• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

6 gennaio

Datura rosa

Guru Master Florello
A voi cosa porterà la Befana???

Io quest'anno, tranne un giretto di affiancamento con una mia vicina assai più giovane (che prenderà il mio posto) col Folletto,


non porterò doni....Avevo anche "rinfrescato" gli attrezzi del mestiere



ma, poi, ho deciso di mettermi in pensione anche come Befana!!!!!!!



Comunque,

Auguri di bei doni a tutti!!!!!
 

miciajulie

Fiorin Florello
ciao dat! quando ero piccina nella calza colorata fatta a ferri dalla nonna trovavo sempre qualcosa, poco, un po' perchè le condizioni economiche erano 'cosìcosì', un po' perchè c'era appena stato natale e già ne avevo avuto una dose. diventando grande la giornata della befana l'ho sempre odiata, perchè mi... arrivavano gli auguri. che se già una si sente l'antitesi della top model, magari avesse un briciolo di autostima con 'gli auguri per la befana' lo perde del tutto. nel tempo ho cercato di convincere le cognate a non farmeli, che non erano graditi. poi... da che pulpito!
ebbene sì, il mio sense of humour su questi argomenti è inesistente e detesto sorridere fingendo simpatia.
la iattura è che mio marito compie gli anni il 6 gennaio, e in un modo o nell'altro mi tocca festeggiarla, la befana.
non troverò calze piene di cioccolata, ma sorriderò davvero con simpatia: passiamo la giornata con la nipotina (di cui siamo zii, non nonni... eh sì, si è fatta attendere) di 15 mesi, ancora piccola per capire il significato di 'dono legato al giorno', ma sarà comunque una festa, perchè lei è una bimba adorabile, tenera, dolce, coccolona e buffa. quale migliore regalo?!
 

robmel

Giardinauta Senior
Io domani non regalerò e non riceverò niente - Farò solo gli auguri a tutte le befane che conosco e ce n'è una in particolare che sembra davvero la Madame di Renato Zero, eppure guai se non le fai gli auguri :lol:
Ho una bambola-befana da tanti anni che stanotte tirerò fuori, che mio marito odia perchè è proprio brutta da far paura.
Tanti auguri a tutti di Buona Befana : a chi li gradisce e anche a chi no.
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Quando ero bambina in casa nostra i regali li portava la Befana e non Babbo Natale.
Ricordo ancora come con mio fratello preparassimo un "rinfresco" per la vecchina che consisteva in un bicchiere di latte e dei dolcini che faceva mia madre (pasta di mandorle lievemente colorata con colori alimentari: rosa per quella stretta tra due mezzi gherigli di noce, verde per quella inserita nei datteri e lasciata al naturale per quella inserita nella prugna secca). Devo dire che, poiché li adoravo e la mia mamma non aveva la pazienza di farne un numero per me sufficiente (almeno 100.000,) mentre andavo a dormire li guardavo con un certo rimpianto.....


La mattina, però, trovavo, oltre l bicchiere con pochi residui di latte e ai pirottini di carta sgualciti dei dolcetti, i doni richiesti con la classica letterina variamente colorata
e la calza, vera e appesa al cassetto della vecchia credenza di mia nonna (con la quale passavamo le vacanze) in legno con un piccolo vano centrale "a giorno" "impreziosito" da un mosaico sbrilluccicoso (che se l'avessi ancora la farei laccare di un bel color melanzana e me la metterei in cucina!!!!) ,
con dentro le caramelle mou, le sigarette di chewing gum, le "lenticchie" di cioccolata (che forse anche allora si chiamavano Smarties ma che chiamate "lenticchie" sembravano più buone), le buone, vecchie lire sempre di cioccolata ma tutte d'oro (non se ne trova più nemmeno l'immagine su Google...solo euro!!!), un po' di carbone dolce (beh, qualche marachella ci scappava durante l'anno) e, poi, a "far numero" mandarini, noci, ecc...

Ma il giorno dopo si tornava a scuola e bisognava abbandonare i doni appena ricevuti che gli altri bambini, ai quali li aveva portati Babbo Natale, si erano goduti per più di un'intera dozzina di giorni!!!!! Che delusione!!!!!!!!!!!!!
 

assodifiori

Maestro Giardinauta
la befana vien di notte .....
con le scarpe tutte rotte.....
ecco con le scarpe tutte rotte ,simbolo che alla befana "povera" a cospetto di babbo natale,non si posson fare richieste di regali stratosferici,ricordo che nella mia calza trovavo l'immancabile carbone qualche caramella i mitici soldi di cioccolata che raffiguravano ancora la lira, e tanti mandarini heheheh,c'era poi il pacchetto di sigarette di cioccolato ,e a questo proposito si potrebbero aprire discussioni a non finire ,meno male che ora non li fanno più credo.
il ricordo più bello del 6 gennaio è quando da più grande già con bambini ci trovavamo da mia mamma dove si radunavano tutti i nipoti ....e li mio papà si vestiva da befana con tanto di parrucca cappello e naso (quello originale) arrivava con la scopa di saggina e dava caramelle a tutti
li si rideva e davvero non si pensava a nient'altro_Oggi haime o per fortuna i bambini son diventati grandi e al limite dai 50 euro senza nemmeno il bisogno di appendere la calza
 

Picantina

Fiorin Florello
Ricordate quando la Befana fu messa in pensione anticipatamente? Era il 1977.
Potevo ancora godere del dono della calza, poi quando fu richiamata in servizio, ormai ero troppo grande.

