• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. R

    Bermudagrass PATRIOT “nuova esperienza”

    Continui ad innaffiare ancora dopo il tramonto oppure hai ricominciato ad innaffiare la mattina presto?
  2. R

    Trattamento a regola d’arte

    Per L uso di diserbanti/funghicidi ecc, che tipo di mascherina bisogna usare? Una ffp3 è sufficiente? Devo diserbare con selettivo circa 500mt2 di giardino Nel prima messaggio dice mascherina ma nn specifica quale tipo Grazie
  3. R

    Bermudagrass PATRIOT “nuova esperienza”

    Per il diserbante selettivo su prato di cynodon qual è il momento migliore per darlo? Devo aspettare che le temperature di notte nn scendano sotto i 10 gradi? Oppure lo uso una decina di giorni prima dell arieggiatura che farò quando quando la temperatura al suolo avrà raggiunto circa 15/20 gradi
  4. R

    Bermudagrass PATRIOT “nuova esperienza”

    Quanti mm di acqua al metro?
  5. R

    Bermudagrass PATRIOT “nuova esperienza”

    Chi mi puó spiegare come usare questo sensore per un prato mi cynodon? Jack1978, ogni quanti giorni innaffiavi e con quanti mm nei mesi più torridi (luglio e agosto)?
  6. R

    Video: Lavori di primavera

    Riguardo ai lavori primaverili sulle macroterme cynodon in particolare, qual è la giusta sequenza e tempistica? Attualmente il mio prato è infestato da margherite e trifoglio che vorrei cercare di eliminare Ora il glifosato nn posso più usarlo perchè ho notato i primi germogli della gramigna...
  7. R

    Infestanti su siepe

    La corteccia pacciamante ha effetto anche se sparsa sopra al lapillo o deve stare a contatto con il terreno ?
  8. R

    Infestanti su siepe

    Ok grazie mille!!
  9. R

    Infestanti su siepe

    Ok ora ho il lapillo vulcanico ma mi pare di aver capito che sia meglio la corteccia L anti germinillo si puó usare sopra il lapillo o corteccia?
  10. R

    Infestanti su siepe

    Ciao a tutti! Ho una siepe di 30 mt di photina nana alternata ogni tanto da una pianta di tuja. Nella zona della siepe crescono una marea di infestanti tra cui anche il gramignone. Vorrei sapere quale diserbante posso dare per estirpare le infestanti senza rovinare la siepe, dato che nn è più...
  11. R

    Concimazione prato rustico

    Come concime azotato il nitrophoska super puó andar bene o serve qualcosa di specifico per manti erbosi?
  12. R

    Concimazione prato rustico

    ok a settembre vado di concime a lento rilascio azotato, poi quando dovrei rifare un altra concimazione? Fine ottobre? In quel caso vado con un concime ad alto tenore di potassio?
  13. R

    Concimazione prato rustico

    magari ma penso che mi costerebbe un botto!! Il prato essendo rustico c è un pó di tutto compreso gramigna e gramignone ed essendo molto argilloso come terreno dovrebbe far evaporare meno acqua in teoria Come mi regolo con il concime azotato a lenta cessione, aspetto i primi di settembre o a...
  14. R

    Concimazione prato rustico

    doppio guadagno!! Oltre che irrigare il prato mi si riempono i pozzi di recupero delle acque piovane !
  15. R

    Concimazione prato rustico

    C è qualcuno che mi puó dare una dritta su come aiutare un prato che è in sofferenza a causa della poca acqua che posso dare a settimana? Vado a settembre di concime azotato oppure cos’altro?
  16. R

    Concimazione prato rustico

    Io nn sono esperto di prato, cerco delle informazioni per aiutare al meglio il prato che ovviamente come tutti gli anni in questo periodo stà soffrendo...a causa della manca di acqua Se ci sono altre idee accetto consigli
  17. R

    Concimazione prato rustico

    A Settembre vado di concime ad alto titolo di potassio o di azoto?
  18. R

    Concimazione prato rustico

    Se avessi L acqua darei anche 35 lt ma nn ne ho... e 15 lt di acqua è il massimo che posso fare Quando si puó riprendere a concimare? Se è più facile anche con concimi a lenta cessione
  19. R

    Concimazione prato rustico

    Ciao a tutti! Ho un prato rustico di 500mt che irrigo una volta a settimana con 15 lt al mt2.(nn ho il pozzo) Dato che ovviamente sono in sofferenza anche le varie macroterme che ci sono, posso aiutarlo dando anche in questo periodo ogni 15 gg del concime a rapida cessione? Magari il giorno...
  20. R

    Identificazione macroterme

    Grazie mille!
Alto