• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. R

    Rhipsalis boliviana foglie marroni e molle

    E' passato un po' di tempo, ora è stabile anche se si è parecchio sfoltita. Era decisamente eccesso idrico. Ora ho salvato anche alcuni spezzoni dalla parte morente e vorrei provare a propagarli, qualche consiglio per massimizzare la possibilità di propagazione?
  2. R

    Rhipsalis boliviana foglie marroni e molle

    Grazie mille, la pianta è in un classico vaso di plastica, all'interno del coprivaso che si vede in foto.
  3. R

    Rhipsalis boliviana foglie marroni e molle

    Ciao a tutti. Come da titolo ho una Rhipsalis boliviana che con la fine dell'estate e l'inizio dell'autunno ha cominciato a soffrire. Inizialmente le punte hanno comincito a diventare marroni, poi sempre di più. La folgia appare molle e non secca. La pianta è appessa al soffitto, di fianco ad...
  4. R

    Problemi Calathea

    Per quanto riguarda le innaffiature è quello che faccio, aspetto che il terriccio sia quasi asciutto e do acqua fino a che non esce da sotto il vaso, poi elimino l'acqua in eccesso. Quando do da bere, la prima (quella messa peggio) non varia, mentre la seconda si "tira su". Mi viene da pensare...
  5. R

    Problemi Calathea

    Salve a tutti. Come da titolo possiedo 2 Calathee, la prima da quando me l'hanno regalato non fa che stare peggio, le foglie stanno basse e hanno cominciato a seccarsi ed arricciarsi, e gli steli perdono tono. Si trova tra 2 stanze e riceve luce sia da est che da ovest, la bagno quando il...
  6. R

    Kalanchoe floscia

    Grazie ancora per i consigli. Dopo averla spostata in una stanza dove riceve più luce ha riacquistato robustezza. Ora sta bene :)
  7. R

    Kalanchoe floscia

    Ok, grazie per le info! Ultima domanda, si sono taccati un paio di rami con ancora foglie, e le ultime sono ancora abbastanza carnose, e possibile fare una telea? Devo farla radicare in acqua?
  8. R

    Kalanchoe floscia

    Ok, era un idea a cui non avevo pensato, in quanto nella stessa stanza sono presenti diverse altre piante (sansievieria, spider plant, tronchetto della felicità, asplenium e qualcos'altro) e nessuna è in difficoltà, ma effettivamente non conosco bene le esigenze di questa pianta
  9. R

    Kalanchoe floscia

    La pianta si trova al centro di una stanza con la finestra ad Est, la mattina presto per un breve periodo le arriva il sole diretto, poi viene filtrato da piante e altre case. Comunque per tutta la mattina c'è una bella luce. Il vaso è in terracotta, terriccio generico penso, lapilli o...
  10. R

    Kalanchoe floscia

    Salve a tutti, come da titolo ho una Kalanchoe (almeno penso lo sia) che durante l'inferno ha perso parecchie foglie e consistenza diventando cadente. Ora i rami non riescono a stare più dritti. Subito pensavo fosse colpa di un eccessiva irrigazione e ho ridotto drasticamente le innaffiature, ma...
  11. R

    Kentia foglie morenti

    Grazie mille, mi sono procurato un funghicida sistemico ad ampio spettro. Pensavo ad un eccesso idrico perchè le foglie cominciano a morire del gambo.
  12. R

    Kentia foglie morenti

    Ok, scrivo ancora i miei ultimi dubbi. Nell' ultimo mese sono appassite le 4 foglie più basse e l'ultima foglia che è morta presentava delle macchie bianche. Non vorrei aver esagerato con l'irrigazione. Che dite?
  13. R

    Hoya carnosa tricolor, secrezioni bianche e foglie che cadono

    A distanza di un paio di settimane sono ricomparse le macchie bianche tra foglie e steli. Cosa mi conviene fare?
  14. R

    Kentia foglie morenti

    Grazie per la risposta. Le foglie secche vanno rimosse? Altra cosa, ho notato che lo stelo e il dorso delle foglie sono ricoperti di pallini marroni che se toccati si staccano dalla pianta. E' una cosa normale o può essere qualche tipo di parassita?
  15. R

    Kentia foglie morenti

    Salve a tutti. Come da titolo ultimamente sulla mia kentia le folgie più piccole e basse hanno cominciatoa diventare marroni e gialle. Non penso sia la classica carenza di acqua ma bensì un eccesso. Secondo voi cosa può essere? E quanto possono danneggiare la pianta eventuali colpi d'aria? Ecco...
  16. R

    Hoya carnosa tricolor, secrezioni bianche e foglie che cadono

    Grazie per la risposta, ho pulito tutta la pianta, e controllando le radici, mi sono reso conto che il vaso era decisamente affollato e andava ulteriormente ad indebolire la pianta, ho deciso quindi di rinvasarla. Le radici sembravano sane, soltanto secche ma immagino sia dovuto al fatto ho...
  17. R

    Hoya carnosa tricolor, secrezioni bianche e foglie che cadono

    Salve a tutti, sono nuovo del forum. Durante il lockdown mi sono appassionato alle piante da appartamento, e tra queste c'è una hoya tricolor. Di recente ha cominciato a perdere le foglie, subito ho pensato fosse un problema di poca acqua (che era anche probabile) ma guardandola bene mi sono...
Alto