• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. peppone69

    Acquisto trattorino tagliaerba

    te lo ho scritto prima: è una macchina modesta.
  2. peppone69

    consiglio per tagliasiepi a scoppio

    con 200 euro ti puoi prendere un discreto castelgarden oppure alpina.
  3. peppone69

    Acquisto trattorino tagliaerba

    monocilindrico briggs and stratton. a questo punto meglio sicuramente honda.
  4. peppone69

    Carburatore

    ok ma sarebbe bene cambiarla ugualmente. io di solito le sostituisco ad ogni pulizia del carburatore...una volta che le rimuovi poi soventemente non tengono più bene.
  5. peppone69

    Acquisto trattorino tagliaerba

    dimmi il modello del Toro perchè per consigliarti devo vedere che motore monta.
  6. peppone69

    Acquisto trattorino tagliaerba

    macchinetta modesta mmmnnnhhh...insomma... perchè è cinese. sì. prego peppone
  7. peppone69

    Carburatore

    non saprei...non so in quale modo tu abbia effettuato l'intera operazione, quindi... mi dici il modello del tuo rasaerba?
  8. peppone69

    Quale onesto biotrituratore ??

    viking è fra le aziende leader del settore...
  9. peppone69

    gasolio agricolo

    gasolio ne rasaerba? assolutamente no. i rasaerba sono motori a scoppio 4 tempi e non motori diesel. non farlo: rovini tutto. invece movimentare un rasaerba ad alcool è fattibilissimo, ma si rendono necessarie alcune piccole modifiche meccaniche e tarature particolari dei getti. fatte...
  10. peppone69

    Carburatore

    meglio sostituirla. ricambi tecumseh ne trovi a milioni in rete. altrimenti fabbricatela tu con cartoncino per guarnizioni. lo trovi presso qualsiasi ferramenta ben fornito.
  11. peppone69

    Info su motosega d'epoca

    un landini testacalda è abbastanza (abbastanza, non molto) raro da trovare in buone condizioni. idem il 10hp della same. ma parliamo di macchine degli anni '30-'40-'50. una motosega di fine anni '70 inizio '80 è assai meno rara e assai meno ricercata. i collezionisti di vecchie motoseghe...
  12. peppone69

    Dubbio tra tosaerba di 41 cm di taglio circa

    ottenete un ottimo rasaerba hobbistico.
  13. peppone69

    consiglio motore per tagliaerba

    i ricambi briggs and stratton si trovano anche in africa equatoriale.
  14. peppone69

    Info su motosega d'epoca

    quella vecchia landoni, se perfettamente funzionante in ogni sua parte, può valere qualche decina di euro. non è una motosega rara e, essendo priva di freno catena, non è più utilizzabile nel lavoro. quindi: non la si può usare e non è una motosega da gran collezione. è solo una motosega un...
  15. peppone69

    consiglio motore per tagliaerba

    i motori emak sono i motori pensati e disegnati da oleomac qui in italia e fatti realizzare in cina. meglio i briggs and stratton.
  16. peppone69

    Info su motosega d'epoca

    valore commerciale intendi?
  17. peppone69

    Dubbio tra tosaerba di 41 cm di taglio circa

    viking è del gruppo stihl. buone macchine nel segmento professionale, anche se decisamente costose. per un utilizzo veramente professionale io non sceglierei nè l'active nè il dolmar.
  18. peppone69

    Info su motosega d'epoca

    è una 771 special del 1977. monta carburatore tillotson HK-10A. 40 cc, alessaggio 39 e corsa 33. Accensione a puntine ma è esistita anche la versione con avviamento elettronico. sul mio forum sono disponibili gli esplosi per quella macchina. saluti peppone
  19. peppone69

    Dubbio tra tosaerba di 41 cm di taglio circa

    è una macchina semiprofessionale, con un pò più di cubatura motore rispetto a quelle che indicavi prima. macchine semiprofessionali significa che sono utilizzabili anche dai professionisti, ma non per impieghi gravosi. il motore montato su quel dolmar è robusto, non potentissimo ma costante...
Alto