• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. brandegeei

    Dalie. Invasione vermi bianchi

    Ciao che insetticida ?
  2. brandegeei

    Foglie con macchie scure e bianche

    Ciao rinvasa la pianta in terriccio uovo e in un vaso molto più piccolo.
  3. brandegeei

    Dionea - Larve di sciaridi nella torba

    Ciao irriga con un insetticida la terra e spera di limitarne la presenza.
  4. brandegeei

    Problemi foglie castagno

    Ciao si tratta di un problema nutrizionale, usa dei concimi a base di chelati da dare per chioma o radice, ti ricordo che spesso queste forti carenze in piante che non hanno mai avuti sofferenze sulla tipologia del terreno sono causate da carie interne ancora non evidenti.
  5. brandegeei

    Potunie nuove già da buttare?

    Ciao non posso che consigliarti concimazioni e buone norme colturali. Non è che ci sia sempre una causa patologica, non eccedere con le irrigazioni se non a necessità, purtroppo gli sbalzi climatici che continuano a caratterizzare il nord italia non aiuta le nostre piante.
  6. brandegeei

    Piante con macchioline bianche

    Ciao prova con azdaractina, piretro e similari. L'importante che siano registrati per aromatiche o almeno ortaggi.
  7. brandegeei

    Trappole a feromoni per il monitoraggio

    Ciao la tua domanda ha già risposta nel tuo post, ovviamente no perchè le trappole massali non ti danno la sicurezza e la copertura dell'insetticida. Ma nessuno può dirti se avrai un raccolto buono o pessimo visto che hai 5 piante. Se no gli agricoltori metterebbero milioni di trappole più...
  8. brandegeei

    Mesembriantemo fiori che non si aprono

    Ciao ma quale problema, quelli sono già fioriti a suo tempo... :whistle::whistle::whistle::whistle:
  9. brandegeei

    Basilico &c. Mangiati

    Ciao nottue. https://www.google.it/search?q=nottue&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwiD6IzQhcDbAhUGSBQKHU1vBawQ_AUICigB&biw=1680&bih=917
  10. brandegeei

    problema sarracenia foglie secche

    Ciao si non è per nulla autorevole e dunque meglio raccogliere le informazioni dai siti specializzati, per quanto riguarda il calcare è poco tollerato in funzione delle varie specie. Vorrei aggiungere che gli ibridi che spesso si trovano in commercio sono più assimilabili a piante ornamentali da...
  11. brandegeei

    Ingiallimento foglie ciliegio

    Ciao sono le foglie più vecchie e basse, normale ingiallimento.
  12. brandegeei

    problema sarracenia foglie secche

    Ciao tutte le piante si nutrono anche con le radici e le carnivore non fanno parte di un altro mondo, concimazioni leggere aiutano senza problemi lo sviluppo di queste piante tanto quanto una qualsiasi pianta. http://www.cpitalia.net/wiki/index.php/Concimazione_Nepenthes...
  13. brandegeei

    Tronco di alloro mezzo marcio

    Ciao le piante hanno mille vite più dei gatti. ;)
  14. brandegeei

    macchie foglie ciliegio

    Ciao ma sono molte le foglie colpite?
  15. brandegeei

    Afidi verdi nel pesco

    Ciao ma se dalle foto si vedono milioni di afidi sulle foglie inferiori..... :cautious::cautious::cautious:
  16. brandegeei

    Primula con punte foglie secche

    Ciao danni da botrite, posizionala all'aperto a mezzombra o sole, cercando di non esagerare con le irrigazioni. Oppure piantala in giardino.
  17. brandegeei

    Malattia rosa?

    Ciao concima e/o rinvasa la rosa.
  18. brandegeei

    Consiglio trattamento Evonimo

    Ciao se usi olio minerale puoi usare insetticida e funghicida insieme, anche se io sconsiglio di fare troppi intrugli. Dunque se usi il funghicida sistemico dopo alcuni gg puoi dare olio minerale con un insetticida sistemico.
  19. brandegeei

    camelia macchie scure

    Ciao sicuramente sono da ricollegarsi all'innalzamento del pH del substrato che deve essere torboso e rimanere acido.
  20. brandegeei

    Aiuto... pianta malata?

    Ciao credo che la cosa migliore sia eliminare ogni rametto secco e rinvasare la pianta cambiando parte del vecchio terriccio, usare un buon concime regolarmente e le irrigazioni sono fondamentali.
Alto