• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

A proposito di autorizzazioni...

K

Kiras

Guest
Tempo fa ho letto un post sul taglio degli alberi, che deve essere preceduto da autorizzazione in quanto specie protette. E questo lo sapevo. Ma mi è sorta una curiosità: lo stesso discorso vale anche per gli alberi da frutta? Intendo dire: visto che un albero da frutta ha notoriamente vita molto più breve di un altro qualsiasi albero, chi ha dei frutteti deve incasinarsi parecchio la vita se così fosse...
Qualcuno sa con precisione la situazione? (Pietro Puccio o altri super-esperti in argomento)
Grazie ;)
 
B

Beppe degli Amaretti

Guest
Purtroppo Pietro dovrebbe essere in vacanza e quindi provo a risponderti io con uno stralcio di uno dei tanti regolamenti comunali (tutti uguali per questa materia):

"...Necessita autorizzazione per:
- l'abbattimento di alberi da alto fusto non attinenti a colture agricole, che comportino riduzione di aree comunque sistemati a giardini e/o parchi privati;
- il taglio dei boschi, l'abbattimento e l'indebolimento di alberi che abbiano particolare valore naturalistico ed ambientale;...."

Quindi se un albero da frutto si trova in un contesto limitato (giardino) l'albero da frutto diventa un normale albero da fusto.

Ciao!
Beppe.
 
K

Kiras

Guest
Caspita! Grazie Beppe. Allora avevo ragione ad avere questo dubbio!! Certo che è una materia complicata! A questo punto ho ancora una domanda: e se uno ha un pezzetto di terra con, diciamo, 2-3-4 alberi da frutto, si considerano alberi qualsiasi, dato che non sono destinati a coltivazione "in grande"? o da frutto comunque?!
E grazie di nuovo Beppe!
 
B

Beppe degli Amaretti

Guest
Credo che per "cultura agricola" si intenda uno specifico status giuridico, fiscale ect..
Quindi se un appezzamento di terra non è dichiarato (anche a catasto) di tipo agricolo, anche se ha mille piante da frutto non è esente da autorizzazione per l'abbattimento di un singolo albero.
Spero di non ever detto cavolate!
Un saluto.
Beppe.
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Salve a tutti,
ringrazio per la fiducia, ma non sono un legale o agronomo, comunque mi ero interessato alla questione ed ho potuto notare che, fermo restando il quadro normativo nazionale, esistono i regolamenti locali con piccole variazioni a cui è bene attenersi. In genere vengono esclusi dalla necessità dell'autorizzazione gli alberi da frutto, ad eccezione di ciliegi, noci ed ulivi, che in effetti rientrano nella definizione di albero ad "alto fusto".
Saluti
Pietro Puccio
 

Similar threads

Alto