• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. E

    Manutenzione terreno incolto

    Ciao. Il mio consiglio è quello di evitare diserbante. Perchè non provi a "valorizzare" questo terreno piantandoci fiori di campo ed erbe spontanee?
  2. E

    Tagliaerba manuale o elettrico - Prato dichondra

    Ciao, per 10 mq io terrei quello elicoidale. Leggero maneggievole, senza rumore e taglio perfetto con la lama elicoidale. no?
  3. E

    Che erba é? Infestante?

    Sembrerebbe gramigna (o Cynodon Dactylon). Tecnicamente è un'infestante ma è ottima se vuoi un prato rustico, resistente alla siccità, a bassa manutenzione.
  4. E

    Piantaccia?

    Confermo Sonchus arvensis. Purtroppo nulla di quello che hai piantata :(
  5. E

    Gramignone Infestato, come risolvere

    Ciao l`infestante e` il classico trifoglio che a me non dispiace. Se proprio non sopporti l`effetto ti do alcune soluzioni: - tagliare il prato basso in modo da evitare che il trifoglio vada in fiore e in seme; - estirpare manualmente. Puoi anche pensare di sostituire del tutto la zona più...
  6. E

    Infestanti

    Buongiorno, sembrano infestanti dicotiledoni e potrebbe andare anche un diserbante sistemico. Se posso pero consigliarti, evita il diserbante quanto piu possibile o preferiscine uno naturale a base di pireto. In alternativa, puoi provare con la falsa semina o ricoprendo il terreno per un...
  7. E

    Un aiuto per una mia idea malsana per un nuovo prato

    dipende molto da che semi scegliete insieme. Per un area di circa 120mq ho speso 70 euro comprese spese di spedizione.
  8. E

    Un aiuto per una mia idea malsana per un nuovo prato

    Io ho piantato e stanno già spuntando le prime foglioline. Complice le abbondanti pioggie in Liguria di queste ultime settimana. Speriamo
  9. E

    Un aiuto per una mia idea malsana per un nuovo prato

    Io li trovo stupendi però, come dici tu, sono più adatti a metrature più grandi. Io li ho ordinati qui https://www.semenostrum.it/ sono super disponibili e professionali. Fornisci loro info, mq, condizioni ambientali e l'effetto che vuoi creare e ti fanno un preventivo indicando tipo di...
  10. E

    Un aiuto per una mia idea malsana per un nuovo prato

    Guarda la mia idea è questa https://www.rhs.org.uk/wildlife/lawn-and-mini-meadow-habitats Enrico
  11. E

    Sedum forse "acre"

    Si può riprodurre anche per tale secondo voi?
  12. E

    Sedum forse "acre"

    Sedum litoreum??
  13. E

    Giardino pensile con poca terra

    Ciao Dando purtroppo 10 cm sono davvero pochi per quasi tutte le piante. Io ho un garage con circa 15 20 cm e ho dovuto rinunciare a molte specie. Va bene l'irrigazione la mattina, ma purtroppo poca terra e sole cocente creano una zona caldissima che tende ad asciugarsi quasi subito...
  14. E

    Mi presento

    Ciao Simmy in bocca al lupo. E' un progetto a cui sto lavorando anche io. Ti auguro davvero tutto il meglio Enrico
  15. E

    Miscuglio con loietto stallonifero

    Ciao, prodotto interessantissimo, magari ci faccio un pensiero anche io. Anche io con il loietto ho sempre avuto pessime esperienze e ho una casa dove fa caldo e d'estate c'è siccità. Dallo scorso anno ho cambiato totalmente approccio e ho deciso di utilizzare piante più resistenti e...
  16. E

    Un aiuto per una mia idea malsana per un nuovo prato

    Ciao, si tratta di trifolium repens. Ti ci vorrebbe un diserbante contro dicotiledoni (come trifoglio). Il problema è che anche la Lippia fa parte della stessa categoria e, seppur più resistente, ne risentirebbe. Io ti consiglio un bel prato misto e fiorito, resistente alla siccità. Volendo...
  17. E

    Terrazzamento Liguria Zoagli

    Illustro le diverse fasi: Fase I: dopo aver ripulito bene la terra, ammendato con stallatico e materiale drenante ho piantato ad ottobre alcune specie resistenti alla siccità (bergenia, stachys, gaura, euphorbia. Successivamete ho diviso l'aiuola con il corten e creato un passaggio con...
  18. E

    Terrazzamento Liguria Zoagli

    Ciao a tutti vorrei condividere con voi alcuni passaggi e foto di un progetto di un terrazzamento in Liguria. Purtroppo l'aerea era abbandonata da anni, piena di materiale di scarto e con terreno molto povero. Per il progetto mi sono ispirato al dry garden, utilizzando piante ed essenze che...
  19. E

    Acquisto piante di lavanda

    Ciao - https://www.mondopiante.com/it/ economico, a volte piccoli ritardi o consegne lievemente danneggiate ma il servizio clienti rimborsa. - https://illavandetodiassisi.it/ grande varietá di piante e molto professionali Spero possa essere di aiuto Enrico
  20. E

    Ulivo secolare secco

    Ciao generalmente quando si spostano piante di queste dimensioni la regola é quella di ridurre la chioma nella stessa % in cui e' tagliato lápparato radicale. Dalle foto non si riesce a capire ma temo che la pianta abbia reagito allo spostamento riducendo la parte verde. Non ne avevi parlato...
Alto