• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. P

    Agave americana

    Concordo in pieno aggiungendo: in inverno però niente acqua!
  2. P

    Agave americana

    Si quella fopglia è normale, sopeattutto in vaso. Metti la pianta per ora nella posizione più soleggiata che hai, e visto che fa caldo, dai una bella annaffiata abbondante sul terreno e vedrai che quelle rughe spariranno!
  3. P

    Che strano frutto...

    grazie mille boba74, non l'avrei mai detto vedendo solo il ramo e non l'intera pianta!
  4. P

    Che strano frutto...

    scusate, so che l'immagine è veramente enorme ma non son riuscita a ridimensionsarla, come si fa? grazie mille
  5. P

    Che strano frutto...

    ciao, chi sa dirmi a che pianta appartiene qauesto strano frutto? http://img96.imageshack.us/img96/6169/immag0116d.jpg Grazie mille
  6. P

    Grasse ricomincio da loro

    no i ponfi non toglierli, potrebbero una volta maturi, contenere semi. Complimenti per l'ordine della nuova sistemazione!
  7. P

    Cerco idee per Appoggio per acquario

    ciao, Oggi è la goirnata annuale dedicata alla pulizia di fino dell'acquario. Ho un acquario a forma di parallelepipedo in vetro, con filtro contenente 4 pesci rossi sassolini e qualche conchiglia. qundo dopo averlo svuotato l'ho sollevato dal riopiano della cassapanca su cui era poggiato, ho...
  8. P

    ma come si chiama ?

    Sicuramente è un Gimnocalicium, per capire la specie, aspetta la fioritura, non dovrebbe mancare molto!
  9. P

    ciao, un piccolo consiglio: queste euforbie sono sempre identiche e per ora non danno segni di...

    ciao, un piccolo consiglio: queste euforbie sono sempre identiche e per ora non danno segni di crescita. è normale siano così lente a radicare (2.5 anni circa)?http://forum.giardinaggio.it/identificazione-piante-grasse/77331-identificazione-piante-grasse-colonnari-2.html Grazie mille
  10. P

    Dudleya attenuata

    essendo così bianca, candida e vellutata, che esposizione mi consigliate? pieno sole o mezzombra come fosse un'asclepiadacea? Grazie mille
  11. P

    Dudleya attenuata

    Credo di aver identificato male la mia pianta somiglia a questa: Cotyledon papillaris http://northants.bcss.org.uk/nl162/pap1.jpg Forse questa pianta è più cnosciuta...
  12. P

    Dudleya attenuata

    Ciao, ho comprato una Dudleya attenuata e mi piacerebbe sapere da voi come si coltiva. Grazie mille
  13. P

    Idee per gita di un giorno

    Ciao, cerco idee per fare una gita di un giorno domani, in provincia di Como/ Milano/ Monza Brianza/ Varese. Qualsiasi idea è ben accetta. Grazie mille
  14. P

    Piante tropicali e subtropicali

    io ho trovato: Aralia e alcuni tipi di palme. Magari le tillandsie verdi..... Voi ne conoscete altre? Grazie
  15. P

    Orchidee e temperatminima invernale

    forse hai ragione, formulo meglio la mia richiesta: ho una serra semiombreggiata (non molto luminosa) e riscaldata. In inverno potrei raggiungere temperature massime di 10 gradi. in queste condizioni quali orchidee potrebbero sopravvivere bene? Poi vi domando, cosa si intende per orchidee...
  16. P

    Orchidee e temperatminima invernale

    Ciao, Volevo sapere da voi quali sono le orchidee che resistono alle temperature invernali più basse e di che temperatire si tratta. Grazie
  17. P

    Piante tropicali e subtropicali

    ciao, vorrei sapere alcuni nomi di piante tropicali e subtropicali che sopportano temperatureinvernali prossime agli 0 gradi. Grazie
  18. P

    Rame su ferita

    Ciao, Mi è stata data una pianta di crassula ovata di circa 30 anni se non di più ormai bonsaiata. Quest'anno, purtroppo, è stata ritirata in ritardo nel ricovero invernale. Ieri ho eliminato le porzioni di pianta compromessa. Ho eliminato circa metà pianta. Tra le parti eliminate vi è...
  19. P

    Come si chiama questa piantina?

    non metto in dubbio quanto dici, ma solo per curiosità se ne hai una foto mi piacerebbe vederla. grazie
  20. P

    Fioriscono sempre più tardi

    Ciao a tutti, anche e voi capita che le piante grasse vi fioriscano ogni anno sempre più in ritardorispèetto all'anno precedente? Grazie
Alto