• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. M

    Ficus benjamin infestato da parassiti

    Le foto sono poco significative e non permettono di identificare eventuali parassiti. Se credi si tratti di cocciniglia guarda la pagina inferiore della foglia e verifica la presenza del parassita. Se non vedi alcun insetto ricerca la causa da altro evento del tipo: troppe innaffiature?
  2. M

    funghetti gialli

    In Natura non esiste il bello o il brutto (che è un concetto prettamente umano). Qualsiasi parte di pianta o di fungo che vediamo è un elemento funzionale per la propria funzionalità (scusa il bisticcio) che si è adattato, nell'arco di milioni di anni, all'ambiente circostante. Quello che volevo...
  3. M

    Cercando castagne...

    Potrebbe trattarsi della Limacella guttata, fungo buono ma è sempre meglio avere la confrma da personale qualificato
  4. M

    funghetti gialli

    Potrebbe trattarsi di un fungo appartenete alla famiglia dei Tricholoma, comunque velenoso
  5. M

    Echinacea

    l'echinacea è una pianta erbacea poliennale ed è normale che le foglie secchino a fine fioritura. Asporta le foglie secche dalla base ed i fiori che sono sfioriti. In base alla zona dove abiti è opportuno proteggere la parte interrata con una paciamatura di paglia. Nella primavera successiva la...
  6. M

    Piante di melone morenti.

    Credo che l'operazione incriminata vada ricercata nella frase "...ho concimato con concime NPK mettendolo in tutti i buchi del telo circa una manciata...". Non riesco ad intuire la quantità di concime che hai dato a pianta ma sospetto che tu abbia esagerato nella dose concentrando il concime...
  7. M

    Pianta di limone in vaso.

    Potrebbe trattarsi di un fungo parassita proprio di quella zona. Dalle foto mi sembra di notare che la pianta è stata interrata troppo in profondità, sarebbe opportuno eliminare la terra superficiale sino alla zona del colletto (l'inserzione diretta delle radici sul fusto); in questa situazione...
  8. M

    stella di natale

    Foto?
  9. M

    Pianta non identificata e foglie gialle

    Difficile identificare la pianta a questo livello. Potrebbe essere una dracaena o un'aspidistra. La mia valutazione è puramente indicativa.
  10. M

    Pianta non identificata e foglie gialle

    La causa può essere un eccesso di umidità nelle radici, terriccio non idoneo, carenza di microelementi.
  11. M

    Malattia pianta grassa non riconosciuta: aiuto

    Ciao, la tua non è una vera e propria pianta grassa ma ricade nella categoria delle piante "succulenti" e, come dice il nome, sono piante fornite di molta acqua e di conseguenza richiedono innaffiature sporadiche. Le macchioline che hai notato potrebbero essere delle lesioni dell'epidermide...
  12. M

    Marantha sofferente

    E' sicuramente un problema radicale. L'assorbimento delle radici non riesce a soddisfare la superficie traspirante dell'apparato fogliare e la pianta riduce la superficie eliminando le parti più periferiche. Come dice "brandegeei" riduci le irrigazioni al minimo essenziale.
  13. M

    SOS orchidea

    Io non ho mai parlato di umidità relativa ma di spruzzature dirette sulle radici che imitano le piogge del loro "paese". L'umidità relativa dell'ambiente è un indice per dare più o meno spruzzature. Puoi spruzzare con concime a dosi bassissime. Ricorda che l'orchieda è una piante molto lenta a...
  14. M

    SOS orchidea

    Le orchidee, specialmente quel tipo in fotografia, sono piante epifite e non assorbono acqua e nutrimento dalle radici, come le piante terrestri, ma usano le radici per aggrapparsi ad un sostegno (altra pianta che non viene parassitata) e assorbono nutrimento dall'umidaità ambiente sulla parte...
  15. M

    Parassita o malattia dracena

    Penso si tratti di un attacco di un fungo del genere Colletotrichum. Con uno-due trattamenti con prodotto a base di rame dovresti risolvere.
  16. M

    Aiuto urgente ciliegio

    Sono d'accordo con Alessandro2005. Il problema te lo ritrovi nelle radici, le foglie che cadono è solo un sintomo secondario la cui causa va ricercata in basso.
  17. M

    Pianta morente

    Si tratta di un attacco di afidi (forse afide nero della fava), anche produttori di melassa e conseguente fuaggine. Con un semplice prodotto specifico dovresti risovere il problema.
  18. M

    Improvvisa malattia della salvia

    Sembrerebbe un attacco di tripidi. Guardando, con cautela e con una lente, l'occhio del getto vegetativo dovresti vedere piccoli insetti che ,se disturbati, saltano via.
  19. M

    Primula con punte foglie secche

    Ciao In genere il sintomo che si evidenzia dalla foto non dovrebbe essere un attacco parassitario ma la coseguenza di un patimento radicale dovuto ad asfissia per troppa umidità oppure una concimazione troppo concentrata o un qualsiasi problema che abbia interessato la radice. In seguito, sulla...
  20. M

    Peperoncino Habanero

    Difficilmente da un seme raccolto si ottiene la stessa varietà, se poi avevi altri perperoncini può essersi verificata un'impollinazione incrociata che da origine a piante con caratteri diversi dall'originale. Per ottenere la stessa varieta occorrono dei semi F1 ottenuti con accorte ibridazioni...
Alto