con quest'acqua e/o una pianta in vaso e vedi che succede!
 

Similar threads

Alto