• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. simonetta66

    Ricette con erbe di campo.

    Ne parlavo proprio l'altra settimana con mia madre mentre andavamo a cusago e i prati erano pieni di "denti di cane".......... il cui nome vero non ho la più pallida idea quale sia. Lei con questa specie di insalatina, un poco amara, ci fa naturalmente l'insalata, frittate e poi naturalmente il...
  2. simonetta66

    Consigli per la bella stagione...

    https://www.gardencrossings.com/_ccLib/image/plants/deta-15.jpg La brunnera macrophylla (in questo caso jack frost) è una perenne con un fogliame spettacolarmente argenteo e inoltre fa anche dei bellissimi fiorellini azzurri. E' nel mio elenco dei prossimi acquisti.
  3. simonetta66

    Una settimana fà...

    Meno male, odio togliere, mettere, togliere mettere ste povere piante!!! Grazie
  4. simonetta66

    Consigli per la bella stagione...

    Oltre alle ortensie, fuchsie, impatiens, lobelia, dicentra (però mettila insieme ad altro che la copra perchè finita la fioritura è veramente bruttina), potresti aggiungere hosta, brunnera (la jack frost è da urlo), qualche felce, ci sono tante specie di geranium, le digitali, astilbe...
  5. simonetta66

    Una settimana fà...

    Domandina sulla lavanda visto che domenica ho comprato una piantina di stoechas blue-white. L'ho rinvasata nel pomeriggio e naturalmente il giorno dopo girovagando su internet ho letto che vorrebbe terra acida. Dici che devo rinvasarla oppure può starsene buona buona nel terriccio universale...
  6. simonetta66

    nuove rose

    Complimentissimi per il lavoro!!! e naturalmente per il magnifico posto dove abiti!!!! Sono curiosa di vedere l'orcione........... ma poi ci mettete qualcosa dentro?????
  7. simonetta66

    come stanno le vostre dalie??

    Opppsss, chiedo venia annak, ieri ho fatto le foto dei miei germoglietti, ma stamattina in super ritardo - come al solito - ho lasciato a casa la digitale. Provvedo domani a caricare le foto.
  8. simonetta66

    Una settimana fà...

    Tutte bellissime, ma il ceanothus e la scilla........ :love::love::love:
  9. simonetta66

    strage di piante!!

    Anch'io ne ho perse un sacco........ e alcune anche se erano ritirate in serretta fredda. Per una decina di giorni la condensa interna si era brinata, e considerate che la mia serretta si trova sotto al balcone contro il muro dove all'interno c'è un termosifone. Ho detto addio a 6 fuchsie, un...
  10. simonetta66

    qual'è il suo nome?

    La foto 2 mi sembra un nontiscordardime (myosotis).
  11. simonetta66

    come stanno le vostre dalie??

    Sì, sì anche la mia sta spuntando. 3 germoglietti della mia bishop of llandaf stanno spuntando. La mia è in vaso e d'inverno ritiro il vaso nella serretta fredda perchè ho paura che mi muoia, ma lei ogni anno rimette fuori la sua testolina. Stasera faccio foto.
  12. simonetta66

    ....e a Pasquetta che fate?

    Questa volta sono stata a casa e ho giardinato tutto il giorno... beh metà giornata perchè mi sono svegliata a mezzogiorno. Ho finalmente smontato la serretta e ho gettato le piante morte dal freddo di quest'inverno: le fuchsie, l'ibisco, un paio di salvie, il falso incenso (e queste erano...
  13. simonetta66

    Scilla peruviana

    Anche le mie 3 sono indietro come quelle di Elle ed a essere onesti sono anche un po' più bruttine. Ho piantato i bulbi quest'autunno, visto che soffrono le mie temperature hanno passato l'inverno avvolticchiate nella paglia, sotto al tnt e naturalmente anche sotto 50 cm. di neve. Forse è per...
  14. simonetta66

    skimmia + pierris

    E' solo una mia idea, niente di sicuro e scientifico, ma magari avevi reso il terreno troppo acido. Io alla camelia e all'ortensia ho scavato un bel posticino con terra acida, ma sono 2 anni che stanno lì e non ho mai aggiunto nulla, eccetto un po' di fertilizzante. Comunque In bocca al...
  15. simonetta66

    New entries

    E brava Hélène :froggie_r:hands13::froggie_r e l'hai pagata anche poco. Io la mia al viridea l'ho pagata 13,50.
  16. simonetta66

    Vecchi fiori e nuovi acquisti

    Sia la dicentra bianca che quelle rosa sono pianticelle comprate l'anno scorso: la bianca al peccato vegetale, mentre invece quelle rosa sì sono della lidl. Per quanto riguarda la triteleia sono vecchissimi bulbi mandatimi dalla bakker come omaggio la prima - e unica volta - che ho fatto...
  17. simonetta66

    Vecchi fiori e nuovi acquisti

    Grazie a tutti per i complimenti :hehe: .. qui salta fuori la mia istruzione ragioneristica: ci vuole qualcuno che ha fatto il liceo :fischio: Sì, sì fa delle ciliegine grosse massimo come l'unghia del mio mignolino, asprissime e quasi tutto nocciolo. Assaggiarle è stata la prima cosa...
  18. simonetta66

    skimmia + pierris

    So che il pieris è a crescita abbastanza lenta, ma già da adesso a me sembra che quelle piantine stiano già parecchio strette. Quel vaso secondo me va bene per contenere soltanto il pieris. Dubbio: lo sai che entrambe sono piante acidofile, quindi magari le skimmie soffrivano perchè la terra...
  19. simonetta66

    sempre piu' primavera

    Sara è tutto bellissimo e che bello l'iberis, mi piace un sacco. Domandina: ho appena comprato un anemone, tu come li curi?? Ancora complimenti
  20. simonetta66

    Vecchi fiori e nuovi acquisti

    Invece questi sono fiorellini che ho in giardino da un po' e che mi danno tante soddisfazioni: Ciliegio Nano Triteleia Dicentra Spectabilis Dicentra Spectabilis Alba Nontiscordardime
Alto