• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Y

    Identificazione/Rimedio improvvisa malattia fogliare

    Sembra siano già un po’ più vive rispetto a due giorni fa....in generale le foglie sono meno afflosciate....unico nuovo sintomo oltre alle macchie una foglia arricciata quasi a formare un angolo di 90 gradi
  2. Y

    Identificazione/Rimedio improvvisa malattia fogliare

    Ho vangato e zappato il terreno più volte....poi ho aggiunto stallatico vangato e zappato ancora....solo questo
  3. Y

    Identificazione/Rimedio improvvisa malattia fogliare

    No.....ho controllato una decina di foglie....nessuna muffa o insetto strano...unica anomalia sono delle foglie ricurve(che però ad essere sincero ha solo qualche pianta e oltre tutto una/Due foglie al massimo) questo problema hanno cominciato ad averlo già in serra quando erano ancora nei...
  4. Y

    Identificazione/Rimedio improvvisa malattia fogliare

    Controllerò in modo accurato domani mattina....per ora sono andata a dare un’occhiata sempre con la torcia e devo dire che su alcune foglie ho visto della polverina di colore simile al bianco oltre alle stesse macchie che si vedono sulla pagina superiore della foglia....queste però sulla parte...
  5. Y

    Identificazione/Rimedio improvvisa malattia fogliare

    Posso solo dire che confrontandole con un’altra proveniente dalla serra presentano un colore molto più scuro rispetto a quest’ultima ( in generale tutta la pianta è più scura). Per quanto riguarda il “verso della foglia” cosa intendi? Riguardo eventi climatici posso dire che abito a 600 m di...
  6. Y

    Identificazione/Rimedio improvvisa malattia fogliare

    Buona sera sono nuova del forum....da qualche tempo ho deciso di dedicarmi all’orto ed ho seminato pomodori (ciliegino e datterino) zucchine e della lattuga. Fino a che sono stati nel vasetto all’interno delle serra tutto ok.....da circa un mese ho trapiantato il tutto e devo dire che ho notato...
Alto