• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. bausettete

    Problema Camelia

    il sole diretto di solito si evita però spesso si trovano camelie a terra esposte a sole pieno per qualche ora......
  2. bausettete

    Azalee e Rododendri

    se non rompi il pane radicale potresti farlo adesso, ma aspetterei comunque. Japoniche, fioritura 2011: Fiore Variegato: Rossa: Foglia Variegata Fiore Rosa: fotografate qualche istante fa :D
  3. bausettete

    azalee che stanno sfiorendo

    è normale, troppo caldo, se son indica ti rifioriranno a fine estate
  4. bausettete

    Solfato di ferro e ferro chelato

    per questo ci sono prodotti appositi, ad esempio quello della cifo, ottimo prodotto che si può dare sia sulle foglie che nel vaso o in entrambe i modi insieme per avere maggiori risultati, scritto su foglietto delle istruzioni :D
  5. bausettete

    Problema Camelia

    allora dovresti tenere la pianta in vaso (rinvasandola di volta in volta ovviamente quando necessario) finchè diventa ingestibile per la grandezza del vaso stesso, a quel punto fai una buca 1m x 1m x 1m, la isoli dal terreno circostante con lastre di ardesia o altro, fondo drenante, poi metti...
  6. bausettete

    Problema Camelia

    no, per niente
  7. bausettete

    Problema Camelia

    se la terra che hai è acida si. Le camelie hanno un apparato radicale che tende ad espandersi più orizzontalmente che verso il basso, per questo si opera rinvasi abbastanza frequenti
  8. bausettete

    Problema Camelia

    questo conferma ancor di più quel che penso, non c'è nessun insetto. La pianta è riuscita a far fiorire quei bocci sostanzialemente perchè rininunciando ad altri concentra adesso tutte le poche forze che ha su quelli che son rimasti su. E' lo stesso concetto della sbocciolatura.
  9. bausettete

    Problema Camelia

    chi è, è, secondo me ha sbagliato!! tu l'hai rinvasata nella primavera 2009, quindi ci sta che tu dovessi operare il rinvaso adesso: Sei sicura di non aver fatto più attenzione alle ananffiature in estate, di esserci stata più dietro a questa pianta, di aver fatto decantare l'acqua calcarea...
  10. bausettete

    Problema Camelia

    questo non è vero, alcune camelie lasciano cadere l'intero fiore picciolo compreso, per natura, altre lasciano cadere solo i petali e il picciolo rimane su. Ciò mi fa venir dubbi sulla competenza del tuo vivaista.......
  11. bausettete

    Camelia sofferente.

    secondo me invece hai rinvasato, hai migliorato la coltivazione, nel frattempo la pianta è migliorata e hai dato l'insetticida. Pensi che sia quello, in realtà hai eliminato diverse concause che hanno portato alla soluzione del problema. Se invece fosse un insetto che mangia specificatamente...
  12. bausettete

    Problema Camelia

    a mio avviso è un caso oppure si tratta di un insetto ma non dell'oziorrinco. Se così fosse sarebbe interessante capire quale. Potresti mettere la foto della rocicchiatura ala base di un bocciolo??
  13. bausettete

    Problema Camelia

    scusa se mi permetto ma che un oziorrinco si mangi la base dei boccioli (neanche tutto il bocciolo) e non le foglie, non ci credo neanche se lo vedo. Per me i motivi sono altri, l'oziorrinco lo si inzia a vedere verso maggio quando il primo caldo si stabilizza (durante l'inverno non esce dal...
  14. bausettete

    Camelia sofferente.

    oziorinco?? Non credo, ci dovrebbero essere dei segni evidenti sulle foglie, rimango dell'idea che la caduta dei boccioli, come accade quasi sempre sia dovuta a mancanza idrica in estate o ha grossi sbalzi termici. L'aziorinco se c'è lascia delle tracce obbligatorie e evidenti sulle foglie...
  15. bausettete

    Camelia sofferente.

    Il fatto di star troppo nel medesimo vaso quando ci sarebbe da cambiarlo potrebbe comportare sofferenza della pianta per questo si parla di rinvasi ogni 2-3 anni per le camelie, quindi potrebbe indebolirla e renderla più soggetta a attacchi parassitari o funghi che altrimenti non la...
  16. bausettete

    azalee che stanno sfiorendo

    ps: si sono toscano anche io, ma di mare :D :D
  17. bausettete

    azalee che stanno sfiorendo

    annaffierei bene stasera evitando la bottiglia, però ricorda, annaffia solo e soltanto se la terra è asciutta o sta per asciugarsi, per sicurezza infila un ditino (:D) nella terra per assicurarti che anche un po’ più a fondo sia poco umido, altrimenti rischi di dare acqua a una pianta che non ne...
  18. bausettete

    Camelia sofferente.

    questo a mio avviso è un attacco di cocciniglia quello nella foto di faunorosso mi par diversa, molto molto più simile a quelle patine innoque che si trovano spesso nelle camelie in vendita e che dopo un po se ne vanno. Mi sbaglierò ma questa è la mia opinione, faunorosso valuterà che fare!
  19. bausettete

    Camelia sofferente.

    la cocciniglia è un insetto, non una patina. :D Potrebbe essere melata, però la melata è zuccherina, trasparente, poi vi si forma sopra la fumaggine che è grigia. Secondo me è una patina innoqua a meno che non si tratti di inziale formazione di fumaggine su melata, quindi non ancora grigia ma...
  20. bausettete

    Camelia sofferente.

    secondo me hanno patito la sete nell'estate scorsa e/o hanno subito discreti sbalzi di temepratura anche in inverno, mettici poi l'eventuale sovrannumero di boccioli. Se la pianta fosse mia toglierei semplicemente con panno umido la patina bianca sulle foglie controllando bene che sotto le...
Alto