• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. A

    che pianta ho comprato?

    Mi sapete dire se in inverno sopporta il freddo o è meglio ritirarla in casa? Grazie! :Saluto:
  2. A

    come si fa a scaricare video da youtube ?

    Prova a guardare qui.
  3. A

    L'itagliano..

    :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
  4. A

    Già... ho iniziato a leggere questo libro e non riuscivo ad immaginare la pianta... mi stavo...

    Già... ho iniziato a leggere questo libro e non riuscivo ad immaginare la pianta... mi stavo scervellando... e allora ho provato a chiedere aiuto a voi! Grazie ancora, Chiara
  5. A

    Bacarat, grazie per l'interessamento al mio post sul Leptospermum Rubinette... ormai avevo perso...

    Bacarat, grazie per l'interessamento al mio post sul Leptospermum Rubinette... ormai avevo perso le speranze! Sei stato/a molto carino/a! GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE!!!
  6. A

    Ma il Leptospermum (Myrtaceae) Rubinette...

    Ohhhhhhhhhh... GRAZIE!!! :love_4: Grazie, davvero... siete meravigliosi! :love:
  7. A

    Foto di piante grasse rustiche x nord italia

    Già :( Peccato, interessavano anche a me. :(
  8. A

    Che piantina usare?? help me!!!

    Quoto Miciajulie... non puoi mettere una pianta in idrocoltura? Io per esempio ho una saintpaulia coltivata così, semplicemente in un vaso di vetro con acqua e concime per idrocoltura. O deve per forza avere il terriccio?
  9. A

    Ma il Leptospermum (Myrtaceae) Rubinette...

    ... di cui si parla nel libro "Uomini che odiano le donne" di Stieg Larsson, esiste davvero? Ho provato a fare una ricerca su google ma non ho trovato niente, se non i riferimenti al libro. :( Voi ne sapete qualcosa? Nel libro è descritto come un "arbusto piuttosto anonimo dotato di piccole...
  10. A

    Non posso negarvi questo spettacolo!!!

    Che bella! :love: Delle mie tre prese l'anno scorso, invece, una sta morendo (chissà poi perchè visto che la tratto come le altre :squint:) e le altre due non ci pensano neanche lontanamente a fiorire...:(
  11. A

    balcone ma non con soliti gerani o petunie

    Io aggiungo: Nasturzi Impatiens Portulaca Sedum Palmeri
  12. A

    La dionea ha fatto il fiore?

    Sì, infatti uno l'ho già tolto e tra qualche giorno toglierò anche l'altro! In effetti le foglie sono un po' schizofreniche... sicuramente sono due come dici tu! Grazie ancora!
  13. A

    Semina nasturzi

    I nasturzi sono annuali, perciò in inverno muoiono... però fanno un sacco di semi, direi da due a quattro per ogni fiore, devi solo lasciare sfiorire il fiore ed aspettare. Quando raggiungono le dimensioni di un cecio, come hai detto tu, li raccogli (saranno ancora verdi) e li fai seccare...
  14. A

    Il mio primo fiore!

    Che bellina che è!!! E' molto romantica!
  15. A

    La dionea ha fatto il fiore?

    Dici che sono due??? Può essere... in effetti così si spiegherebbero i due fiori... in questo caso posso lasciarle così fino all'anno prossimo??? Grazie!!!
  16. A

    Vi presento il mio lithops!

    Ok, grazie!!!
  17. A

    Vi presento il mio lithops!

    Dici? Io non ne ho proprio idea... l'ho comprato così e non l'ho ancora rinvasato! Se è così quando dovrei rinvasarlo? alla fine della "muta"?
  18. A

    Vi presento il mio lithops!

    L'ho comprato questo autunno che aveva un bocciolino! Poi ha fiorito: Ed ora sta cambiando le foglie: Che ve ne pare? Devo aspettare che le foglie vecchie secchino prima di bagnarlo, giusto? Ciao! :Saluto:
  19. A

    La dionea ha fatto il fiore?

    Eccomi di nuovo! Domenica mi sono accorta che aveva fatto un secondo fiore, quindi ho deciso di tagliare il primo, che era già di 5 cm, e per ora di lasciare il secondo. Il primo l'ho messo in terra per vedere se radica. Questa è la foto della dionea con i due fiori: Che ve ne pare...
  20. A

    Come moltiplico il delosperma cooperi?

    Grazie! Sei stata gentilissima! :love_4: Crepi 'sto lupo e speriamo! :froggie_r
Alto