• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

AAAAffarone .

D

Don Camillo

Guest
Buona sera.
ieri mi trovavo in un centro commerciale dove all'ingresso troneggiava una pubblicità.
acquistando un tv di nota marca coreana ti vengono restituiti dai 400 e fino ai 700€.
incuriosito ho chiesto info.
i soldi vengono restituiti tramite carta di credito prepagata, dopo aver attivato la procedura.
i soldi vanno spesi non si possono prelevare.
il commesso ha dichiarato che una parte viene offerta dall'azienda e la rimanenza dalla società emittente la card.

a questo punto divento ancora più incuriosito cercando di capire quale possa essere il trucco legato a questa operazione, ma non vanno oltre la striminzita spiegazione.
chiedo se sono obbligato all'acquisto di prodotti della medesima marca oppure in centri convenzionati ma rispondono di no, acquisto libero.

secondo il mio punto di vista qualche inghippo esiste, secondo voi?
premetto che non sono intenzionato a nessun acquisto,solo pura curiosità, per un'offerta che mi pare anomala.
 

Marcello

Master Florello
si chiamano in inglese joint-venture,sono accordi tra aziende.
In pratica ti cacciano dalle tasche fino a 700 euro in base a cio' che vuoi comprare.ma devi usare la loro card.

probabile che sia un nuovo marchio di carta di credito che deve farsi conoscere ed una volta entrato nel giro,userai la loro card invece che a altre che esistono.
Si accaparrano clienti....Il televisore di sicuro non costa pochissimo...
 
D

Don Camillo

Guest
riferiscono alcune fonti che lo scopo è appunto quello di fidelizzare i clienti,certo che le cifre sono importanti per un tv ,ma ne ho visti anche di più costosi.
il circuito è il solito master card.
mi da l'impressione che i prezzi siano gonfiati, costano come i loewe che sono un prodotto di fascia alta.
i coreani non hanno le finiture ed i materiali della loewe, specialmente l'audio che è sempre scarso.
rimpiango il mio vecchio tv a tubo catodico ma dotato di dolby surround eccezionale, peccato che prese fuoco e dovetti sostituirlo
va bhe, mi accontento del mio 32 i 700 € li lascio ad altri.
 
Ultima modifica di un moderatore:

garofano

Maestro Giardinauta
Beh,non vorrei fare la pessimista,ma ormai è quasi la regola che,quando ti propongono un'offerta cosiddetta vantaggiosissima,questa sarà pure vantaggiosissima ma non per chi accetta,nove volte su dieci c'è un bieco trucco sotto.Non parliamo poi se ci sono di mezzo le carte di credito.
Mio marito,volendo prendere un rubinetto per i lavabo dei bagni di casa nuova fornito di opzione doccia,si è messo a cercarli nelle vendite on line per vedere di risparmiare qualcosa.Ne abbiamo effettivamente trovati due,ma,per il primo scopriamo che il bonifico di pagamento doveva essere fatto ad una banca di Hong Kong,e la cosa da risparmiosa diventava onerosissima per i costi bancari;il secondo più o meno idem,ma veniamo a scoprire che i rubinetti erano di produzione sudamericana,e anche lì i costi erano eccessivi,alla fine.Magari accadeva che mentre aprivi l'acqua per farti la doccia,veniva fuori la musichetta di "ragazza d'Ipanema"..hai visto mai...:D
Morale della favola,un rubinetto è una cosa seria,non si sa mai che per risparmiare qualche Euro devi poi pagare migliaia di danni perchè t'è saltato un bullone o una guarnizione,e poi i ricambi dove li trovi?Abbiamo comprato degli italianissimi rubinetti,il costo,alla fine,era pure minore di quelli d'importazione
 
