• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. S

    Cocciniglia e fungo (?) su alloro

    Ciao, grazie della risposta! Trattandosi di una pianta abbastanza grossa è possibile effettuare i trattamenti che proponi con una pompa a spalla? Inoltre, se non dovessi intervenire per tempo ci sarebbe qualche rischio per la pianta?
  2. S

    Cocciniglia e fungo (?) su alloro

    Buongiorno, sul mio albero di alloro ho notato una moltitudine di cocciniglie e una patina nerastra sulle foglie che non so se sia un fungo o altro. Enrambi sono presenti solamente nella parte bassa della pianta, mentre i rami in alto sembrano puliti. Vorrei chiedervi cosa sia la patina...
  3. S

    Fiori di peperone che cadono

    Grazie del consiglio, proverò a bagnare un po' meno e vediamo come va.
  4. S

    Fiori di peperone che cadono

    Ciao, grazie della risposta. Mi sembra plausibile, anche se non capisco come mai allora i peperoncini non soffrono dello stesso problema. Comunque cercherò di ripararle dal sole. In alternativa, potrebbe essere un problema di innaffiature troppo abbondanti? Proprio per via del caldo ogni sera le...
  5. S

    Fiori di peperone che cadono

    Coltivo peperoni rossi corno di toro in vaso, e oltre ad essere molto indietro (i primi fiori stanno fiorendo ora) ho notato che i fiori sbocciano, i petali appassiscono e poi invece di far spuntare il frutto cadono. Al momento della caduta solo i petali sono appassiti, il resto e' ancora verde...
  6. S

    Foglie malate in diverse piante

    Ciao, grazie per le risposte. Il problema e' che ho un albero completamente infestato e mi risulta difficile abbatterlo e bruciarlo ;) Mi consigliate di spargere un prodotto con la pompa a zaino? Potreste indicarmene uno?
  7. S

    Foglie malate in diverse piante

    Salve a tutti, da un po' di tempo ho notato che diverse piante del mio giardino presentano sbiancamenti delle foglie con puntinature nere come nelle foto che allego. Non ho idea di cosa si tratti ne' di come eventualmente curarlo, quindi ogni consiglio e' benvenuto, grazie mille.
  8. S

    Svernamento peperoncini

    Ciao, grazie della risposta. Da una rapida indagine mi pare di aver capito che la phytophtora si associa a innaffiature frequenti e temperature elevate, ma io in casa le bagno molto poco (1 a settimana e con molta moderazione). Pensi davvero sia questo il motivo della moria? Nel caso, che...
  9. S

    Svernamento peperoncini

    Da un paio d'anni sto provando a far svernare alcune piante di peperoncino calabrese. Le tengo in casa a partire dai primi di novembre, in posizione luminosa, con temperature mai sotto i 16 gradi. Le innaffio una volta alla settimana. Purtroppo succede inevitabilmente che alcune piante secchino...
  10. S

    Semi di cetriolo germogliati nel frutto

    I semi non germogliati quindi sono buoni da seminare per l'anno prossimo, immagino. Dovrei preferirli a quelli del cetriolo non germogliato oppure li semino tutti senza distinzione? Grazie di nuovo!
  11. S

    Semi di cetriolo germogliati nel frutto

    Grazie delle informazioni. In effetti direi che più di un terzo dei semi era germogliato: cosa comporta il fatto che sia mutante viviparo?
  12. S

    Semi di cetriolo germogliati nel frutto

    Ciao a tutti, stamani ho estratto i semi da due cetrioli per la semina dell'anno prossimo. Con mio stupore alcuni semi erano gia' germogliati dentro il cetriolo: Cosa devo quindi aspettarmi? Ingenuamente mi viene da pensare che questo frutto abbia una grande forza e che quindi le piantine nate...
  13. S

    Autoproduzione semi, piante ibride e tempistiche

    Ok, grazie delle risposte. Per la sperimentazione sono d'accordo con te, ma mi piacerebbe anche mangiarli, i peperoni, e avendo un minuscolo orto in vaso in giardino non e' che abbia molto spazio per gli esperimenti... E' quindi meglio procurarsi dei semi non ibridi o ci sono ragionevoli...
  14. S

    Autoproduzione semi, piante ibride e tempistiche

    Ciao a tutti, lo scorso anno ho deciso di raccogliere i semi delle mie piante da orto (comprate in vivaio) per provare quest'anno a seminarle. Ho ottenuto risultati misti: i cetrioli lunghi hanno prodotto (e producono ancora) copiosamente, e pure le zucchine si sono difese bene; melanzane e...
  15. S

    Pomodoro "mutante"?

    Ho selezionato il seme prelevando un pomodorino, estraendo i semi e facendoli seccare.
  16. S

    Pomodoro "mutante"?

    Ciao, e' una pianta ottenuta da semi che ho preso l'anno scorso dai pomodorini di una pianta acquistata in multipack.
  17. S

    Pomodoro "mutante"?

    Ciao a tutti, la mia pianta di pomodori ciliegini sta mostrando un comportamento strano. Fino a circa un mese fa ha fatto pomodorini rotondi come questo: Sui palchi piu' recenti pero' i frutti sono allungati, quasi come datterini, tipo questi: Sarei curioso di capire come mai, se qualcuno...
  18. S

    Fiori di pomodoro che seccano prima di sbocciare

    Dimenticavo: prima di piantare le piantine oltre al letame ho messo di gusci d'uovo triturati, per aggiungere calcio ed evitare che i frutti diventassero neri nella parte inferiore (cosa che mi era successa due anni fa e che con l'aggiunta dei gusci non si e' ripresentata).
  19. S

    Fiori di pomodoro che seccano prima di sbocciare

    Ciao @PeLLe , il terreno dei vasi e' terriccio per orto dello scorso anno nel quale avevo coltivato pomodori l'estate scorsa e broccoli romani questo inverno. L'ho concimato con letame di alpaca prima di piantare i pomodori quest'anno, ed effettuato una seconda concimazione sempre con letame di...
  20. S

    Fiori di pomodoro che seccano prima di sbocciare

    Dimenticavo: si tratta di piante di pomodoro in vaso, tre piante. A inizio stagione hanno fatto fiori e frutti per i primi 1-2 palchi, poi hanno iniziato a mostrare il comportamento di cui sopra. Ho pensato potesse essere stato per via del caldo intenso di inizio-meta' luglio, ma nonostante il...
Alto