• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. simonetta66

    ics rosse al posto delle foto

    Mi cospargo il capo di cenere e chiedo venia............. ieri probabilmente per la fretta il mio cervellino ha staccato i neuroni. Ho scoperto il problema: mettevo il link del sito invece che l'indirizzo della foto tra le IMG. Scusate
  2. simonetta66

    Elogio del blu

    New dawn non puoi saltare sempre fuori con ste piante bellissime e quasi impossibili dalle nostre parti :love::lingua::love: Però è proprio bello, vedremo dove si può scovare dalle nostre parti
  3. simonetta66

    Hibiscus e Inverno

    Devi sapere se è un hibiscus sinensis oppure syriacus. Nel primo caso soffre il freddo, io ne ho uno piccolino e l'anno scorso l'ho ritirato nella serretta fredda ed è stato una meraviglia. Nel caso del syriacus, come detto sopra, è rustico e resiste.
  4. simonetta66

    ics rosse al posto delle foto

    Ma è solo a me che stamattina se inserisco un link con la foto non si vede nulla tranne la stramaledettissima ics rossa??? Ho inserito due messaggi ed in entrambi le foto non sono visibili.
  5. simonetta66

    Offerte Lidl 2008

    Partendo dal presupposto che dal volantino non si capisce granchè.......... però a pensare ad una autunnale che fa le bacche bianche o rosa a me viene in mente la pernettya. Potrebbe essere??? http://www.giardinaggio.it/giardino/singolepiante/pernettya/pernettya.asp
  6. simonetta66

    Un paio delle mie le sto per mettere in piena terra, così da far spazio magari a un nuovo...

    Un paio delle mie le sto per mettere in piena terra, così da far spazio magari a un nuovo acquisto. Spero soltanto che mettendole in terra mantengano il loro bellissimo blu: farò una bella buca acida e vedrò di dare in seguito l'acidificante del terreno. In vaso è nettamente più facile mantenere...
  7. simonetta66

    La mia Iceberg sarmentosa...

    Si impara sempre qualcosa!!! Io sapevo delle Iceberg a cespuglio e quelle rampicanti (ce n'è una nel roseto di Monza che è da urlo :froggie_r) Io la mia cespugliosa ce l'ho in vaso dall'autunno scorso (la metterò in terra a breve) ed eccola qui in tutto il suo splendore a giugno...
  8. simonetta66

    Hibiscus e Inverno

    Eccomi qua Gecko!!! Il syriacus blue bird ce l'ho anch'io (però non sapevo che si chiamava così: l'ho trovato l'inverno scorso in un vivaio e l'ho preso sulla fiducia e quest'anno ha fatto dei bellissimi fiori). Considera che l'inverno scorso non è stato freddo, ma qualche bella ghiacciata...
  9. simonetta66

    erica calluna

    Anche a me risulta terra acida e sole. In effetti fiorendo nel periodo invernale deve stare al sole resistendo benissimo al freddo. Poi avevo letto che per mantenerla bassa e compatta, quando comincia a perdere tutti i fiorellini, zac una bella rasata bassa e l'anno dopo e pronta per...
  10. simonetta66

    Adesso ci sono i nomi anche nella discussione, comunque: credo che quella a cui tu ti...

    Adesso ci sono i nomi anche nella discussione, comunque: credo che quella a cui tu ti riferisci è la prima che è una una hydrangea serrata hallasan la seconda (quella con il primo piano del fiore) una hydrangea macrophylla tovelit nana mentre la terza (quella celestino chiaro) è una...
  11. simonetta66

    Elogio del blu

    Io le ho comprate al vivaio paoli borgioli, ne hanno una collezione immensa e sono gentilissimi http://www.pbortensie.com/ Le ortensie sono rusticissime, io mi sono dovuta trattenere perchè le devo tenere quasi tutte in vaso Anch'io, anch'io devo ancora piantare i bulbi di muscari. L'anno...
  12. simonetta66

    Elogio del blu

    Adoro il blu!!!! E mi ero dimenticata questa.......... si vedono poco i fiorellini blu, ma è carina ed ha un portamento che mi ispira tenerezza (teoricamente è una rampicante). Sollya heterophilla
  13. simonetta66

    Elogio del blu

    Questi invece sono i miei di blu: angolo con salvia farinacea, lobelia, delphinum, agapanto (va be' c'è una rosa, ma non fateci caso :hehe:): L'agapanto: Hydrangea serrata hallasan Hydrangea Macrophylla Tovelit nana Aquilegia alpina Hydrangea serrata yae no amacha...
  14. simonetta66

    Ciao mia cara donzella........ vista, vista.......... del tuo elenco mi ero già segnata la...

    Ciao mia cara donzella........ vista, vista.......... del tuo elenco mi ero già segnata la scilla peruviana. Ma mi sa che nell'elenco ne trovo qualcun'altra su cui sbavare. Invece avevo acquistato i semi del papavero blu dell'hymalaia, ma non mi sono nati. Forse hanno bisogno comunque di più...
  15. simonetta66

    Elogio del blu

    Sììììììììì Il mio prossimo acquisto sarà la scilla peruviana........ quanto mi piace!!!
  16. simonetta66

    Offerte Lidl 2008

    Credo che sui bulbi non ci siano problemi: ce ne sono sempre in quantità esorbitante. In quello della mia città sono due settimane che sono in vendita e ce ne sono ancora una montagna.
  17. simonetta66

    Offerte Lidl 2008

    Uffa ci sono stata ieri pomeriggio sul tardi e come al solito non c'era più nulla :( Ufffffaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!! Ero talmente scorata che sono uscita in fretta e furia che non ho preso nemmeno il volantino.
  18. simonetta66

    domande su impatiens

    Io ne avevo una l'anno scorso e l'avevo lasciata fuori. A fine ottobre dalla sera alla mattina (probabilmente una notte molto fredda) è schiattata. Quest'anno voglio provare a ritirarla in serretta fredda e vediamo come si comporta.
  19. simonetta66

    Delucidazioni su Photinia

    Avevo sentito anch'io sta storia dei fiori puzzolenti, ma ad essere onesti non sono mai a ficcare il naso dal dirimpettaio :crazy: Comunque anche se mooooolto inflazionata, la povera photinia non è troppo male con quei suoi germogli rossi.
Alto