• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. J

    Tulipani in crescita

    Proverei a togliere il sottovaso sostituendolo con un contenitore che possa contenere 3 o 4 dita d'acqua e annaffiare da sotto. Si assorbirà l'acqua che gli serve, dopo un'oretta togli l'acqua rimasta Il sole non dovrebbe essere un problema ma se puoi spostali in una zona con meno ore di sole...
  2. J

    aquilegia

    Si, se sì vuole replicare/clonare una pianta in generale, si usa fare la talea o anche la margotta. perché i semi non conservano, come dire, il DNA Questo è quanto so, scusate se non posso essere più preciso ma non sono un prof di botanica
  3. J

    Zamioculcas in difficoltà

    Quando sarà il momento, potresti annaffiare per subirrigazione mettendola mezz'oretta in un contenitore con i bordi alti, in 3 o 4 dita d'acqua, così non metterai in ammollo la "patata"
  4. J

    Stephania erecta Foglie poco sane

    Se farà delle radici forti e antisismiche gli darò la libertà vigilata :)
  5. J

    Stephania erecta Foglie poco sane

    Vi aggiorno sulla mia Stephania erecta che vi avevo presentato l'anno scorso con il mio nickname precedente pre-banned (per aver segnalato troppo insistentemente un bot) dopo il riposo vegetativo inizia il risveglio. Le prime due annaffiature (leggere) le ho date per subirrigazione, oggi ho dato...
  6. J

    Schefflera come si pronuncia?

    Si dice sce (come scendere) o sche (come schema) ?
  7. J

    Aiuola di erbacee perenni e bulbose

    Sono rimasto incantato dall'armonia e dalla varietà ben bilanciata in altezza, colori e volumi di quest'aiuola. È un video da un minuto e mezzo, gustatevelo
  8. J

    Pothos sofferente

    La concimi? Se no, forse dopo 4 anni il terreno si è esaurito. Seguendo le opzioni di Margherita, vedi come reagisce e dopo che ha superato la crisi potresti concimarlo circa ogni 15 giorni mentre d'inverno con una diluizione più blanda.
  9. J

    strana erba foglia stratta dopo inverno

    Poa o fienarola è una infestante, comune nei prati. La germinazione è rapida, e fiorisce dopo 6 settimane, formando i semi, poi secca. Se puoi estirpala singolarmente cercando di non fare spargere i semi, magari ti aiuti con una busta.
  10. J

    Syngonium podophyllum cura (e curiosità sito)

    Beh, nel sito ci sei. Ecco il link sul singonium podophyllum https://www.giardinaggio.it/appartamento/singolepiante/syngonium/syngonium.asp
  11. J

    Phymatosorus scolopendria

    Pensavo che dalla radice potesse spuntare solo una nuova radice ma guardando sul web pare di no. L'ho messa in sfagno
  12. J

    Calathea foglie bordi marroni

    Ciao, potresti comprare un umidificatore, 20 o 30 € potrebbero bastare. Un'oretta al giorno di trattamento. Costanza nelle concimazioni (ogni 15 giorni) Anche un biostimolante aiuterebbe ( trattamento: ogni mese o come da istruzioni) Altro suggerimento: Terriccio con inerti per maggiore...
  13. J

    Phymatosorus scolopendria

    È possibile moltiplicare il Phymatosorus scolopendria da una radice aerea che ha diversi nodi?
  14. J

    Di che pianta si tratta?

    Potrebbe essere Intanto ho cercato con Plantnet, propone diverse risposte tutte con percentuali bassissime e comprende anche delle euphorbie Lysimachia maritima (questa con la %masssima =6%) Anthyllis montana Euphorbia exigua Euphorbia mesembryanthemifolia e molte altre ancora, tutte al 1%
  15. J

    Aiuto Pilea cadierei

    Non so se già conosci i rimedi contro la cocciniglia, intanto per chi non lo sapesse ne indico due entrambi biologici: 1-cotton fioc imbevuto di alcool 2- sapone molle potassico diluito in acqua al 5 max 10%. Puoi comprare il flacone già pronto o puoi farlo tu comprando la saponetta e...
  16. J

    Aiuto Pilea cadierei

    Più che consigli faccio una considerazione ma posso sbagliarmi. Anch'io non conosco la pianta. Dal tipo di fusto non so come definire: "carnoso"? cioè non legnoso e non verde, sembrerebbe una pianta a portamento tappezzante, tipo portulaca. Io ho avuto una brutta esperienza con una peperomia...
  17. J

    Inserire bordura on corten su prato esistente

    Per essere certi che l'erba non si propaghi superando il corten da sotto, nella striscia destinata a essere occupata dalla brecciolina, prima stenderei sul fondo una striscia di plastica quale pacciamatura artificiale
  18. J

    Aiuto Monstera

    Personalmente sono scettico sull'uso di scarti alimentari nel terreno, più che altro ci sarà una infestazione di moscerini. Molto favorevole invece alla loro trasformazione in vero compost. Per chi non dispone di giardino, oggi esistono anche soluzioni da balcone. Per i concimi in commercio c'è...
  19. J

    Aiuto Monstera

    La concimi regolarmente? Prova a controllare l'apparato radicale, se è poco sviluppato cambia concime e usane uno con più fosforo oppure alterni un concime normale ed un concime di solo fosforo. Se non lo hai già fatto, potresti aggiungere un biostimolante. Inoltre l'arrivo della primavera...
  20. J

    Pothos, che gli succede

    Com'è andata a finire? Ha superato il problema? A quanto detto dagli altri forumisti, avrei aggiunto di travasare il pothos in un vaso più piccolo in modo che la terra si potesse asciugare prima. Un paio di giorni di secco prima di riinnaffiare non fanno danno
Alto