• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. R

    Nuovo acquisto alla festa del cactus!!!

    Non so se ti sarò d'aiuto, avrei messo un vaso più grande e il sostegno. La pianta mi sembra un Myrtillocactus geometricus. Se è lei, quando le temperature si abbassano devi ripararla in un luogo dove lqueste non scendano al disotto dei 10 -12 gradi e soprattutto non va bagnata in autunno...
  2. R

    S.o.s ulivo

    Lamantino potresti andare a chiedere suggerimenti all'azienda florovivaistica di Rocchi, loro sono esperti in trapianti di ulivi in vaso, magari potrebbero darti dei suggerimenti più specifici
  3. R

    S.o.s ulivo

    Ha ancora le foglie ,quindi non è morto. Certamente il trapianto in maggio non gli ha giovato. Certo le radici hanno ricevuto poca acqua. Ma io non dispererei del tutto, da quello che racconti prima di metterlo in piena terra era sempre in vaso,quindi viveva con poco. D'altra parte l'olivo...
  4. R

    l'albero piu grande d'europa

    Questo castagno è bellissimo,sarà pure il più grande d'Europa , ma non l'albero più vecchio. L'albero più vecchio o perlomeno fra i più vecchi si trova in Sardegna nei pressi di Luras:un olivastro di circa 4000 anni di età. E' enorme le misure non le ricordo .Sicuramente è uno dei pochissimi...
  5. R

    inizio con Chamaecereus silvestrii 2012

    Insomma hai iniziato bene!!!v Complimenti.
  6. R

    Caralluma hesperidum

    Il fiore è come sempre bellissimo. Se non fosse per l'odore .............la pianta sarebbe perfetta
  7. R

    Eryosice taltalensis ssp. paucicostata

    Bellissima!!!!!!!!!!
  8. R

    Festa del cactus - Bologna 21/23 settembre

    Sapete come invidio tutti quelli che sono andati alla Fiera del Cactus ,avevo quasi convinto mio marito ad andarci ,ma per questo anno niente . Comunque per chi c'è buon divertimento e buoni acquisti, poi se volete alleviare un po' questa sacrosanta invidia , postateci qualche foto almeno...
  9. R

    Malattia della crosta: cos'è e come si distingue?

    Comunque come ti hanno già detto la crosta è la reazione a a qualcosa che l'ha colpita . Se sei sicura che non sia il ragnetto, un anticrittogamico anche ad ampio spettro risolverà il problema.
  10. R

    Malattia della crosta: cos'è e come si distingue?

    Ma Mor@ è possibile che invece non sia stata colpita dal ragnetto rosso, difficile da debellare . Da quello che mi raccontava un mio amico vivaista il ragnetto rosso ama il caldo delle serre e colpisce le piante che non vengono innaffiate regolarmente. Mi sono ritrovata un Echinocereus...
  11. R

    Quando ritirare le grasse, dove, in posti quanto luminosi

    Giusto Mor@! Le piante devono avere il tempo di asciugarsi prima dell'inverno. Mi regolo come te , anche se il clima qui permette di lasciarle più a lungo fuori, sempre che non piova. Le gelate le abbiamo in febbraio in genere ed infatti, quest'anno alcune grasse sono state sotto la...
  12. R

    2 Coryphanthe, 2 problemi

    Mora ,secondo me, nella prima foto ,sembrano macchie di ruggine ; nella seconda foto, se hai dato l'olio minerale e non è il Reldan sono bruciature . Mi è successo diverse volte, sperimentando un qualcosa contro le cocciniglie . Una volta in una Crassula piena di cocciniglie ho messo...
  13. R

    !aiuto rinvaso austrocylindropuntia

    Si puoi interrare, al limite ti fa radici laterali, E' una pianta resistente, inizialmente è molto lenta nella crescita, in seguito si sviluppa abbastanza velocemente . Pensa che io ne avevo piantato dei pezzetti tre anni fa in una parte poco frequentata del giardino , solo quest'anno ho visto...
  14. R

    Dopo quanto si possono concimare le talee radicate?

    Aspetterei alla fine di ottobre a dare due , dico due granelli contati di Nitrofoska rosa a lenta cessione . Mi raccomando quello rosa perchè quello azzurro contiene troppo azoto e per le grasse non va bene.
  15. R

    Primi Lithops e altri fiori

    bellissime !!!!!!!!!!!!!
  16. R

    ..e con queste concludo la stagione...

    Ianì, hai delle bellissime fioriture !!!!!!!!!!
  17. R

    Fioriture anni passati...

    hai ragione Mora, crescono che è una meraviglia, soprattutto sei hai l'hobby delle visite ai vivai. Ho deciso che per farle rimanere al loro numero , elimino questo hobby
  18. R

    [Fioriture 2012] Inaugurazione stagione

    Elebar le tue piante sono favolose e le fioriture sono veramente super congratulazioni!!!
  19. R

    fine estate di un balcone milanese, e di una fotografa scadente

    Micia ,non sottovalutare le tue foto ,ci hai trasmesso il tuo orgoglio giardiniero con vista su Milano e credo che non tutti possano permetterselo. Se tutti abbiamo visto ciò che volevi farci vedere vuol dire che sono ben riuscite. Se poi hai anche faticato per inserirle hai ancora dei...
  20. R

    Qualcosa si muove....

    Serena bravissima e complimenti!!!
Alto