• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Marco89

    Rosa del Demonio!

    può darsi, però non è l'unica rosa. Ci sono altre 2 rampicanti e 5 mini che non hanno questo problema. Poi il terreno è sempre stato mescolato a concime e a terriccio universale, quindi non so quanto possa essere veramente acido. Fra poco sboccerà il bocciolo del ramo indemoniato. Non vedo...
  2. Marco89

    I laghetti di cyn

    ciao Cyn! COmplimenti per i tuoi laghetti e per le bellissime foto. Mi piacerebbe sapere che macchina fotografica hai usato!
  3. Marco89

    Rosa del Demonio!

    non è di marca. Per lo meno, non c'era nessun cartellino. E' stata comprata in un vivaio.
  4. Marco89

    Rosa del Demonio!

    ah ok.. perchè quel ramo è da un bel po' che è così (da circa 1 mese). Le rose che ho io in genere hanno i rami nuovi che diventano verdi in max 1 settimana. Se mi dite che è normale, tutto a posto! Grazie
  5. Marco89

    Rosa del Demonio!

    E' esposta a ovest, davanti non ha piante che le fanno particolare ombra. Sono più o meno della stessa altezza. Comunque è vero, sembra anche a me che stia cercando un po' di sole. ma il fatto che il ramo sia rosso è sintomo di qualcosa?
  6. Marco89

    vivaio anna peyron

    ciao, non lo conosco.. sono andato a vedere il sito perché ero parecchio incuriosito. Ma non vendono in internet, vero?
  7. Marco89

    Rosa del Demonio!

    Ciao a tutti! L'anno scorso, la mia ragazza ha piantato una rosa rosso-fucsia nel suo giardino. Quest'anno la pianta non ha buttato nemmeno una fogliolina. Si è limitata ha sparare un mega ramo rosso scuro, spesso, che mi ha portato a chiamarla "rosa del demonio". :eek: Eccola qui: Come...
  8. Marco89

    ortensia e sole

    per quanto ne so (poco) per le ortensie, così come per le surfinie, sarebbe meglio usare un concime N-P-K secondo queste proporzioni 1 di Azoto - 0,7 di Fosforo - 2,7 di Potassio.. Quindi ad alta concentrazione di Potassio.
  9. Marco89

    Ragnetto rosso: insetticida o acaricida?

    Ciao Federica, quello dell'acqua è un buon trattamento di Prevenzione dal ragnetto rosso e non di Cura. prima addirittura usavo un insetticida indicato contro il ragnetto rosso. Ma i risultati erano molto deludenti. A 3-4 giorni dalla spruzzata i ragnetti banchettavano come se nulla fosse...
  10. Marco89

    Ragnetto rosso: insetticida o acaricida?

    AGGIORNAMENTO: La mia rosa è ufficialmente guarita! Prodotto assolutamente consigliato!!
  11. Marco89

    rose sfiorite

    Dipende dalla dimensione della rosa. Se è adulta 3 foglie sotto il fiore appassito. Se è molto alta puoi tagliare anche più sotto, ma solo per contenimento della chioma. :Saluto:
  12. Marco89

    La mia piccola.. Phala

    20 minuti di immersione sono troppi.. io la lascio per 3-4 minuti. La immergo solo quando le radici sono verde molto chiaro, quasi secche. Sono piante che non necessitano di molta acqua. Come ti hanno già detto, occhio a non fare entrare l'acqua nel colletto della pianta, rischi marciumi...
  13. Marco89

    Consiglio concime rose

    Io uso questo, mi trovo bene, ma non ne ho usati altri, quindi non posso fare confronti: composizione N-P-K (11-5-11)
  14. Marco89

    Una rosellina...acerba!

    Mi faresti una foto della rosa verde completamente sbocciata? Voglio vederla!! :)
  15. Marco89

    Ragnetto rosso: insetticida o acaricida?

    La pianta di per sè sta molto bene. Quelli che vedi sono tutti rami nuovi, ognuno dei quali ha fatto circa 2 fiori. Ho fatto una potatura invernale a regola d'arte e una dopo che sono sbocciati i fiori circa 3-4 foglie sotto. La pianta ora ha poche foglie perchè sono seccate a causa del...
  16. Marco89

    Ragnetto rosso: insetticida o acaricida?

    Ciao, io ammetto di non aver una super vista, però riesco a vederli. Anche nelle foto si vedono, ma sono microscopici, tant'è che non riuscivo a metterli bene a fuoco anche con una foto MACRO. Naturalmente quelli che si vedono meglio sono i più grossi, che se non sbaglio sono le femmine...
  17. Marco89

    Ragnetto rosso: insetticida o acaricida?

    Aggiornamento: Sono ricomparsi pochi esemplari. Ho eliminato gli adulti schiacciandoli. Sembra essere un buon prodotto. Fra 2 giorni dò il secondo round di spruzzate e vi tengo aggiornati. :Saluto:
  18. Marco89

    Ragnetto rosso: insetticida o acaricida?

    Purtroppo conosco il Tetranychus urticae fin troppo bene. l'Ho combattuto per 2 anni e ha decimato le foglie di alcune delle mie rose. Gli esemplari morti assumono un colore non rosso vivo ma quasi nero. Posto alcune foto. Ci sono pochissimi esemplari vivi. Circa 2 o 3 per...
  19. Marco89

    Ragnetto rosso: insetticida o acaricida?

    Ciao ragazzi, volevo informarvi che ho debellato il ragnetto rosso non con l'insetticida ma con l'acaricida. Non so se lo sapevate già, ma io fino adesso avevo usato un prodotto non specifico per Ragnetto rosso (nella descrizione diceva di essere adatto anche per la disinfestazione da...
  20. Marco89

    La mia rosa perde le foglie!

    Puoi usare qualsiasi anticrittogamico, meglio se con principi attivi come Penconazolo. Puoi trovarlo ovunque, anche nei "fai da te". Io uso "Vape Garden Anticrittogamico", già pronto all'uso perchè diluito e in spruzzino. Mi trovo benissimo. Ci sono altre marche, come Compo, Fito, Bayer, ecc...
Alto