Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Ciao
si sono le problematiche che ha creato l'ultima vergognosa regolamentazione dei fitofarmaci. Usa il prodotto rameico e fai comunque uso di un buon concime in polvere ricco di microelementi.
Ciao
le dosi si seguono quelle in etichetta ovviamente devi iniziare alla formazione delle foglie a primavera per limitare la formazione dell'oidio. Devi ripetere i trattamenti ogni 5 o 7 gg in quanto ha una azione rapida e non lungamente protettiva.
Ciao
è una stagione in cui certe patologie fungine e batteriche creano facilmente danni, elimina completamente i frutti colpiti e cerca di mantenere asciutte le piante irrigandole non tutti i giorni.
Ciao
per limitare la proliferazione degli afidi è utile bloccare la salita sull'albero delle formiche, utilizzando anelli di colla topicida sul tronco, ovviamente preventivamente coperto con uno straccio o altro.
Ciao
adesso è presto e non ha nessun senso fare trattamenti preventivi ora. Verso fine giugno puoi fare un trattamento olio minerale contro le uova e poi tra giugno e luglio iniziare con alcuni trattamenti con azadiractina o altro insetticida.
Ciao
esatto sono tutti prodotti che agiscono subito e puoi spruzzare dopo pochi gg lo zolfo e ripeti dopo 7 o 10 il secondo trattamento. Poi vedi come si bloccano o regrediscono le macchie.