• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. D

    Fiori2....

    Fantastico tutto...di qua e di la:food:
  2. D

    Fioriture 2010....di......Pietra...

    Tutto bellissimo Dany ma i rododendri...li adoro:love::love:
  3. D

    Acero Palmato

    Un pò di terriccio acido ci vorrebbe. Però non lo metteri in pieno sole, il sole solo al mattino pena bruciature sulle foglie:storto:
  4. D

    Ave Commy, il "viaggiatore" ti saluta!

    Il mio viaggiatore ha fatto il suo ultimo viaggio questo inverno:storto: non ha resistito al freddo intenso:burningma Mi dispiace Commy....ma i sedum invece stanno benissimo:froggie_r
  5. D

    riconoscimento di aceri per ..

    Bellissimi Anna:love: ma cosa te ne fai di tutti quegli aceri:ok07:
  6. D

    Meraviglioso glicine secolare.

    A voi arrabbiati perchè il glicine non vi fiorisce vi dico: vi capisco benissimo!!! Nella casa dove abitavo prima ho messo in terra un glicine bianco comprato con il fiore attaccato ma da quando l'ho travasato non ha più fiorito. Quello del mio vicino era meraviglioso ma il mio faceva solo...
  7. D

    come riprodurre acero rosso??

    Non so bene il periodo in cui ci siano i semi ma cmq li riconosci sono grandi circa 3/4 cm. e sono a forma di farfalla. Tempo fa ne avevo interrati in autunno e sono spuntati in primavera avanzata. Ricorda se e quando lo interrerai che l'acero non ama il sole del pomeriggio e non fare arrivare...
  8. D

    Rincoclub

    ...mmmmm....dubito che solo il rinco impedisca l'accesso del gatto, i gatti trovano sempre un passaggio tra qualche ramo un pò più largo, ti consiglio di mettere una rete almeno io ho fatto così:ok07:
  9. D

    Rincoclub

  10. D

    Meraviglioso glicine secolare.

    Fantastico quel glicine:love: Come vi hanno già detto i glicini giovani possono stare anche 10 anni senza fiorire dipende dalla potatura. I miei sono fioriti ora e vi assicuro che stare li sotto a sentire il profumo è un piacere:froggie_r
  11. D

    La perenne della settimana: l'heuchera

    Davvero belle queste heuchere:love:
  12. D

    Aceri o non aceri

    Ma acero platanoide e pseudoplatano è la stessa cosa o sono due cose diverse?
  13. D

    Quali perenni per un tetto verde?

    Erigeron karviskianum
  14. D

    Sono depressa....

    Anche io solo perenni resistentissime al gelo:fischio: Dopo che mi hanno lasciate quasi tutte le grasse i gerani un gelsomino gli oleandri:fifone2:
  15. D

    CREDO spirea di non so che tipo

    Aaahhhhhhh SPIREA....avevo capito le SPIRE del filo:martello::martello:
  16. D

    quanto ci mette a formarsi una siepe di rhyncospermum???

    Considera poi che questo inverno è stato terribile per i rincospermi al nord e abbiamo dovuto potarli parecchio se non addirittura toglierli. Ad esempio io avevo una recinzione di 3 mt. circa con 3 rincospermi quasi completamente coperta, adesso mi ritrovo con una pianta morta e 2 malandate che...
  17. D

    Moltiplicazione Photinia Red Robin

    Ho la siepe di fottinia. Un mese fa circa mio figlio ha preso un ramo spezzato e la piantato in terra. Ha già iniziato a vegetare. Quindi penso che non ci siano grossi problemi a fare talee di questa pianta
  18. D

    Riproduzione Campanula Portenschalagiana

    Ho appena comprato la campanula e la devo ancora travasare. Avevo pensato di fare la divisione del cespo prima di interrarla. Ma anche questo sistema è ottimo per riprodurla. Magari li faccio tutti e due:fischio:
  19. D

    perenni sempreverdi basse per angolo umido

    Bellissime le heuchere e con i carex stanno proprio bene:love: Appena la trovo la prendo l'heuchera.
  20. D

    Aceri o non aceri

    Ehi ragazzi parlate troppo difficile per me, già il termine "capitozzare" mi da l'idea di fare del male alla pianta. Più di spuntare o tagliare qualche rametto non so fare:martello: In ogni caso proverò a farli invecchiare cimandoli una volta all'anno. Di sicuro non li butto solo perchè hanno...
Alto