Adesso caLzeggio tutte le volte che voglio senza patema del carbone, ma della ciccia :cry:
 

Stefano De C.

Florello Senior
Domani è l'Epifania e tutte el feste se le porta via.
Da bambino e i primi anni dell'adolescenza, il giorno dopo lo chiamavo il giorno della tristezza.
Tutte el feste finiscono e la cosa mi rendeva triste, si ricominciava la scuola, ma non era tanto quello, quanto proprio che spariva tutto, gli alberi, i presepi, le luci sui balconi ecc.
Pure stasera ero sul bus e vedevo molti balconi con tante luci, pensavo che dopodomani non ci sarà più nulla
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Domani è l'Epifania e tutte el feste se le porta via.
Da bambino e i primi anni dell'adolescenza, il giorno dopo lo chiamavo il giorno della tristezza.
Tutte el feste finiscono e la cosa mi rendeva triste, si ricominciava la scuola, ma non era tanto quello, quanto proprio che spariva tutto, gli alberi, i presepi, le luci sui balconi ecc.
Pure stasera ero sul bus e vedevo molti balconi con tante luci, pensavo che dopodomani non ci sarà più nulla

La stessa riflessione che stavo facendo oggi io osservando la mia casa e il giardino vestiti a festa: tanto entusiasmo e anche tanta fatica per sistemare tutto e domani (anzi dopodomani visto che le sfere messe all'esterno si sono riempite d'acqua e vanno lasciate asciugare) tutto tornerà negli scatoloni in soffitta.
E così ogni anno. Fa un po' tristezza ma (anche se sarà passato un altro anno) basterà pensare all'entusiasmo dei preparativi del Natale 2014, ai progetti di cambiamenti, a qualche nuovo acquisto per integrare il "parco" ornamenti.
D'altronde così è!!!!!
 

idice

Giardinauta Senior
I soldi di cioccolato li ho ancora da qualche parte, anni fa li ho ritrovati ed erano diventati quasi fossili.:rolleyes:
 

Stefano De C.

Florello Senior
La stessa riflessione che stavo facendo oggi io osservando la mia casa e il giardino vestiti a festa: tanto entusiasmo e anche tanta fatica per sistemare tutto e domani (anzi dopodomani visto che le sfere messe all'esterno si sono riempite d'acqua e vanno lasciate asciugare) tutto tornerà negli scatoloni in soffitta.
E così ogni anno. Fa un po' tristezza ma (anche se sarà passato un altro anno) basterà pensare all'entusiasmo dei preparativi del Natale 2014, ai progetti di cambiamenti, a qualche nuovo acquisto per integrare il "parco" ornamenti.
D'altronde così è!!!!!

Io domani sera tornato dal lavoro inizierò a togliere
 

Picantina

Fiorin Florello
Stop, fermi tutti!!!!! Oggi ho saputo che si tolgono dopo il giorno della ricorrenza del Battesimo di Gesù, cioè domenica prossima........Riposate tranquilli :tupitupi::tupitupi:
 

Stefano De C.

Florello Senior
Stop, fermi tutti!!!!! Oggi ho saputo che si tolgono dopo il giorno della ricorrenza del Battesimo di Gesù, cioè domenica prossima........Riposate tranquilli :tupitupi::tupitupi:

Sì l'hanno detto anche a me, poichè il periodo natalizio comprenderebbe anche questa ricorrenza che cade la prima domenica dopo l'Epifania.
Però, l maggioranza le toglie domani
 

robmel

Giardinauta Senior
E infatti hai ancora il cappellino di Babbo Natale, oggi dovevi già averlo tolto !
Io oggi faccio sparire tutto, ma non mi dispiace : aspettiamo Carnevale e le frittelle :baffi:
 

Stefano De C.

Florello Senior
Sono a casa per un po' d'influenza oggi.
Ho levato l'albero e il presepe.
Robmel, carnevale viene ababstanza tardi quest'anno, le Ceneri saranno il 5 marzo
 

robmel

Giardinauta Senior
Se hai l'influenza devi stare a letto , non puoi metterti a tirar via gli addobbi : poi sudi e la febbre si alza :martello2
Io ho avuto il raffreddore e per tre giorni non ho fatto niente (tranne da mangiare).
Ho già disfatto tutti gli addobbi, mi è rimasto in giro solo un panettone ancora da aprire ; ma visto che mi dici che per le frittelle bisogna aspettare ancora parecchio, penso che non lo mangerò subito (se ce la faccio)
 

Picantina

Fiorin Florello
No no, io seguo a ruota micia..........anche la mia si chiama.......lavoro......scuola.......compiti.........:fischio::fischio:Aspetto ancora qualche giorno :D
 
Alto