• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Acqua calcarea

M

Magneto

Guest
Le piante che sembrano soffrire maggiormente l'acqua calcarea di roma sono i gerani, le violette tanto care a mia moglie e i ciclamini.
Sto provando con l'aceto anche se non ho ben chiare le dosi da impiegare in un innaffiatotio di 10 litri.
 
T

TEX

Guest
Senti:l'aceto usalo per condirci l'insalata! piuttosto usa del solfato di ferro disciolto nell'acqua , lo so perchè ho avuto lo stesso problema ed ora puffete! tutto ok
Ciao
 
Y

yanomami

Guest
ha ragione tex willer,
comunque ci va 20 grammi di aceto in 10 litri di aqua,ma non ti elimina il calcare te lo fa precipitare al fondo,dell'innaffiatoio..una cosa che può aiutare specie per le acidofile,e riutilizzare il tè rimasto nelle teiere,un cucchiaio in 5-6 litri di aqua e bagni.
oppure un filtrino
 

Silvia

Maestro Giardinauta
Fa' attenzione col solfato: macchia maledettamente pavimenti, bordi di pietra ecc., anche se diluito. Ciao.
 
Alto