Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Ciao a tutti, il mio pittosforo nano presenta, da un paio di anni, queste piccole necrosi marroni sulle foglie.
Di cosa può trattarsi? Come provare a curarlo?
Grazie mille!
mauro
Un collega mi ha portato (non sono quindi in grado di descrivere l'arbusto di provenienza) uno strano frutto, del quale allego foto.
Il frutto è stato raccolto oggi nella campagna lombarda di pianura.
Grazie mille!
mauro
Buongiorno, mi hanno regalato, proveniente da un giardino di Roma, la pianta in foto.
Adesso si presenta con foglie della lunghezza di circa 20/25 e della fioritura posso solo riferire che è abbastanza breve (altro non ho visto che la foto allegata).
La pianta è coltivata in piena terra in una...
Ho qualche domanda in merito alla sorprendente fioritura della sansevieria:
ho la piccola sansevieria in foto, mentre i miei genitori hanno due grosse piante di origine ed età diverse (una è la varietà con le foglie bordate di giallo e l'altra no). Una delle due piante dei miei genitori ha...
Questa specie, dai rami ritorti e naturalmente "aggrovigliati", necessita di qualche tipo di potatura di mantenimento (nel caso, come intervenire?) oppure si deve "solo" intervenire eliminando i rami secchi e/o rovinati?
Grazie!
Salve,
in alcune zone del prato (lato nord), altrove abbastanza uniforme, ho dei ciuffetti o piccole "chiazze" di erba più alta. Mi consigliate di eliminarle, dato che sono ancora contenute in estensione?
grazie
Ho una piantina di viburno tino con un problema, evidenziato a partire dalla tarda estate.
Nelle foto è a confronto (generale e dettaglio) con la pianta vicina. Le foglie sono più piccole, meno colorate e quasi secche.
Al colletto si vedono dei puntini bianchi.
Al garden mi hanno dato...
Devo acquistare delle forbici/cesoie per le piccole potature in giardino: dalle siepi ai rami più piccoli degli alberi da frutto alle rose e, da profano, mi sono imbattuto in un dubbio “filosofico”.
In sintesi: lama passante (c.d bypass), lama battente o doppia lama.
Da quanto posso aver...
Nella piena e piatta pianura padana vorrei piantare l'acero in oggetto (innestato -credo- ad alberello) che tengo da un paio d'anni in un grosso vaso.
Dubbi amletici:
quando?
-qual'è il periodo migliore
dove?
-quale esposizione è da preferire (il giardino si sviluppa su 3 lati...
Salve a tutti, dopo parecchio che vi leggo mi sono anche azzardato a scrivere per un aiuto:
ho messo a dimora lo scorso anno un acero tridente "a ceppaia" di circa 2,5 metri. L'idea era quella di tenere una forma abbastanza naturale tipo...