• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. peppeorchid

    Bla bla pub 30

    in casa mia il preciso sono io......alla sua età lo dici a tua sorella :sgrunt: p.s. oh scherzo :ciao:
  2. peppeorchid

    Bla bla pub 30

    sarà per tutte queste cose che io ho sempre preferito le donne ?:sneaky: :banghead: :banghead: :banghead: :banghead:
  3. peppeorchid

    Pleurothallis schiedei

    questo angraecum magdalenae ha 25 anni ed ho cattleye di 26, questo nel mio piccolo, se poi si considera quei coltivatori che hanno ereditato piante dai loro nonni è facile fare i conti anche se per avere le prime piante introdotte in Europa bisogna risalire al 1820
  4. peppeorchid

    Bla bla pub 30

    hai ragione, l' uomo essendo un essere animale ha dovuto sempre rivaleggiare con i suoi simili per la sopravvivenza, lo fanno anche le piante, ma data la "presunta" evoluzione intellettuale dello stesso era da sperare in comportamenti + civili.....ma credo sia molto illusorio
  5. peppeorchid

    Pleurothallis schiedei

    le orchidee, in teoria, sono immortali, sia le simpodiali che le monopodiali; se stanno bene si rigenerano all' infinito è vero, mentre le orchidee di taglia + grande tendono a superare piccoli traumi climatici etc, le miniature come commetti un errore te la fanno pagare subito, penso sia molto...
  6. peppeorchid

    Bla bla pub 30

    senza contare che con l' esplosione ci saranno anche andati di mezzo i pesci
  7. peppeorchid

    Bla bla pub 30

    a me piacerebbero pure, ma non li so pilotare :banghead: scherzi a parte siamo entrati in tempi veramente bui :confused:
  8. peppeorchid

    peppe2025/1

    paphiopedilum kolarmi (kolopakingi x armeniacum)
  9. peppeorchid

    orchidee in miniatura di ecuagenera

    la cattleya harrisoniana è una botanica che produce grandi fiori, le altre due laeilio cattleye sono appunto ibridi delle due specie e la taglia può essere grande o piccola, l' odontoglossum crispum è un' orchidea di taglia media, sicuramente delle 4 la + difficile da coltivare poichè vuole...
  10. peppeorchid

    Bla bla pub 30

    la penna d' ammoniaca fa miracoli e non ha contro indicazioni, ma forse bisogna applicarla subito appena si è punti
  11. peppeorchid

    Bla bla pub 30

    ooooh ! guarda che @simone81 è una roccia ! mica è scalcinato come me !
  12. peppeorchid

    Bla bla pub 30

    nelle Marche abbiamo un noto marchio di allevamenti di polli pubblicizzati come bio, allevati a terra etc etc, poi quando sono andati ad indagare si sono scoperte le peggio cose: mangimi integrati non bio, i polli uscivano all' aperto pochissimo e con porte automatiche che al loro chiudersi ne...
  13. peppeorchid

    Bla bla pub 30

    è difficile mangiare sano ma sopratutto " etico " nel limite del possibile stiamo evitando tutte le carni che arrivano dagli allevamenti, gli animali stanno in condizioni inumane che rasentano la sadicità
  14. peppeorchid

    Bla bla pub 30

    non sono + le faraone di una volta ! non è una battuta, io ne sono ghiotto, qui le trovo con facilità ma ormai anche loro arrivano da allevamenti super intensivi ed hanno le carni molli e staccate dalle ossa...comunque sempre meglio dei polli
  15. peppeorchid

    Bla bla pub 30

  16. peppeorchid

    Bla bla pub 30

    è vero, di ciccie ne ho poche ma anche Jatropha nudicaulis sta preparando i primi fiorellini con almeno due mesi di anticipo
  17. peppeorchid

    peppe2025/1

    pleione grandiflora
  18. peppeorchid

    Bla bla pub 30

  19. peppeorchid

    Bla bla pub 30

    anche la primae noctis :sneaky:
  20. peppeorchid

    schombocattleya bordighera

    in effetti fa le spate come le cattleye, però tipo la' amethystoglossa o la bicolor
Alto