• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

a proposito di Epiphyllum

M

Maria A.

Guest
mi è venuto ultimamente un grosso dubbio. Ho una bella pianta, che fiorisce tutte le estati. Provo a caricare la foto
mariaacq24.jpg

L'estate scorsa ho notato una certa sofferenza: i rami sembravano come flosci, un pò rinsecchiti (anche se la pianta non stava malissimo). Pensando dipendesse dal caldo eccessivo, l'ho spostata in posizione ombreggiata e.... l'ho dimenticata. L'altro giorno quale è stata la mia sorpresa nel trovare la pianta in grandissima forma, con rami turgidissimi e belli verdi e sani. Devo stare attenta, forse si sta rovinando - malgrado l'apparente stato di salute - oppure tutto sommato la pianta preferisce posizioni più ombreggiate e non è poi così delicata?
Grazie in anticipo a chi mi può aiutare!

[ 04.01.2004, 18:38: Messaggio scritto da: Maria A. ]
 

mimma69

Maestro Giardinauta
per l'esperienza che ho con la mia,al sole fa' ottime fioriture,ma le "Foglie"si sciupano,si macchiano,si ingialliscono,si raggrinziscono.All'ombra,riprendono vigore,ma fiorisce un po' di meno.
Io ne ho una in cui e' nato dentro lo stesso vaso,un geranio profumato.Spero di poterli dividere a primavera
 

reginaldo

Florello Senior
Tutti gli Ephyllum sono piante che vivono molto bene all'ombra.
Ho una pianta in idroponica da anni, che avrebbe bisogno di vivere all'aperto, ma non ho il posto e quindi si limita solamente a dare con una certa quantità di foglie che naturalmente non sono molto grandi.
I primi anni che stava all'aperto da primavera ad ottobre mi donava tanti fiori.
Ciao
Reginaldo
 

Lilio apulo

Giardinauta
In estate questo fenomeno di parziale appassimento degli epiphyllum è quasi fisiologico, almeno nell'Italia meridionale. Non devi preoccuparti, ne tantomeno abbondare con le innaffiature, altrimenti rischi di farli marcire.
Appena le temperature si rinfrescano, riprendono turgore. Chiaramente, se le piante non ricevono sole nelle ore più calde è molto meglio, dato che sono cactacee di foresta e non di deserto.
Se le concimi regolarmente con un concime liquido per cactacee o piante fiorite o gerani, avrai delle fioriture molto più abbondanti.

Angelo
 
M

Maria A.

Guest
grazie per i vostri consigli. Intanto, la rimetto al sole appena posso, così non rischio... Ciao!
 
Alto