D
Don Camillo
Guest
Buona sera.
ieri mi trovavo in un centro commerciale dove all'ingresso troneggiava una pubblicità.
acquistando un tv di nota marca coreana ti vengono restituiti dai 400 e fino ai 700€.
incuriosito ho chiesto info.
i soldi vengono restituiti tramite carta di credito prepagata, dopo aver attivato la procedura.
i soldi vanno spesi non si possono prelevare.
il commesso ha dichiarato che una parte viene offerta dall'azienda e la rimanenza dalla società emittente la card.
a questo punto divento ancora più incuriosito cercando di capire quale possa essere il trucco legato a questa operazione, ma non vanno oltre la striminzita spiegazione.
chiedo se sono obbligato all'acquisto di prodotti della medesima marca oppure in centri convenzionati ma rispondono di no, acquisto libero.
secondo il mio punto di vista qualche inghippo esiste, secondo voi?
premetto che non sono intenzionato a nessun acquisto,solo pura curiosità, per un'offerta che mi pare anomala.
ieri mi trovavo in un centro commerciale dove all'ingresso troneggiava una pubblicità.
acquistando un tv di nota marca coreana ti vengono restituiti dai 400 e fino ai 700€.
incuriosito ho chiesto info.
i soldi vengono restituiti tramite carta di credito prepagata, dopo aver attivato la procedura.
i soldi vanno spesi non si possono prelevare.
il commesso ha dichiarato che una parte viene offerta dall'azienda e la rimanenza dalla società emittente la card.
a questo punto divento ancora più incuriosito cercando di capire quale possa essere il trucco legato a questa operazione, ma non vanno oltre la striminzita spiegazione.
chiedo se sono obbligato all'acquisto di prodotti della medesima marca oppure in centri convenzionati ma rispondono di no, acquisto libero.
secondo il mio punto di vista qualche inghippo esiste, secondo voi?
premetto che non sono intenzionato a nessun acquisto,solo pura curiosità, per un'offerta che mi pare anomala.