• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. annamaria72

    Orchidea dendrebium berry oda

    Ciao Esme anch'io ne ho comprato uno come il tuo solo che l'ho preso sfiorito .... a poco prezzo... volevo sapere dai più informati se , dato che la pianta è già sfiorita, posso svasarla e cambiare il sub strato che sicuramente non é adatto e sarà costituito dalla solita fibra di cocco che...
  2. annamaria72

    Laeliocattleya in fioritura

    Buon pomeriggio tutti, dopo tanti anni in cui aveva abortito la spata per miei errori di coltivazione, finalmente sono riuscita a fare portare ad apertura ben tre bocci di questo mio ibrido di Cattleya, di cui però non credo sia noto il nome.... Spero vi piaccia!!! Ciao a tutti!!!;)
  3. annamaria72

    Fioritura Cambria 2021

    Buona sera a tutti con enorme soddisfazione vi mostro la fioritura di uno dei miei ibridi di Cambria che sono riuscita dopo tanti anni a fare rifiorire nel 2020... speriamo di ripetere anche nel 2021...:D ancora Buon Anno a tutti :ciao:
  4. annamaria72

    oncidium twinkle jasmin

    Allora doppiamente brava!!! Ciao ;)
  5. annamaria72

    Vanda rifiorita.

    Le altre piante probabilmente sono ibridi che necessitano maggiore umidita' ambientale perchè per ora non fioriscono, nonostante la luce che prendono sia piuttosto elevata...:(
  6. annamaria72

    Vanda rifiorita.

    Complimenti pNino!!! invece le mie in estate si riprendono, é in inverno che patiscono un po'... una mi è rifiorita, assomiglia molto alla tua...
  7. annamaria72

    oncidium twinkle jasmin

    Ciao Lucilù grazie mille, ma tu coltivi in casa ho tieni la pianta in una serretta?
  8. annamaria72

    Pericolo muffe?

    Ciao Neko23 si è muffa del legno...e vero, non é nulla di preoccupante per ora, però io ti consiglierei appena possibile (ovvero dopo il periodo di fioritura della pianta, qualunque essa sia) di cambiare il sub strato poiché si sta deteriorando... almeno io faccio così, il bark lo rinnovo ogni...
  9. annamaria72

    oncidium twinkle jasmin

    Ciao Lucilù bellissima pianta!!!!, stavo cercando le schede di coltivazione, il nome che hai citato sarà sicuramente di un ibrido, ma da quale incrocio proviene? vorrei sapere se é da serra calda, intermedia, fredda... Grazie mille!!!:)
  10. annamaria72

    Resiste all'esterno

    Ciao denger, devi per forza ritirare la pianta...con le nostre temperature in esterno, anche se riparata, ne soffrirebbe...;) Ciao:ciao:
  11. annamaria72

    peppe2020/3

    Buongiorno Peppe, le tue splendide Cattleye sono da serra calda vero? Sono spettacolari...:) complimenti
  12. annamaria72

    Info per substrato

    Ciao in qualsiasi vivaio potrai trovare sacchi di corteccia da pacciamatura a prezzi decenti . I i sacchi però sono grossi, ma se hai tanti rinvasi da fare ne vale sempre la pena. Prima dell'utilizzo io setaccio il legno per eliminare l'eccesso di polvere che potrebbe interferire con l'areazione...
  13. annamaria72

    Cattleya coltivazione.

    Ciao Neko dalle foto mi sembra che la tua pianta sia una botanica , e qui ci vorrebbe l'intervento di qualche esperto..., ti ricordi il nome esatto della specie? in passato ho tentato anche io di coltivare qualche botanica ma, senza una serra calda per garantirne luce, la giusta umidità...
  14. annamaria72

    Orchidee Casalinghe...

    Ciao Spulky!!!! Grazie!!! In realtà fanno molto le piante, io proprio poco...un paio di settimane fa ho trovato in vendita in un vivaio della nostra zona alcune Bletille striate, mi sono lanciata nell'esperimento e ne ho acquistato un vasetto:)... vedremo che succede in primavera... Ciao!!!;)
  15. annamaria72

    Orchidee Casalinghe...

    Ciao Marco annaffio con modalità differenti a seconda della stagione: STAGIONE ESTIVA: piante tutte posizionate in "ombra luminosa" quindi all'aperto circa da fine aprile a metà ottobre, irrigo per immersione (senza lasciate la pianta a bagno) con acqua di casa a vaso asciutto, e concimo...
  16. annamaria72

    Orchidee Casalinghe...

    Buon pomeriggio a tutti, quest'anno grazie ad una estate con qualche temporale in più e temperature estive fresche qui in provincia di Milano, sono riuscita a vedere rifiorire un ibrido di Cambria insieme ai miei infaticabili Oncidium ibridi made Ikea e non potevo non condividere con voi...
  17. annamaria72

    Cattleya coltivazione.

    Ciao Spulky, chiedo scusa , ho provveduto a cancellare il mio msg e l'ho reinviato con le foto in miniatura...spero che così vada meglio...:) Ciao Neko23 dovresti caricare qualche foto della pianta.... per dare dei consigli ti chiederei come hai coltivato la pianta questa estate e come la tieni...
  18. annamaria72

    Ho bisogno di aiuto per questa mini-phal

    Anche io , stesso problema di luce insufficiente: x questo In autunno trasporto tutte le piante in ufficio dove ho qualche speranza in più....
  19. annamaria72

    aiuto orchidea morente!

    Vero, Ci vuole un sacco di pazienza ...
  20. annamaria72

    Ho bisogno di aiuto per questa mini-phal

    Ok grazie, Senza marciumi forse poteva avere qualche probabilità , magari variando la posizione leggermente più luminosa, ma mi rendo conto e ti capisco, non è per niente facile capire queste piante... Ciao !!!
Alto