• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Piera58

    Oddio che succede all'ortensia?

    Concordo con Lisyy sui sassi bianchi, li vedo ovunque e non ho ancora capito a che servono. Controlla sotto le foglie con una lente d'ingrandimento, le ho avute anch'io le ortensie con quelle foglie lì e c'era il ragnetto rosso.
  2. Piera58

    come coltivare begonia pendula -mi sembra stia iniziando a soffrire-

    Le begonie pendule sono dei bulbi, quando si spogliano devi conservarlo in un sacchetto di carta con della torba e al buio.
  3. Piera58

    Vi presento Jada

    Eh eh, conosco la signorinella, troppo bellina, ciao Peppe.
  4. Piera58

    Decalcificante ortensia: prodotto grandi quantità

    No, non sono troppi, quando io uso l'acqua col te e riempo gli innaffiatoi lascio ancora per qualche giorno le bustine precedenti, poi magari getto tutto e ricomincio.
  5. Piera58

    Decalcificante ortensia: prodotto grandi quantità

    la spiegazione dettagliata non te la posso dare, non la so, è un consiglio che lessi tanti anni fa, chi l'ha provato è rimasto soddisfatto.
  6. Piera58

    Decalcificante ortensia: prodotto grandi quantità

    In un innaffiatoio da 10 lt metto una bustina di té
  7. Piera58

    letto e ti ho risposto, se hai problemi o dubbi chiedi pure.

    letto e ti ho risposto, se hai problemi o dubbi chiedi pure.
  8. Piera58

    ho trovato questa tartaruga in campagnia che riguardi devo addottare?

    Possiamo commentare all'infinito, a chiederci se fosse di terra o di acqua, in tutte e due i casi occorreva portarla in un centro, bastava googlare in internet per trovarne uno. Le cose oramai non si possono cambiare, la tartaruga è stata portata in campagna da dove è scappata( quella d'acqua è...
  9. Piera58

    Gerani parigini e mandevilla, qualche consiglio?

    Grazie per le preziose info, ho un prodotto come il Confidor, dicevo solo che è stato ritirato e non si trova più, per la cacyreus non va bene, ho provato ma senza risultato.
  10. Piera58

    Gerani parigini e mandevilla, qualche consiglio?

    Principio attivo dei due prodotti imidacloprid.
  11. Piera58

    Gerani parigini e mandevilla, qualche consiglio?

    Usato il Confidor ma non ha funzionato, tra l'altro anche questo è stato ritirato poi se non ricordo male Provado e Confidor hanno lo stesso principio attivo
  12. Piera58

    Gerani parigini e mandevilla, qualche consiglio?

    Nome please di questo insetticida sistemico serio, io usavo il Provado che funzionava bene, adesso è stato ritirato dal commercio.
  13. Piera58

    Gerani parigini e mandevilla, qualche consiglio?

    Quoto per il ragnetto rosso ed il troppo concime, aggiungo che il parigino della foto ha un attacco della cacyreus, la bastarda farfalla africana.
  14. Piera58

    ho trovato questa tartaruga in campagnia che riguardi devo addottare?

    Comprendo l'arrabbiatura di molti di voi, si può esprimere il proprio disappunto senza offendere le persone.
  15. Piera58

    ho trovato questa tartaruga in campagnia che riguardi devo addottare?

    Arrivo tardi in questa discussione, è una tartaruga d'acqua, sistematicamente vengono abbandonate quando si fanno troppo grandi. Saverio, hai modo di recuperarla e portarla in un centro?
  16. Piera58

    Seminare il loto

    Ho scoperto che la smerigliatrice c'è, ne ha una mio figlio che la presta per l'uso. Lore.l non ho pensato ad un rizoma, li ha comprati mia figlia e io mi sono fatta tentare, a lei non sono germinati. Volevo chiedere, sono ancora in tempo per la semina?
  17. Piera58

    Seminare il loto

    ecco Cyn cosa rende non buoni i semi?
  18. Piera58

    Seminare il loto

    Non ho una smerigliatrice, proverò a metterli ammollo e a scartavetrarli, speriamo bene, è la prima volta che mi cimento in questa semina.
  19. Piera58

    Seminare il loto

    Grazie mille per i consigli, Cyn, tu hai provato a mettere a bagno per una notte prima di scartavetrarlo?
  20. Piera58

    Seminare il loto

    Ho acquistato sei semi in mix di nelumbo, cerco consigli per la semina, qui sul forum ho letto qualcosa ma ho dei dubbi.Meglio trattare con la carta vetrata o fare un'incisione? Vanno lasciati in acqua o è meglio seminarli in terriccio?
Alto