• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. A

    Gramignone (Stenotaphrum Secundatum)

    Grazie a tutti per le risposte. Per ora preparo terreno e impianto irrigazione, poi in maggio la piantumazione di steno o paspalum.
  2. A

    Gramignone (Stenotaphrum Secundatum)

    L'antigerminello si che mi interessa, lo metterei in autunno in entrambi i casi (Steno o Paspa). Il dubbio della maggior suscettibilità mi viene perchè ho letto da più parti che lo Steno è da considerarsi a bassa manutenzione, mentre il Paspalum a media manutenzione.
  3. A

    Gramignone (Stenotaphrum Secundatum)

    A parte l'aspetto soggettivo, il mio giardino è circondato da terra incolta ricoperta da varie specie spontanee tra cui gramigna e quando parlo di infestanti mi riferisco alla presenza di infestanti alla riparternza ad aprile/maggio (in Sicilia) dopo il periodo di dormienza. A parità di...
  4. A

    Gramignone (Stenotaphrum Secundatum)

    Grazie a tutti per le risposte, utili ed interessanti. Per quanto riguarda le infestanti (importante in quanto il mio giardino è circondato da 2 lati da terreno incolto), cosa mi dite facendo il confronto tra Steno e Paspalum V.?
  5. A

    Gramignone (Stenotaphrum Secundatum)

    Ma è vero che lo Steno resiste di più alle infestanti rispetto a Paspalum? Per quanto riguarda il consumo idrico, so che il paspalum si irriga (in Sicilia) in piena estate ogni 3/4 gg, ogni quanto bisogna irrigare il prato di Steno adulto? si riesce con quest'ultimo in estate ogni 2gg?
  6. A

    Gramignone (Stenotaphrum Secundatum)

    Grazie per la risposta. Quindi tu mi dici trapianto a Maggio (ormai è troppo tardi) a prescindere da quale macroterma sceglierò, giusto? Per quanto riguarda il paspalum Vaginatum piace anche a me, ma mi preoccupa la minore resistenza alle infestanti, nel periodo dormienza e alla ripartenza ad...
  7. A

    Gramignone (Stenotaphrum Secundatum)

    Buongiorno a tutti, questo è il mio primo messaggio anche se è da un pò di tempo che vi leggo. Ho intenzione di realizzare un prato in Sicilia vicino al mare, giardino di circa 200mq assolato tutto il giorno, ma a riparo da salsedine. Mi sono documentato parecchio tramite il web, ho letto anche...
Alto