D

Don Camillo

Guest
acquistare su internet alcune volte è un rischio specialmente in nazioni estere dove richiedono il bonifico anticipato.
io non lo farei mai, i pagamenti solo con con carta e solo su siti e persone che conosco, puoi sempre fare uno storno o chargeback, inoltre da extra UE paghi la dogana , senza contare i tempi biblici della spedizione.
a me è successo dopo aver confermato l'acquisto che il venditore invece di accettare il pagamento via pay pal mi manda una mail chiedendo bonifico bancario.
controllo l'iban e la banca si trova a Riga !!!
strano visto che l'indirizzo del venditore era di una cittadina inglese.
lo chiamo e mi dice che per lui è comodo così.
rapido giro sul web e trovo tantissima gente truffata da questo pseudo inglese.
in poche parole il tizio si era impossessato dei dati sensibili del venditore inglese che era all'oscuro di tutto.
comunque la storia dei 700 € è attiva in tutti i centri e negozi che vendono tv di quella marca, quindi niente truffa ma ti spingono all'acquisto
facendo leva sui soldi di ritorno,poi il regolamento andrebbe letto bene, peccato che come al solito dovresti avere l'ausilio di un legale, tanto è zeppo di clausolette.
 
D

Don Camillo

Guest
Buona sera.
rieccomi con il tv.
dopo aver aiutato mio figlio per il cambio di abitazione alla fine abbiamo constatato che; il portatile è morto ( gli ho girato uno dei miei) ed il vecchio tv è agonizzante.
probabilmente qualche scheda o saldatura dei circuiti che durante il trasporto a subito danni.

ok colgo l'occasione del Natale per dare ai ragazzi un tv nuovo.visto la zona giorno o living come si usa dire molto grande sarebbe utile uno schermo almeno attorno ai 46/55 inch
personalmente non ci capisco nulla , le recensioni su internet alcune volte sono di parte.
ho visto le nuove tecnologie 4k ma da quello che leggo non servono a nulla, anzi leggo che l'immagine peggiora con le normali trasmissioni.
un consiglio di un esperto mi sarebbe molto utile per un acquisto di buona qualità, schermo ed audio sono le preferenze.
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
non sono un esperto ma...

55 è ottimo, visto i prezzi che hanno, e le differenze minime con il 45 se non ci sono problemi nel farlo stare tra i mobili, mi lancerei diretta sul 55

vero che i super hd evidenziano i difetti sulle trasmissioni scadenti, ma succede sempre meno, in ogni caso valuta tu in base alla differenza prezzo tra full hd e 4 k
eviterei il curvo


come schermo io mi trovo benissimo con un 3d full hd Samsung, (anche questa una promozione natalizia, di 3 anni fa), anche se non utilizzi la visione 3d la qualità dell'immagine è tale che nelle trasmissioni ad alta risoluzione hai un effetto di profondità che diversamente manca

come audio invece utilizziamo un sistema aggiunto dolby che abbiamo preparato qualche anno addietro e quindi per ogni televisore che passa dal salotto azzeriamo il suo audio e utilizziamo quello supplementare,
in ogni caso questo tv ha un ottimo audio anche se limitato, le casse sono solo frontali, mentre con il dolby abbiamo sistemato altre casse anche dietro il divano, quindi l'effetto avvolgente con alcuni film è notevole :D

:Saluto:
 
D

Don Camillo

Guest
stamani ero presso uni euro.
tra i tanti in bella mostra mi hanno proposto un tv samsung curvo da 65"". 4k serie ue65uhd 7200 al modico prezzo di 2300 €.
solita formula di rimborso tramite carta , mi pare 400 €.
a parte la cifra quello che mi lascia perplesso e l'audio, ho ascoltato un sony nella stessa fascia di prezzo , un'audio bellissimo.
la commessa ha aumentato il volume per farmi notare la potenza ma io ho notato la distorsione più che altro.
come mai mi sconsigli il curvo?ho letto che il curvo è da sconsigliare nei formati più piccoli mentre in quelli grandi sarebbe ottimo come visuale.
avevano dei Loewe da 46 "" per 1800 € la versione connect , zeppa di funzioni , ormai il tv è diventato un pc.
 

