• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Stefano-34666

    I'd nuovo arrivo

    Ciao, di solito Giromagi mette i nomi giusti. Spesso sono i clienti dei negozi che sollevano le piante (per vederle bene) e poi le rimettono nel primo posto vuoto. Nel giro di qualche giorno "tutte le carte sono mescolate". Ste
  2. Stefano-34666

    Monstera - Ho bisogno del vostro aiuto!

    Ciao, non hai fatto nulla di male. La pianta avrà più spazio per far crescere le radici. Attenzione solo alla gestione dell'acqua (si bagna bene poi non si bagna più fino a quando la terra non è asciutta anche in profondità). Prima del rinvaso hai rotto un pochino la zolla originale? Se la...
  3. Stefano-34666

    Monstera in sofferenza

    Ciao, è meglio interrompere. Non si concimano mai le piante sofferenti e, con la terra nuova, il concime non serve. Ste
  4. Stefano-34666

    Monstera in sofferenza

    Ciao, allora devi darle il tempo necessario affinché si riprenda. I rinvasi sono sempre delicati. Le piante hanno bisogno di tempo per stabilizzarsi. Ste
  5. Stefano-34666

    Ci vorrà il cesareo?

    Ciao, dal PC c'è l'icona con la faccina. Ste
  6. Stefano-34666

    Monstera in sofferenza

    Ciao, di solito questi ingiallimenti sono dovuti alla troppa acqua. Va benissimo che tu faccia scolare l'acqua, ma poi dopo quanto tempo bagni di nuovo? Quando hai svasato hai sostituito il terriccio oppure non hai fatto nulla? Come hai fatto a controllare lo stato delle radici? L'hai portata...
  7. Stefano-34666

    Aiuto vespa ha fatto il nido nel terriccio del mio gymno

    Ciao, anche io ho molti vasi che ospitano queste vespette (Sfecidi). La tua sarà stata arrabbiata per aver trovato la porta chiusa, ma non ti avrebbe fatto nulla. Siccome amano i terreni sciolti, poco compatti ed assolati, i vasi delle piante grasse sono il posto ideale (terreno drenante, poca...
  8. Stefano-34666

    Strelizie nicolai in difficolta

    Ciao, purtroppo i moscerini sono solo la conseguenza del terreno umido. Quando il terreno asciugherà anche i moscerini andranno via. La sabbia fine è meglio non usarla mai nei rinvasi in quanto crea una miscela dura e compatta (si comporta con la terra umida come con il cemento). La sabbia...
  9. Stefano-34666

    Ragnetto bianco

    Ciao, sicura che quelle palline non fossero concime? Spesso nel terriccio sono presenti queste palline colorate che non sono altro che concime in grani. Ste
  10. Stefano-34666

    Consiglio soffiatore elettrico Supherba

    Ciao, sono due macchine diverse ed hanno caratteristiche diverse. Una soffia e basta (e di conseguenza ha una velocità di soffio maggiore). L'altra può anche aspirare e deve quindi "mediare" tra soffio ed aspirazione. Secondo me dipende molto anche dalla superficie sulla quale cadono le...
  11. Stefano-34666

    Credevo fosse una Sterlizia

    Ciao, credo proprio sia lei, il "Giglio rosa di porcellana". Ste
  12. Stefano-34666

    Che malattia ha la terra?

    Ciao, per prima cosa devi dirci come coltivi le tue piante. Con che frequenza ed in che modo le bagni. Se e come le concimi. Sapendo come ti comporti è più facile individuare se ci sono errori. Ste
  13. Stefano-34666

    Strelizie nicolai in difficolta

    Ciao, questa pianta, raggiunta la maturità, sopporta male i rinvasi che, infatti, vanno fatti solo quando il vaso è pieno e sapendo che la pianta non fiorirà per almeno un paio di anni. Il terreno deve essere ricco e drenante (la pianta non sopporta i ristagni). Il fatto che ci siano i...
  14. Stefano-34666

    Ficus benjamin: consigli vari

    Ciao, io lo metto sempre, è vero. Aiuta anche ad evitare che la terra esca dai fori di scolo del vaso. Volendo si può sostituire con una retina a maglia fine o un foglio di tessuto non tessuto. Ste
  15. Stefano-34666

    Bla Bla Pub 22

    Ciao, anche le persone con la pelle nera si scottano al sole. Non si vedrà l'effetto "gambero", ma sono possibili anche le spellature, se restano al sole in modo sconsiderato. Sono naturalmente protetti dal sole, ma anche per loro, è consigliata una protezione solare (anche se bassa)...
  16. Stefano-34666

    Bla Bla Pub 22

    Ciao, certo che lo smog non fa bene, ma crea un filtro. Come detto l'aria è più pulita, ma il sole "picchia" di più. E' quello che si nota in montagna. Aria più rarefatta, assenza di smog, rischio scottature più elevato. Ste
  17. Stefano-34666

    Pachira gialla

    Ciao, sospendi le irrigazioni, fino a quando la terra non sarà asciutta anche in profondità. Se vedi che la terra è proprio zuppa e non asciuga, ti conviene svasare e sostituire il terriccio. Ricorda che, visivamente, gli effetti della poca o della troppa acqua sono simili. Ste
  18. Stefano-34666

    Che malattia ha la terra?

    Ciao, in ogni caso, se una pianta muore a causa di una malattia fungina, è sempre bene buttare la terra e non cercare di recuperarla. Anche secondo me non si tratta di problemi legati alla terra, ma a problemi di coltivazione. Ste
  19. Stefano-34666

    Ficus benjamin: consigli vari

    Ciao, per essere sicuro che la zolla fosse piena avresti potuto coricare la pianta, riempire lo spazio interno tra le radici, e ribaltare la pianta dentro al vaso. In pratica sostituire la terra vecchia con la nuova prima di mettere la zolla nel vaso. Ste
  20. Stefano-34666

    Bla Bla Pub 22

    Ciao, ho trovato un articolo, del quale metto uno stralcio, che spiega meglio quanto detto alla radio: "Gli effetti del riscaldamento climatico potrebbero essere più significativi se non vi fosse stata una relativa riduzione dell'irraggiamento solare dovuta all'inquinamento atmosferico, cioè...
Alto