• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Abelia

M

mdl

Guest
Nel post http://www.giardinaggio.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=1&t=003884 ho scoperto che la profumatissima pianta era un'abelia.
Qualcuno saprebbe dirmi, dato che in giardinaggio non ho trovato molto, che condizioni climatiche necessita.
Come si cura etc etc...
In che periodo è meglio acquistarla...
E' un'altra pianta che mi piacerebbe piantare, ma non so se resiste al freddo.

Insomma io del verde mi innamoro in fretta.
Alla fine chissà cosa metterò in giardino.

Baci e mille grazie
Madda
 
K

Kiras

Guest
Ciao Madda!
Io ho delle piante di abelia e ti posso garantire che hanno davvero poche esigenze!! Io abito in un luogo con inverni piuttosto freddini (questo appena passato ne è un ottimo esempio, quasi 2 mesi di temperatura mattutina che oscillava dai -6 ai -12 gradi...). Ebbene, sono fuori in dei bei conchini assieme a delle nandine e non hanno patito assolutamente, anzi, adesso hanno una fioritura splendida. E te le consiglio anche perché sono in fiore adesso, quando la maggior parte delle piante è già sfiorita. Io le uso come ricadenti. Hanno resistito anche a qualche nevicata, breve, ma pur sempre neve era. Io le ho lì da due anni e non faccio loro altro che innaffiarle e dare del concime, ma quasi mai!
Te la consiglio vivamente!! Ciao Francesca
 
M

mdl

Guest
Grazie,
tu non ricordi il periodo in cui le hai piantate?
In questi giorni ho poco tempo e avrei difficoltà ad andare ad informarmi al vivaio.
Ti ringrazio molto
Madda
 

elleboro

Florello
Ciao Madda, sei sicura che si tratti di un'abelia?. Io ce l'ho da diversi anni, è robustissima ed in fiore proprio ora, ma non la definirei certo una pianta "profumatissima". Cosa ne dicono gli altri proprietari?
 
K

Kiras

Guest
Non mi pare che le mie siano particolarmente profumate, quando torno a casa ... annuserò. Mi pare di averle piantate verso febbraio, o comunque in un periodo in cui non erano in fiore, questo me lo ricordo bene!
 

elleboro

Florello
si Madda, la tua è un'abelia. Certamente il profumo non si sente a meno che non accada annusandola. Io ora sono a Milano, mentre il giardino ce l'ho a Lodi. Proverò ad annusarla quando ci vado perchè mi hai incuriosito. Comunque non è certo una pianta profumatissima, cosa che io dico del Filadelfo e di una rugosa che, quando sono in fiore, profumano completamente tutto il giardino. Ciao ciao, bruna.
 
M

mdl

Guest
<BLOCKQUOTE>quote:</font><HR>Messaggio originale scritto da: elleboro:
Filadelfo e di una rugosa che, quando sono in fiore, profumano completamente tutto il giardino. Ciao ciao, bruna.<HR></BLOCKQUOTE>


Ciao,
mi sorge il dubbio che nell'aiuola ci fosse qualcosa che non ho visto.
Cos'è il filadelfo?
Non l'ho mai sentito come nome.

Ciao
Madda
 

alex

Giardinauta Senior
Ciao carissima Madda,
sicuramente non hai sbagliato, le Abelie Grandiflora a fiore bianco, in piena fioritura in questo periodo fino ai geli, profumano eccome! Emanano un delicato e sottile aroma dolciastro, che si sente soprattutto nei momenti più freschi ed umidi della giornata E' molto particolare e forse non tutti lo captano, ad esempio mia madre non lo sente e comunque si assapora solo nelle immediate vicinanze delle piante, spesso invece annusando i fiori direttamente, non si sente nulla!
Baciotti
 
E

elfo

Guest
Grazie Madda per avermi risposto e scusami se ti sono sembrata ''molto'' acida.
Non so nemmeno come fare a rispondere alle persone, infatti mi sa che non lo leggerai mai questo mess, comunque grazie lo stesso! :rolleyes: :rolleyes:
 
M

mdl

Guest
Grazie mille.
quindi se vado a Febbraio in un vivaio dovrei trovarla.
Un bacione
Madda
 
Alto