Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Ciao
non conosco l'odore del prodotto della flortis, so per certo che il confidor non ha un gran odore, ti consiglio di spruzzarlo direttamente sulle foglie per evitare di creare sovradosaggi e sprechi.
Ciao
essendo pianta semirustica soccombe alle intemperie invernali, le macchie sulle foglie sono determinate da patogeni che si avvantaggiano degli stress invernali, ti consiglio un trattamento rameico per limitare i danni alle solo foglie. Per il resto elimina quelle cadute a terra e attenti...
ciao
puoi usare un solfato di ferro o meglio un concime complesso e vedi come riprende. Le camelie vanno coltivate in terriccio torboso o in torba pura.
Ciao
no è un Echinocereus subinermis, in mezzo c'è Ferocactus macrodiscus o latispinus (?), in alto a dx G. saglionis, nei due opposti sopra sotto 2 G. horstii e e quello tutto a sx direi una Neoporteria paucicostata.
Ciao
i prodotti rameici sono consigliati anche nella lotta biologica, non è necessario usarli subito. Nel caso si allargassero le foglie puoi sacrificarla e risolvere il problema subito.
Ciao
no ho detto la 6 e poi dove vedi l'astrofito???? :eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek:
https://forum.giardinaggio.it/attachments/fe684db5-24b4-4535-bbee-d5562d8635fa-jpg.423244/
Ciao
purtroppo nel fondo del vaso la terra spesso rimane bagnata o umida, mentre la parte sopra si asciuga anche molto. Io ti consiglio di diradare maggiormente le irrigazioni; nel caso si piegheranno verso il basso le foglie e così ti rendi ben conto di quanto tempo passa prima che la pianta...
Ciao
sono cocciniglie e ti consiglio un buon intervento regolare con olio minerale per eliminare l'insetto pestilenziale. Una potatura a primavera pesante e una buona concimazione possono migliorare la lotta che va poi continuata con olio minerale a necessità.
Ciao
esatto, su questo forum troverai molti interventi al merito, concima bene le piante, potatura ed eliminazione delle foglie cadute e che cadranno. Nel caso un trattamento di anticrittogamico a primavera e se credi in fine autunno prossimo.
Ciao
evita di nebulizzare le foglie e tienila a temperature costanti e calde. Se la macchia si allarga intervieni con un coltellino ed elimina il punto colpito e nebulizza le foglie con un anticrittogamico a base rameica.