• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. V

    malattia dei miei 2 prunus... funghi?

    in ogni caso ti ringrazio della disponibilita!
  2. V

    malattia dei miei 2 prunus... funghi?

    non esiste nessun trattamento?
  3. V

    malattia dei miei 2 prunus... funghi?

    ho due prunus quelli con le foglie rosse bordò da 2 anni a questa parte si stanno progressivamente riempendo entrambi di escrescenze lungo i tronchi principali che assomigliano come colore alle cappelle dei funghi porcini ma la loro consistenza è durissima e sono in parte ricoperte da una specie...
  4. V

    come si potano i cespugli di timo?

    seguendo il consiglio di ranix ho potato drasticamente ,molto drasticamente,praticamente il tronco a 10 cm dal suolo,un vecchio cespuglio di lavanda.. adesso mi ritrovo con un cespuglio di timo,mal ridotto,disordinato,con alcuni rami secchi e legnosi al centro, questo cespuglio è piantato in...
  5. V

    Lavanda Consiglio

    per ranix e lora sono nella vostra stessa situazione: lavanda legnosa alla base e molto folta in alto piantata in terra da oltre 10 anni abito a ferrara ho anche io la tentazione di fare come suggerito da ranix non è che mi muore tutta? comunque proverò:a che altezza dal terreno tagli...
  6. V

    oleandri seccati dal gelo

    salve a tutti abito a ferrara e come a molti di voi l'inverno sembra aver seccato quasi tutti gli oleandri sia quelli in vaso che quelli in terra! allora vi chiedo che fare:darli per persi o potarli drasticamente... nella speranza di una rinascita voi che ne dite?
  7. V

    siepina di bosso spoglio alla base....

    ennesimo quesito alla lista degli amici: ho, da una decina di anni, una siepina di bosso (forse è una varieta nana)alta 30 cm che cresce pochisssimo e stentatamente getta soltanto in cima ,ed alla base (ormai legnosa)delle piantine si spoglia sempre di più! probabilmente avrebbe bisogna di...
  8. V

    piantina di mango a ferrara

    salve a tutti! da un nocciolo di un frutto di mango ho ricavato una piantina che adesso è in vaso e sta benone...... volevo metterlo però in piena terra. Considerando che abito a ferrara pensate che possa sopravvivere durante l'inverno? ed in caso positivo che esposizione e che tipo di...
  9. V

    biotrituratori

    Salve a tutti! volevo comprarmi un biotrituratore (elettrico)! che mi consigliate? so che ne esistono a rulli o a lame rotanti,qualii sono i migliori? ringrazio fin d'ora chi vorrà rispondermi!!!
  10. V

    come neutralizzare l'acqua calcarea...

    se ne è già parlato quindi vi chiedo scusa se ritorno sull'argomento! vivo in una zona dove l'acqua del rubinetto è ricca di calcare e quindi non gradita alla mia nuovissima azalea in vaso quali metodi consigliate (veramente efficaci) per acidificare l'acqua da usare per le innaffiature...
  11. V

    i fiori da mangiare.....

    dopo i fiori di zucca ed i fiori del glicine impastellati e fritti (già sperimentati con ottimi risultati),quali altri fiori si possono mangiare? grazie
  12. V

    bordure all'ombra e bordure al sole !?

    innanzitutto ringrazio chi mi ha risposto!!! la bordura all'ombra la vorrei di piante perenni,che non crescano più di tanto in altezza (max 20 cm),e se anche d'inverno non si vedono è lo stesso; l'importante è che non debba ripiantarle ogni anno...... se sono però tropo pigro ed esigente...
  13. V

    bordure all'ombra e bordure al sole !?

    salve a tutti !!!! vorrei riempire una aiuola di 3 metri per 40 cm (sovrastata da una siepe di "falso" gelsomino),quindi sempre all'ombra, con qualcosa che fiorisca almeno una volta all'anno e che sia di facile attecchimento e/o addirittura autoinfestante (si dice così?)...che si propaghi...
  14. V

    le panche della mia felicità e yucche

    3 domande x secondina: !° la parete della seconda foto (quella con la finestra sotto per intenderci )che esposizione ha? 2° ho visto che nella stessa panchetta sotto la finestra hai delle piantine grasse: ti chiedo d'inverno le metti dentro o le lasci li? 3° le due yucche le sposti...
  15. V

    stella di natale in piena terra

    premesso che abito a ferrara volevo sapere se posso mettere in piena terra (ed in caso affermativo quali accorgimenti devo adottare) una stella di natale so già che rinuncerò alle foglie rosse tipiche ma mi sembra che all'aperto almeno in questo pwriodo cresca molto più rigoglòiosa grazie
  16. V

    mulching (si scrive così?) con rasaerba decisamente a scoppio

    molto quanto? orientativamente?
  17. V

    mulching (si scrive così?) con rasaerba decisamente a scoppio

    devo cambiare il vecchio trattorino per l'esattezza tipo rider con uno nuovo,pensavo di prenderne uno che facessi "mulching" visto che anche con quello attuale non raccolgo mai l'erba (troppa fatica) e poi non ho voglia di portarla nel cassonetto il mio giardino è di 700 mq voi che ne dite?
  18. V

    amico riccio

    ho un riccio che di notte si aggira nel mio giardino è simpaticissimo e tenero quando lo incontro nottetempo vorrei sapere come fare per vederlo anche di giorno e/o trattenerlo di più nel mio giardino anche durante le ore diurne in cui non so che fine faccia è vero però che portano anche...
  19. V

    Che pianta è

    provo chi mi dice che pianta è? posso metterla in piena terra? al sole o all'ombra? io abito a Ferrara grazie
  20. V

    non riesco a mandare allegati......

    ho fatto una foto ad una pianta che mi hanno regalato e volevo postarla per farmela riconoscere;ma quando vado per allegarla mi dice che è troppo pesante (620 KB) a me sembra una normale foto in formato JPEG e non so come si fa eventualmente a rimpicciolirla o c'è qualche altro trucco...
Alto