• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. brandegeei

    Consiglio cactus piccoli e resistenti al freddo

    Ciao opuntia umifusa, sempervivum, sedum vari e parenti simili. Nessuna cactacea resiste alle piogge e all'umidità della pianura padana.
  2. brandegeei

    Parassiti??

    Ciao radici aeree.
  3. brandegeei

    Ciliegio in vaso malato di corineo

    Ciao si tratta di una forte presenza di cilindrosporiosi ripeti la dodina per salvare il salvabile. http://shop.agrimag.it/fitopatologie?id_fito=889
  4. brandegeei

    Limone malato

    Cia0 aleurodide fioccoso nel forum troverai molteplici post sul genere.
  5. brandegeei

    Gelsomino - foglie macchiate

    Ciao i rampicanti hanno sempre bisogno di grandi vasi, le foglie vecchie cadono sempre nel periodo in cui le nuove si sono formate.
  6. brandegeei

    Penso che sia rara

    Ciao direi che hai beccato giusto, se poi le viene il tubero hai fatto centro. :cool:
  7. brandegeei

    Ulivo - foglie accartocciate secche

    Ciao se ha avuto un colpo di caldo tenerlo su un terrazzo che prende sole diretto dalle 2 del pomeriggio è sbagliato. Spostalo e sollevalo parecchio dal terrazzo, che ovviamente si riscalda all'inverosimile in pieno sole.
  8. brandegeei

    Pachypodium lamerei con restringimento di un fusto e probabile sofferenza della sua ramificazione

    Ciao ma poi usalo un po per tutte le piante. :V:V:V
  9. brandegeei

    Penso che sia rara

    Ciao pianta troppo eretta per essere stapelia o parente, Monadenium, euforbia forse un senecio. Aspettiamo di vederne meglio le foglie.
  10. brandegeei

    Piccolo Sorbo Ammalato

    Ciao e la zona gialla che si vede tra le nervature secondo te cosa sarebbe? :eek::eek::eek::eek: Le foglie sono clorotiche ed è segno che la tipologia di terreno non va bene, oppure l'acqua è troppo dura. Per quanto riguarda gli acari dalle foto non è certo, ma la puntinatura si vedrebbe...
  11. brandegeei

    Che malattia è?

    Ciao il confidor se lo hai già usalo pure.
  12. brandegeei

    "Fungo" nel gelsomino

    Ciao provalo col formaggio e poi senti che saporino. :LOL::LOL::LOL::LOL:
  13. brandegeei

    Gelsomino - foglie macchiate

    Ciao potalo e vedrai che torna nuovo e bellissimo come è già.
  14. brandegeei

    Pachypodium lamerei con restringimento di un fusto e probabile sofferenza della sua ramificazione

    Ciao si un concime va sempre bene, ma il solfato di ammonio ti assicuro che è una cosa diversa. Non è comunque indispensabile usarlo. ;);) Adenium direi :D
  15. brandegeei

    Pachypodium lamerei con restringimento di un fusto e probabile sofferenza della sua ramificazione

    Ciao capisco ma un po di carburante particolare aiuterà notevolmente la fogliazione, l'importante è usare piccole dosi e regolarmente. Due volte al mese e vedi la risposta della pianta, non andare mai troppo avanti con la stagione, l'azoto deve essere metabolizzato bene dalle succulente, per...
  16. brandegeei

    Lithops: cura ed esposizione... come rimediare agli errori

    Ciao io ti consiglio di sistemarle esternamente e mai in casa, a roma poi il clima è ideale.
  17. brandegeei

    fico d'india problema foglie secche

    Noi stiamo sdrammatizzando.... annaffiala abbondantemente però.
  18. brandegeei

    orto 70.000 metri quadri..

    Ciao ti basta chiamare una ditta che scava pozzi nella tua zona e risponderà a tutte le tue necessità. La pompa dovrà essere azionata a motore, perchè non credo tu abbia corrente elettrica o si?
  19. brandegeei

    Piantare lime in pieno campo

    Ciao è quella specie di gobba che vedi appena sotto la chioma. Devi coprire al massimo di un centimetro o due le radici, quando sarà piantato in terra.
  20. brandegeei

    Arancio selvatico ferito

    Ciao capisco ma è il solfato di rame che serve come anticrittogamico. Per quanto riguarda l'agrume tienilo monitorato e usa di nuovo la poltiglia bordolese sul tronco. Se riesci a procurarti del fosetil-al o qualcuno può fare alcuni trattamenti su entrambi gli agrumi forse, può essergli d'aiuto.
Alto