• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Silvia

    Ficus che nn ha più una foglia

    Taglia pure tutti i rami e rametti secchi; per il tronco non sono sicura, magari se è parecchio alto puoi ridurlo. Vedrai che si riprenderà, anche per la fortuna di poterlo tenere fuori, naturalmente non al sole diretto. Non ti so dire le ragioni della perdita di foglie, ma certo il ficus...
  2. Silvia

    perche la mia syngonium ha le foglie gialle?

    Ho una vecchia pianta di Syngonium, le cui foglie facilmente si macchiano di giallo ai bordi; naturalmente le taglio. Inoltre periodicamente "alleggerisco" la pianta, che è di crescita veloce, facendo come miciajulie talee in acqua.
  3. Silvia

    Piante compatibili con trachelospermum

    Non avevo mai sentito questo nome, perciò ho cercato informazioni. Vedi se ti possono essere utili: http://www.compagniadelgiardinaggio.it/wiki/piante:sarcococca Buona Pasqua!
  4. Silvia

    Aiuto

    Le bacche sono i frutti.
  5. Silvia

    Grazie per la preferenza. Buona Pasqua!

    Grazie per la preferenza. Buona Pasqua!
  6. Silvia

    Grazie per la preferenza. Buona Pasqua!

    Grazie per la preferenza. Buona Pasqua!
  7. Silvia

    Il mio fico benjamin sta per andarsene..AIUTO!

    Credo che invece tu possa aver ragione. O per lo meno è quello che sta succedendo al mio che deve avere senz'altro più di vent'anni. Sempre stato sanissimo, ma nell'ultimo anno cocciniglia, ingiallimento e caduta foglie e deperimento generale. Ora l'ho accorciato senza complimenti, stiamo a...
  8. Silvia

    ...e in quell'angolo all'ombra?

    Che fare della vecchia regola per le clematis: "piedi all'ombra e testa al sole"?
  9. Silvia

    Giardino: lavori in corso

    Per la cura del prato, hai visto che c'è nel Forum una sezione apposita? Potrai trovare molte indicazioni utili, più precise delle mie. Risparmia la schiena, sono lavoracci pesanti cui non siamo abituate (neanche gli uomini a dire il vero).
  10. Silvia

    ai due messaggi rispondo lesto: mi raccomando, guarisci presto! Ho fatto la rima anch'io...

    ai due messaggi rispondo lesto: mi raccomando, guarisci presto! Ho fatto la rima anch'io, spostando però il femminile (lesta) al maschile
  11. Silvia

    Quando rinvasare?

    La tua pianta mi sembra una bella Schefflera, altro che piantina! Quando il vaso è tutto pieno di radici, che addirittura escono dai buchi, è un segno sicuro che occorre un vaso più grande (non di molto).
  12. Silvia

    Grazie per la preferenza. "Sparare" forse è in po' eccessivo, ma il post diceva che non si sa...

    Grazie per la preferenza. "Sparare" forse è in po' eccessivo, ma il post diceva che non si sa mai dove possono cadere i semi...L'accorgimento del sacchetto di tulle l'ho imparato lì.
  13. Silvia

    Giardino: lavori in corso

    Il primo lavoro è quello che stai già facendo, ossia l'eliminazione dei residui del cantiere nel futuro prato: una volta ripulito, potresti incorporare del concime a lenta cessione per arricchire un po' il terreno in vista della semina. per una vera potatura del rosaio secondo me è un po' tardi...
  14. Silvia

    Diffenbachia Amoena: brutto aspetto

    Dato che dal basso c'è una buona crescita di foglie nuove, che ne pensi di tagliare i due rami lunghi quasi spogli e tentare di farli radicare in acqua?
  15. Silvia

    elleboro fiorito ora

    Anch'io sono alla prima esperienza e osservo la stessa situazione tua. Ho letto qui nel forum che dovrebbero improvvisamente "sparare" una volta mature, ho messo il sacchetto di tulle da circa un mese, ma ancora niente.
  16. Silvia

    Garofani dei poeti ( dianthus )

    Sì, è rimasto un bel cuscino compatto; all'inizio dell'inverno, temendo che in piena terra non resistesse, l'ho trasferito in un grosso vaso che poi ho tenuto sul balcone in zona riparata.
  17. Silvia

    Garofani dei poeti ( dianthus )

    Ne ho ricevuto in regalo un anno fa. Messo in piena terra ha lavorato moltissimo ed è fiorito fino a novembre. L'ho tenuto tutto inverno sul balcone e ora è di nuovo pieno di boccioli.
  18. Silvia

    Gemmazione Abete Normandiana

    Questo l'avevo già visto, grazie ugualmente.
  19. Silvia

    Gemmazione Abete Normandiana

    Infatti, il periodo coincide perfettamente. Se puoi indicarmi il link, mi fai un piacere. E' una pura curiosità, nata dal fatto che le caratteristiche dell'A. Nordmanniana sembrerebbero diverse. Ma non so niente di botanica, e mi piace imparare.
  20. Silvia

    grazie per la preferenza!:flower:

    grazie per la preferenza!:flower:
Alto