• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. bausettete

    La Saga delle Camelie

    ti rendi conto? avere una siede di sasanqua come quella, un sogno!!!
  2. bausettete

    La Saga delle Camelie

    guarda che siepe
  3. bausettete

    La Saga delle Camelie

    non lo so, ho inserito nel motore di ricerca questo = ツバキ che sinifica tsubaki il nome della camelia in giapponese. Dovrebbero essere foto di quei posti
  4. bausettete

    La Saga delle Camelie

    ora si vedono?
  5. bausettete

    La Saga delle Camelie

  6. bausettete

    La Saga delle Camelie

    e ancora
  7. bausettete

    La Saga delle Camelie

    qualche foto dal web
  8. bausettete

    consiglio acquisto camelia

    le camelie si rinvasano nel breve lasso di tempo che intercorre tra il finire della fioritura e l'apertura dei bocci fogliari, non più tardi perchè potresti compromettere le nuove foglie se tu operassi con i bocci fogliari già in apertura Operando come ti dico , invece, dovrai rinunciare agli...
  9. bausettete

    consiglio acquisto camelia

    e per farti rendere conto quanto cresce eccola nella primavera 2009 Uploaded with ImageShack.us
  10. bausettete

    consiglio acquisto camelia

    questa foto invece l'ho fatta proprio oggi apposta per te, per farti rendere conto di come la pianta tenda ad essere più cespugliosa piuttosto che svilupparsi in verticale
  11. bausettete

    consiglio acquisto camelia

    una camelia con vaso da 17 cm viene sui 12/13 euro, quella che vuoi comprare avrà un diametro così a naso di una trentacinquina di cm, più o meno e quindi dovrebbe costare sui 26/27 euro, però non credo che tu trovi delle black lace grandi così, molto facilmente. Secondo me dovresti ragionare...
  12. bausettete

    Azalee

    come e quanto annaffi?? quando fa così le cause a mio avviso sono tre: 1) poca acqua e quindi conseguente disseccamento della pianta 2) ristagno e quindi marciume radicale, ne consegue la solita cosa 3) fungo non radicale da identificare. Nel primo caso annaffi abbondantemente e...
  13. bausettete

    consiglio acquisto camelia

    i fiori nel particolare, foto di qualche anno fa: Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us
  14. bausettete

    consiglio acquisto camelia

    io l'ho molto rustica, non teme ne freddo ne caldo intensi, cespugliosa nel senso che tende a svilupparsi in larghezza piuttosto che verticalmente, l'apparato radicale tende a svilupparsi più marcatamente in superficie rispetto ad altre che hanno uno sviluppo più verticale. Non è una japonica...
  15. bausettete

    Azalea Japonica "Kirin" appena acquistata, da rinvasare subito?

    non è riempito esattamente fino all'orlo, ci sono 5-6 cm di differenza. Grazie per i complimenti
  16. bausettete

    Camelie: è tempo di semina

    mi sono espresso male :froggie_r
  17. bausettete

    Azalea Japonica "Kirin" appena acquistata, da rinvasare subito?

    a mio avviso se non intacchi il pane radicale (e con la krin dovresti essere a posto perchè di solito certe azalee non hanno i problemi delle rifiorenti strozzate nei vasetti) la pianta non subisce alcun stress Ecco la mia Krin la scorsa primavera in compagnia di due rifiorenti:
  18. bausettete

    Azalea Japonica "Kirin" appena acquistata, da rinvasare subito?

    le azalee le rinvaso in diversi periodi dell'anno basta che non faccia caldo o freddo, anche se il momento ideale sarebbe appena terminata la fioritura.
  19. bausettete

    Camelie: è tempo di semina

    ho scritto : osmocote o altri ho messo osmocote perchè io uso quello, ma, certo, ce ne sono altri
  20. bausettete

    Camelie: è tempo di semina

    granulare a lenta cessione specifico per acidofile ( osmocote o altri) da spargere sopra sopra due volte l'anno (settembre e marzo) nella quantità di un cucchiaio da minestra per i vasi grandi e in un cucchiaino da caffè per i vasi piccoli. Se hai rinvasato recentemente non concimare e se hai...
Alto