• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Abolizione comuni

Pin

Master Florello
Stasera, per quanto riguarda la mia regione, sentivo alcuni discorsi sull'abolizione di comuni e province.
La Spezia, per non essere abolita chiede il Tigullio, perla genovese, così insieme alle 5 terre ha il massimo del turismo. Oppure Massa. Ma Massa diventa ligure o Spezia Toscana?
Lo steso vale per Imperia che si vuole assemblare con Cuneo, quindi Cuneo-Liguria
o Imperia-.Piemonte?
Mi ricordo, quando alle elementari studiavo le province e aosta mi sembrava piccolina e quasi nulla essendo sola.
Però ricordarle tutte era una gran fatica.
Dalle altre parti quali accorpamenti pensano?
 

elena_11293

Master Florello
qui han già fatto il possibile quando è nata la provincia di pordenone. per il resto, udine e trieste si spartiscono 'beni' (facoltà universitarie, passaggio di treni e altre risorse) a tavolino (penso del bar, fuori dalle commissioni regionali) senza toccare la questione territoriale su carta (geografica)

ps: ho letto adesso il commento qui sopra... capisco ora perché da ragazzina avevo pensato bene di studiare tedesco alle medie
 

lill@75

Guru Giardinauta
da noi che da 4 eravamo passati a 8 province adesso mi sa che andiamo a 3...ma pensarci prima di aggiungerne a bizzeffe e lasciare quelle che c'erano era troppo semplice...quanti soldi son stati spesi nel frattempo tra nuove elezioni e chi più ne ha più ne metta meglio non pensarci...
so solo che quando mi chiedevano dove stava il mio paese e rispondevo provincia di Cagliari lo capivano tutti che sto in Sardegna,poi ho cominciato a rispondere Medio Campidano e addio,in più ci hanno fatto cambiare anche la sigla che da CA era diventata MD (appunto Medio Campidano) poi indecisi sul capoluogo ne hanno lasciato 2 e la sigla è diventata VS (Villacidro-Sanluri)...e poi dico di avere problemi di memoria quando ci metto tre ore a scrivere il mio indirizzo,chissà perchè :storto::cry:
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Qua in veneto parlano di abolire la provincia di Belluno....i furbastri a Roma non hanno tenuto conto che nella provincia di Belluno si trova il 45% delle dolomiti, turisticamente frequentatissime sia in estate che in inverno ed essendo la provincia a metà tra il trentino alto adige ed il friuli venezia giulia, entrambe regioni a statuto speciale.....prevedo che tra un pò faranno un bel referendum.
Sinceramente, se lo faranno, non posso dar loro torto.
 

Cheguevilla

Giardinauta Senior
Onestamente, mi chiedo a cosa diavolo servano le province.
Sarebbero da eliminare tutte, senza distinzione.
Per quanto riguarda i comuni, ci sarebbero tanti accorpamenti necessari.
Per le regioni, anche qui, non vedo molto il motivo di essere di alcune di queste. Cosa ce ne facciamo di un Molise? Non si potrebbe accorpare ad una delle regioni circostanti? E la Valle d'Aosta?
http://www.lettera43.it/economia/ma...orto-col-pil-e-al-38-record-europeo_breve.htm
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Perchè siamo un popolo di Poeti, naviganti, pecoroni e co****ni :muro:
 

Marcello

Master Florello
In Sardegna elimineranno le provincie Medio-Campidano,Ogliastra e Carbonia-Iglesias.
Olbia-Tempio si salva per territorio e non per popolazione residente.

Non ho mai capito a cosa e a chi servano e oppure a cosa sono servite.
 
uhm vogliono fingere di abolire parte della burocrazia mangiasoldi e magiatempo. Mi chiedo solo come si ricicleranno. Mi chiedo se gli italiani stavolta glielo impediranno, ma ne dubito.
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
abolire i comuni ......info per non andar a cercare (per pigrizia) ma al di sotto di quanti abitanti?
sulle provincie?? sarei per tutte sono una burocratica e dispendiosissima ripetizione delle regioni
 

Marcello

Master Florello
abolire provincie e comuni?
è tutta una finzione a 360 gradi

Lo stato è da rifare da zero e gli italiani non possono impedire proprio niente con questa legge elettorale se non scendono in piazza come succede nei paesi arabi.
Ma forse fa paura il cambiamento e ricordiamo ancora troppo Giorgiana Masi e Carlo Giuliani

Mi chiedo cosa credono di fare con queste abolizioni.
Facessero pagare l'ici a chi dico io.
 
Ultima modifica:
hai fatto due nomi che è come piazzare due mine innescate nel bel mezzo del forum, non offenderti se scelgo di non calpestarle. Casomai domani. ;-D
 

Hiljainen

Aspirante Giardinauta
Onestamente, mi chiedo a cosa diavolo servano le province.
Sarebbero da eliminare tutte, senza distinzione.
Per quanto riguarda i comuni, ci sarebbero tanti accorpamenti necessari.
Per le regioni, anche qui, non vedo molto il motivo di essere di alcune di queste. Cosa ce ne facciamo di un Molise? Non si potrebbe accorpare ad una delle regioni circostanti? E la Valle d'Aosta?
http://www.lettera43.it/economia/ma...orto-col-pil-e-al-38-record-europeo_breve.htm

Perfettamente d'accordo, stanno creando una gran confusione con questi accorpamenti.
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Per tanti troppi anni la politica italiana ha scialacquato con i nostri soldi, ricordo i tempi del gobbo di notre dame che vendeva fumo all'Europa per far arrivare valanghe di sussidi che si volatizzavano. Ok via i comuni troppo piccoli, accorpamento di regioni, crearne di più grandi come in Germania, via il senato, ce lo palliamo dai tempi dei latini e vie le prefetture.
 

Olmo60

Guru Master Florello
Ma questa di abolire alcune provincie e comuni, non è una riforma che partirà dal 2013? ...mi sembra di aver sentito dire così...comunque io sono d'accordo: anche per le provincie ecc.. solo che ho lo stesso dubbio di Finnigan's..che in qualche modo si ricicleranno....'sti buzziconi!
Aboliranno anche i privilegi delle regioni a statuto speciale?.....mah! E poi: risparmia risparmia...ma fino a quando un avvocato dichiara 30.000 euro lordi all'anno, fino a quando potremo tappare le falle solo con il risparmio?
 
Ultima modifica:
Alto