• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. bausettete

    Gardenia per far assimilare il ferro bisogna mettere dei chiodi nel terreno?

    io credo che prima che il ferro divenga assimilabile dalle piante passi troppo tempo, ti conviene dare un rinverdente
  2. bausettete

    Azalee e Rododendri

    ora in piena fioritura
  3. bausettete

    pane radicale

    innanzitutto devi specificare di che acidofile parli, io comunque, salvo casi di sofferenza radicale accertata, non tocco mai il pane radicale, ne di camelie ne di azalee e non ho mai avuto problemi di non radicazione nel nuovo terriccio. Può essere che sia costretto a adattare un pane di...
  4. bausettete

    La Saga delle Camelie

    Kalugo, anche la mia è molto limitata per motivi di spazio e per il fatto che secondo me un giardino deve avere varietà diverse di piante e non posso riempirlo tutto di camelie, che poi non dimentichiamo, crescono e diventano ingestibili..............e poi?
  5. bausettete

    Azalee e Rododendri

    in giardino senza paura........
  6. bausettete

    La Saga delle Camelie

    black lace
  7. bausettete

    Azalee e Rododendri

  8. bausettete

    La Saga delle Camelie

    Bella pianta e bel vaso/rinvaso!!
  9. bausettete

    La Saga delle Camelie

    Diciamo che la foto enfatizza un po il magenta quindi il colore è leggermente più acceso nelle foto che nella realta
  10. bausettete

    La Saga delle Camelie

  11. bausettete

    Azalee e Rododendri

    azalea kirin
  12. bausettete

    Identificazione pianta spontanea nel Compitese (LU)

    ricercando sul web pare proprio lui..........i dintorni del ruscello di st.andrea sono invasi da queste piantine. Grazie!! ricercando sul web: Hbitat Prati umidi e incolti, bordi stradali, schiarite dei boschi, da 0 a 900 m s.l.m ci siamo
  13. bausettete

    Identificazione pianta spontanea nel Compitese (LU)

    Nel camelieto a st andrea di compito (LU) ho notato questa piantina che ho prelevato da terra. Vive in un terreno quasi sempre bagnato fradicio essendo nelle vicinanze del ruscello ai bordi del quale sono impiantate le camelie. sapete dirmi di che pianta si tratta? Ecco la foto di quella che...
  14. bausettete

    La Saga delle Camelie

    a me interessa positivamente la crescita lenta, quindi mi vanno più che bene
  15. bausettete

    La Saga delle Camelie

    ha la medesima crescita lenta?
  16. bausettete

    La Saga delle Camelie

    dove trovo da comprare la Night Rider? ne cerco una piccola
  17. bausettete

    La Saga delle Camelie

    non ho assolutamente idea di che pianta si tratti, l'ho comprata come te trovando la solo dicitura indicativa del tipo e del colore del fiore e tra l'altro è la prima camelia che ho acquistato, ignaro quindi di qualsiasi cosa riguardasse tali piante. Ho ipotizzato potesse essere la comune ms...
  18. bausettete

    La Saga delle Camelie

    la presi nel 2009, non so quanti anni potesse avere prima del rinvaso era così: https://imagizer.imageshack.us/v2/410x547q90/r/718/cimg6756.jpg in questa foto la vedi nel 2010: https://imagizer.imageshack.us/v2/410x547q90/r/6/cimg6794v.jpg è vero, la Kuru ricorda la night rider, il rosso...
  19. bausettete

    La Saga delle Camelie

    interessante camelia vista al camelieto di St.Andrea di Compito, la Kuro Tsubaki, fiore rosso scuro:
  20. bausettete

    Azalee e Rododendri

    Azalea rossa: sua talea di due anni:
Alto