• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Abete Circondato...

daria

Master Florello
Il mio abete in vaso è letteralmente preso d'assedio da insetti di ogni genere vespe vespine mosche moschini insettoni non meglio identificati ma grossi almeno tre volte una vespa.........lucertole che corrono su e giù per il tronco come delle forsennate, mai visto nà roba simile :fifone2: starà mica per lasciarcele?:storto:
 

Fralema

Giardinauta
:Saluto: Ciao Daria, controlla il tuo abete, molto probabilmente ha bisogno di un trattamento contro gli Afidi.
La linfa di cui gli Acari si nutrono è ricchissima di zuccheri, il surplus viene espulso sotto forma di melata, imbrattando così i vegetali di gocce zuccherine. Si sviluppano così dei funghi saprofiti a micelio scuro, le cosiddette "fumaggini" che possono ostacolare l'attività fotosintetica della pianta e deprezzare commercialmente i frutti.


La melata è una fonte di cibo per molti insetti, anche utili come le api, sirfidi e crisopidi.

Il tuo abete è un buon ristorante per tutti gli insetti di cui ha parlato.
Ciao. :love_4:
 
Ultima modifica:

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Perchè non lo pianti a terra??????
Il mio in 2 anni è raddoppiato e scoppia di salute.:hands13: :hands13: :hands13:
 

daria

Master Florello
:Saluto: Ciao Daria, controlla il tuo abete, molto probabilmente ha bisogno di un trattamento contro gli Afidi.
La linfa di cui gli Acari si nutrono è ricchissima di zuccheri, il surplus viene espulso sotto forma di melata, imbrattando così i vegetali di gocce zuccherine. Si sviluppano così dei funghi saprofiti a micelio scuro, le cosiddette "fumaggini" che possono ostacolare l'attività fotosintetica della pianta e deprezzare commercialmente i frutti.


La melata è una fonte di cibo per molti insetti, anche utili come le api, sirfidi e crisopidi.

Il tuo abete è un buon ristorante per tutti gli insetti di cui ha parlato.
Ciao. :love_4:

vuoi dire che tutta quella roba appicicaticcia sul pavimento del terrazzo, non è normale resina?:confuso: in apparenza sta bene coi limiti di un albero del genere in vaso, ha avuto un bel ricambio di aghi nuovi e tenerelli...lo so perchè gli altri quelli vecchi sono lì a terra pronti per essere raccolti e riutilizzati...comunque sto divagando, cosa dovrei controllare di preciso fessurazioni sul tronco o roba simile?
Grazie Fralema sei sempre pronta e gentile :)
 

daria

Master Florello
Retifica il mio albero non è un abete ma un cedrus atlantica glauca!!!

Ieri a pranzo quel p...o di un avvocato saccentello nella persona del mio amico G.ha sentenziato............"Perchè non me lo hai detto prima?!?" "Credevo lo sapessi non frequenti un forum di "giardinieri"?":D :D

Mmmmm:confuso: non so perchè mi ha fatto uno strano effetto....dovrò riconsiderare altro a parte il fatto di aver turbato finora la personalità del mio alberello
Sempre conifera è giusto?

p.s. Boba se mi leggi ...le martellate sono per me ora:embarrass :martello: :martello:
 

Fralema

Giardinauta
Buongiorno Daria, :)
il cedrus atlantica glauca appartiene alla..

Famiglia: Pinaceae

Nome comune: Cedro azzurro

Ciao ciao :Saluto:
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
ahahahahah
:lol: :lol: :lol: :lol:
Ve beh, comunque tanto se non ch'ai la terra, non lo pianti lo stesso.....:Saluto:
 

daria

Master Florello
Buongiorno Daria, :)
il cedrus atlantica glauca appartiene alla..

Famiglia: Pinaceae

Nome comune: Cedro azzurro

Ciao ciao :Saluto:

Bè è confortante Frà...potrò continuare a chiamarlo Pinuccio senza che si senta turbato,poi pare che dovrei smuovere e arieggiare la terra alla base. La dove io, ho fatto crescere una di quelle erbettine tapezzanti per abbellimento, le quali sempre a detta di mister G.:D soffocherebbero la mia pianta quasi bonsai viste le ridotte dimensioni del vaso...provvederò, non sembra soffrire d'altro che di "ristrettezza"...
 
Alto