Vanno eliminati per lasciare che nel centro l'aria possa passare e quindi sterilizzare tramite ossigeno tutta la pianta e allontanare lo spettro delle malattie funginee.
Inoltre non avrai ristagni di acqua piovana, perchè asciugherà.
Elimina l'intero rametto, senza lasciare gemme.
Se vuoi, per sentirti più sicura, puoi spennellare una miscela di acqua e verderame, o poltiglia bordolese sul taglio così, non si infetterà.
Ad ogni taglio, disinfetta le cesoie, soprattutto passando da una pianta all'altra.
Sono contentissima di vedere Bonica fiorire, immaginavo lo avrebbe fatto.
Che voglia di Bonica che mi fai venire... ma non posso, è troppo grande.
Quella Queen Elisabeth, nella prima foto invece, a Febbraio avrebbe davvero bisogno di un'accorciata modello tagliaerba.
La rosellina rossa....hum, quel fogliame lì', quel fiore cerolacca lì, il modo di portarlo da parte dello stelo...dai un'occhiata al catalogo di Meilland, ne ha tutta la faccia.
E' profumata? Ed è una rosa di dimensioni mignon?