• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. M

    Camelia da spostare

    Ciao, grazie di nuovo a tutti! La camelia ha tuttora fiori (sono rimasti pochi pochi) non ho idea del tipo... Le foglie nuove stanno spuntando ora Valuto se rischiare o rimandare..
  2. M

    Camelia da spostare

    Grazie per la risposta, domani provo a chiederle... Se facessi tutto ora cosa rischio?sofferenza pianta o morte? Cercherei di fare il pane più grosso possibile e dopo trapianto farei una potatura generosa.... Grazie
  3. M

    Camelia da spostare

    Ciao a tutti, ritorno sulla questione... Secondo voi cosa rischio a provare ad espiatori ora la camelia? Devo fare spazio ad un albero per fare ombra, oltretutto la camelia mi.sembra un po in sofferenza e con il caldo potrebbe anche peggiorare. Sono di Lucca, le temperature stanno un po...
  4. M

    Siepe bambu alta 6 metri fuori terra

    Ciao a tutti, vorrei mettere davanti al cancello una siepe di bambu per una lunghezza di 3 metri circa (praticamente con base tipo ombra del cancello) per coprire e fare ombra sul piastrellato per una altezza di almeno 6 metri. Siamo esposti in pieno sole. Pensate che possa venire bene...
  5. M

    Monstera da rinvasare

    Ciao, ecco quindi nel piastrellato esterno dove era non va bene.... Cerco di trovare un altro posto in giardino...la vedo dura ma ho un pezzo che rimane all'ombra...penso che valga un po per tutte queste tipologie di piante e felci? Ciao Matteo
  6. M

    Monstera da rinvasare

    Ciao a tutti, questa la monstera ad oggi...la avevo messa fuori in pieno sole manforte ho sbagliato e si è come bruciata.... Adesso è in taverna davanti ad una vetrata dove crescono bene le orchidee.... Se la volessi mettere fuori in giardino quale è il posto migliore? Grazie
  7. M

    Camelia da spostare

    Ok, in sostanza faccio una mini trincea tutta attorno, metto la plastica in mezzo e a novembre se ne riparla. Da quanto ho capito ora faccio i laterali ma a novembre sarà da tagliare il fittone che si trova nella parte inferiore....giusto?
  8. M

    Camelia da spostare

    ...mi conforti! Il problema è che questa camelia sta in una casa che a breve venderò ed essendoci legati affettivamente vorremmo portarla via invece di lasciala lì..... Matteo
  9. M

    Camelia da spostare

    Ciao a tutti, torno sulla questione anche se per un'altra camelia. Ho una camelia di 4 metri in fiore adesso, quando posso pensare di spostarla da terra a vaso per cambiarla di casa? Grazie
  10. M

    Monstera da rinvasare

    Ciao a tutti, ho una monstera che è stata un po abbandonata....sapete consigliarmi come rinvasarla e darle un po di "garbo"? Il vaso mi sembra piccolo ma non so come gestire le parti "fuori"... Grazie matteo
  11. M

    Camelia da spostare

    Ciao, ritorno a bomba sulla cosa. Allora avrei pensato un altro posto dove trapiantare la camelia, al posto di questo melo in zona abbastanza riparata dal sole e umida. Il melo ora sta a circa 120 cm dalla siepe, posso spostarmi di qualcosa ma.vorrei restare in quel "quadrato". Può funzionare...
  12. M

    Platano - posizione fattibile?

    Ciao a tutti, a ottobre/novembre vorrei mettere un platano al posto della camelia indicata in foto per schermare dalla casa di fronte. Ho trovato dal mio solito spacciatore di casi umani questo platano, sarà alto 4 metri...in un vaso da 20/25 cm da non so quanti anni che ha tutto...
  13. M

    Camelia da spostare

    ...eccola a marzo 2021 quando l'ho piantata, si riconosce dai fiori?
  14. M

    Camelia da spostare

    Ciao e grazie anche a te. Si è quello che vorrei fare. Sto ripulendo l'area per costruire il vasone. Ad oggi posso fare come scrivevo 70x70 e scendere in profondità quanto voglio anche se ho capito che le camelie radicano più a livello del terreno. Vabbè male che vada posso mettere anche se...
  15. M

    Camelia da spostare

    Grazie Stefano, avevo letto qua e la di questa pratica, praticamente isolando la pianta si rende meno traumatico il futuro espianto a novembre? Come posizione futura uno spazio 70x70 con possibilità di andare verso il.basso con le radici éaccettabile? Alla fine è come.un grosso vasone... Altri...
  16. M

    Camelia da spostare

    Ciao a tutti, vi scrivo da Lucca. Ho questa camelia che è stata piantata in terra da 3 anni circa, prima era in vaso. Adesso sarà alta un paio di metri, probabilmente sono stato carente con fertilizzazione tant'è che quest'anno ha fatto pochissimi fiori. Vorrei spostarla nel punto dove vedete in...
  17. M

    Diserbante greenex su prato per "Sorghum Halepense"

    speriamo!perchè ad oggi come scrivevo sembrano in ottima forma e non danno alcun segno di cedimento... Sul fatto che non è chiaro se il diserbante sia scaduto o meno si capisce qualcosa? grazie mille per la risposta matteo
  18. M

    Diserbante greenex su prato per "Sorghum Halepense"

    ciao, sono passati tre giorni e le piante sono sempre belle vispe...Mi confermate che sono sempre nei tempi giusti e c'è da aspettarsi un deperimento delle piante nei prossimi 2/3 giorni?oppure ho sbagliato dosi e tempi? matteo
  19. M

    Diserbante greenex su prato per "Sorghum Halepense"

    Ciao, è diffusa un po' in tutto il giardino... Il prato è stato seminato in autunno ma praticamente durante il cantiere della casa c'era nato di tutto..... Avevo chiesto di diserbante al proprietario ma non lha fatto e alla fine ha solo fresato il terreno precedente e messo un po' di terra...
  20. M

    Diserbante greenex su prato per "Sorghum Halepense"

    ciao a tutti, spero sia la sezione adatta. Ho un giardino di circa 200 mq dove sono comparse delle graminacee che dovrebbe essere "sorgum halepense), o immagino che sia quello che dalle mie parti chiamano "Cannaia" o "sorghetto" (sono di Lucca in Toscana) Sono caratterizzate da un rizoma che va...
Alto