angelone54

Guru Giardinauta
Visto che chiedi un consiglio direi che la Sony è molto affidabile. La LG te la sconsiglio caldamente. Ne ho comprato uno da 42" mi è durato 32 mesi.
Ho acquistato un sony 46" 3 D e sono molto contento. Anche come sistema dolby surround 5.1 ho un sony piuttosto potente e molto affidabile da diversi anni. Per lo schermo curvo aspetterei l'inevitabile calo del prezzo!:D
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
il curvo è come il 3d, la migliore visibilità ce l'hai in determinate posizioni, se sei troppo laterale, se sei svaccato sul divano... la cosa non è per nulla ottimale :D

quindi io rimango sul piatto, se i tuoi guardano sempre la tv supercomposti e centrati.. allora ci sta anche un curvo :D

:Saluto:
 
D

Don Camillo

Guest
sarei orientato su sony, anche il pc che sto usando è il Vaio, finora mi trovo bene.
al massimo penso Samsung, ho gia un 32"" smart da irca 2 anni lo trovo buono come immagine meno come audio.
ho visto il 55 della sony l'ultimo arrivato , per intenderci quello con le casse laterali, ottimo audio, prezzo un po meno.
 
D

Don Camillo

Guest
dubito che stiano composti sul divano, mia nuora forse ma mio figlio ed il piccoletto !!!!
mi rendo conto che il punto di messa a fuoco deve essere centrale la distanza di messa a fuoco varia sugli angoli del curvo, mi pare che sia come leggere con gli occhiali progressivi al centro nitido lateralmente sfocato
certo che nei centri commerciali non riesci a capire un tubo, musica a manetta immagini non in diretta tutte ad alta risoluzione.
mi hanno segnalato un negozio che tratta solo tv di fascia medio alta ed anche alta , domani andrò a sentire.
 
D

Don Camillo

Guest
Buona sera .
vi disturbo ancora ma voglio riportarvi le impressioni odierne. sul tv 4k.
in un negozio specializzato solo su fascia alta ho osservato ben bene alcune trasmissioni.
ho pregato il titolare di impostare i vari tv sony , lowe , samsung, sui canali rai e mediaset visto che stavano tutti su ski o addirittura impostati su video ad alta risoluzione.
con mia sorpresa la visione dei normali canali rai e mediaset peggiora!!!!!!!!!!!
incalzato un pochettino il titolare ha ammesso che anche il ful hd da 1920 servea poco visto che tutti trasmettono con una risoluzione di poco superiore al 320/380,
addirittura perfino la risoluzione ha da 1080 non sarebbe utilizzata tranne che per game , dvd, e ski.
da quello che ho capito funziona tipo lo zomm ottico e lo zomm digitale, ingrandisce ma peggiora la qualità
per cui mi oriento verso un 1920 ful hd risparmiando soldi visto che per almeno 3/4 anni il 4k sarà utile solo per dei game , ammesso che ne usciranno a breve.
logicamente il titolare mi ha proposto un lowe da 60 pollici, audio da 80 w, design bellissimo risoluzione 1920 per la modica cifra di 2399 €.
penso che rimarrà sullo scaffale del negozio.
chiedo venia se ho commesso qualche Svairone( termine usato dai pescatori) ma non è il mio campo preferito cerco solo di effettuare un buon acquisto al giusto prezzo.
Buon Natale.
 
D

Don Camillo

Guest
Buon giorno.
tornando al tv.
visto l'offerta on line di unieuro ho acquistato visto lo sconto di 300 €
ad oggi l'ordine risulta confermato ma presso il punto vendita non mi consegnano l'apparecchio, devo attendere una terza mail che mi confermi la possibilità del ritiro.
premetto che il prezzo del tv attualmente è aumentato dei famosi 300 €, praticamente l'offerta è durata 24 ore.
che dipenda da questo la mancata consegna.
non ho pagato in quanto ho scelto pagamento al ritiro.
se consegnano a breve ok in caso contrario possono tenerselo, soldi non ne ho dati.
 
Alto