• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. F

    Pratiche agronomiche non consuete

    Grazie White
  2. F

    Pratiche agronomiche non consuete

    Pensavo di usare circa 10 grammi per metro quadro, ho 100mq da fare. Distribuzione con pompa a spalla sperando si diluiscano bene in acqua e appena terminato far partire impianto di irrigazione. Corretto?
  3. F

    Pratiche agronomiche non consuete

    Si prima distribuzione, il prato ha circa 3-4 anni. Le mie sono in polvere. C'è un momento giusto per farlo? Dopo devo irrigare?
  4. F

    Pratiche agronomiche non consuete

    Ho acquistato un barattolo di micorrize per spargerle nel prato ma non so quale sia la soluzione migliore per la distribuzione. Posso diluirle nell'acqua e spargerle con pompa a spalla?. Ho da 2 giorni arieggiato e concimato il prato per cui credo sia il momento giusto per distribuirle. Attendo...
  5. F

    traseminare royal sport

    quindi dici che dovrei ottenere un buon risultato , giusto?
  6. F

    traseminare royal sport

    Non rischio che la poa non germogli a causa del prato già esistente?. Per il loietto ok ma non vorrei buttar via soldi perchè traseminare la poa non ho mai provato e non so se funzioni.
  7. F

    traseminare royal sport

    Nessuno che sappia aiutarmi?
  8. F

    traseminare royal sport

    Il royal sport ha 35% di poa e il restante loietti.
  9. F

    traseminare royal sport

    Buongiorno a tutti, nelle prossime settimane dovrò effettuare una trasemina nel mio prato dopo aver scarificato il terreno. Il t.e. esistente è composto da poa e loietto ma in alcune zone lo scorso anno per togliere parti contaminate da gramigna ho dovuto eliminare completamente l'erba e...
  10. F

    Sughere foglie marroni

    Da due settimane sono riparate all'interno sopra a dei bancali. Durante tutto l'inverno come devo gestirmi per annaffiarle tenendo conto che non riceveranno piogge? Grazie
  11. F

    Sughere foglie marroni

    Le macchie marroni sono iniziate in autunno. I vasi hanno tutti i fori e la terra ora è umida ma non zuppa. Quale potrebbe essere il problema? Sono piantine molto giovani
  12. F

    Sughere foglie marroni

    Si sono in vaso
  13. F

    Sughere foglie marroni

    Buonasera a tutti ho 6-7 piantine di quercia da sughero che nelle cime hanno le foglie in alcuni casi mangiucchiate e in altri le foglie si macchiano di marrone e poi cadono. Allego foto per farvi capire il problema. Grazie a chiunque sappia aiutarmi.
  14. F

    Rasaerba a scoppio o batteria - diversità di potenza

    non so se il tuo ragionamento riguardo al prezzo sia corretto poichè anche se prendi il rasaerba a batteria pellenc modello rasion con taglio da 60 cm sviluppa sempre max 1100w per cui sempre di molto inferiore ad un rasaerba a scoppio di qualsiasi fascia di prezzo. Non mi spiego il motivo...
  15. F

    Rasaerba a scoppio o batteria - diversità di potenza

    La cosa che mi lascia perplesso è: produttori per professionisti produrrebbero un rasaerba da 700 euro se non tagliasse bene? Spero qualcuno che abbia provato prodotti a batteria di qualità possa dare dei feedback.
  16. F

    Rasaerba a scoppio o batteria - diversità di potenza

    vi porto un esempio : https://www.stihl.it/Prodotti-STIHL/Sistema-a-batteria-STIHL/Prodotti-a-batteria-linea-PRO/Tosaerba-a-batteria-STIHL-PRO/283005-84088/RMA-443.aspx questo rasaerba a batteria ha una potenza di 1000 w e 3150 g/min e dai venditori viene paragonato come potenza ad un rasaerba...
  17. F

    Staccare pollone basale Ulivo

    Periodo ideale è la primavera con la ripresa vegetativa. Consigliato l'utilizzo della busta chiusa poichè una volta fatta e annaffiata abbondantemente la prima volta non devi più toccarla fino a che non la distacchi dalla pianta madre.
  18. F

    Rasaerba a scoppio o batteria - diversità di potenza

    Con il precedente rasaerba elettrico affilavo la lama circa ogni mese (effettuavo 5 tagli al mese) ma il risultato non cambiava. Passerei al rasaerba a batteria per motivi di rumore, comodità di manutenzione e gas di scarico inoltre ho già acquistato il decespugliatore a batteria. Ciò che volevo...
  19. F

    Rasaerba a scoppio o batteria - diversità di potenza

    Ciao a tutti, sono da poco passato ad un rasaerba a scoppio(che già possedevo) della viking da 2.4 kw di potenza dopo qualche anno di utilizzo di un piccolo rasaerba elettrico da 1400 w. Ho dovuto farlo poichè quello elettrico se impostavo un'altezza di taglio bassa sfilacciava l'erba (ho un...
  20. F

    Robot tagliaerba: marca con miglior assistenza

    husqvarna ha una buona rete e buoni prodotti
Alto