• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. A

    Dubbio terriccio x Aceri giapponesi

    Ciao grazie della risposta, il vaso che ho preso è il vaso quadrato millenium dell'obi quello da 49 euro Peso: 2,70 kg Altezza: 39,1 cm Larghezza: 39,0 cm Profondità: 39,0 cm Come faccio a capire quando annaffiare? io mi baso tastando il terreno quando in superfice lo sento secco...
  2. A

    Dubbio terriccio x Aceri giapponesi

    Eccomi scusa l'assenza, stavo rinvasando ma mi sono accorto che l'odore veniva dalla terra attaccata alle radici della pianta ovvero quella che aveva gia quando la presi, speriamo bene.... c'è qualche controindicazione a mettergli un vaso grande gia da subito?
  3. A

    Dubbio terriccio x Aceri giapponesi

    Se io lo tengo fino a domani per poi cambiarlo succede qualcosa alla pianta? attualmente sono sewnza terricci alternativi, se rinvaso nuovamente causerebbe troppo stress? hai inoltre un consiglio su quale terriccio prendere?
  4. A

    Dubbio terriccio x Aceri giapponesi

    Salve a tutti, attualmente ho due aceri giapponesi 1: Stella rossa 2: Acer Palmatum Dissectum viridis Oggi li ho travasati, sono stato all'obi a comprare il terriccio mi hanno consigliato un terriccio universale leggermente acido ma ben drenante quindi cos'ho fatto? ho preso un sacco di...
  5. A

    Di che tipo di acero si tratta?

    Buongiorno ragazzi oggi sono passato da quelle parti (abito li vicino) e vi ho fatto delle fto alla corteccia (ora leggo tutto grazie delle risposte)
  6. A

    Di che tipo di acero si tratta?

    Bolzano, ragazzi appena posso vi farò delle foto migliori chiedo perchè dal vivo è veramente stupendo e ha una dimensione imponente strano per un palmatum
  7. A

    Di che tipo di acero si tratta?

    upp, nessuno?
  8. A

    Di che tipo di acero si tratta?

    Come da titolo qualcuno sa di che tipo di acero si tratta esattamente?
  9. A

    Acero palmato dissectum

    Grazie appena vengo a casa te le mando
  10. A

    Acero palmato dissectum

    Grazie mille, quindi non è un problema se in punta i rami pendono verso il basso? c'è qualche accortezza che posso prendere per prediligere lo sviluppo verticale? il fatto che sia un innesto potrebbe cambiare lo standard della pianta? ho un bel giardino e vorrei metterla in dimora però non...
  11. A

    Acero palmato dissectum

    Salve ho ricevuto in regalo un acero palmato dissectum (foglia verde) con un tronco di circa 50 cm per poi dividersi a destra e sinistra all'apice(stile amo rovesciato), i tronchi in punta che si dividono fanno una curca di quasi 90gradi per ricadere verso il basso, molto bello come alberello...
Alto