• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. P

    Prova irrigazione, devo irrigare per 2.5 ore è normale?

    Ascolta ma l'acqua che utilizzi la prendi da un pozzo o dall'acquedotto? che portata hai al minuto?
  2. P

    Prova irrigazione, devo irrigare per 2.5 ore è normale?

    Con l'impianto che hai realizzato le quantità di acqua da te riscontrate sono nella norma. Se mi posso permettere, l'errore da te commesso è stato quello di utilizzare nemmeno la metà degli irrigatori necessari per coprire bene il prato. La regola vuole che ogni irrigatore deve bagnare l'altro...
  3. P

    Prova irrigazione, devo irrigare per 2.5 ore è normale?

    Ciao Non riesco a capire quanti irrigatori usi. Il 4 sta per ugello 4? Gli irrigatori che hai installato si bagnano l'uno con l'altro? Paolo
  4. P

    Aiuto per progetto irrigazione

    Ciao Devi cercare di far in modo che tutti gli irrigatori si coprano a vicenda. Nei tuoi progetti il problema comune è che quelli a 360° non arrivano a bagnare gli altri irrigatori. La copertura a vicenda è fondamentale!! se non avviene avrai problemi di uniformità di bagnata e nei punti...
  5. P

    Gocciolante

    Ciao La tua idea a parer mio non è fattibile. Pensa solo se si dovesse tappare uno o più buchi dell'ala gocciolante.....
  6. P

    Irrigazione accorgimenti da prendere durante l'installazione per un buon risultato

    1. Porta il terreno all'altezza del marciapiede anche 1 cm più alto. Tieni conto che con l'indignazione il terreno tenderà ad abbassarsi e compattarsi. 2.installa gli irrigatori più possibile vicino al marciapiede. 3. Puoi fare anche una C e mettere la tee al suo centro. 4. Il teflon va...
  7. P

    Far risorgere un prato senza poterlo irrigare

    Io penserei prima alla casa e poi al giardino. Prenderei in considerazione anche una riduzione della zona su cui seminare il prato in modo da ridurre i costi.
  8. P

    Far risorgere un prato senza poterlo irrigare

    Io partirei con il dimensionare la pompa. Stiamo parlando di 4000 mq di prato da irrigare e quindi se lo vogliamo irrigare in 5 ore con 15 l/m avremo: 4000x15=60.000 lt di acqua per ogni irrigazione completa. Primo quesito il torrente ti riesce a dare tale quantitativo di acqua senza che si...
  9. P

    Far risorgere un prato senza poterlo irrigare

    CIAO kIPSTA Ti allego i prezzi presi dal catalogo ASSOVERDE 2009 per farti un'idea del costo per la realizzazione di un impianto d'irrigazione interrato con sistema pop-up (fornitura e posa dei materiali). Probabilmente vista la dimensione e i tempi di crisi spunterai un prezzo più...
  10. P

    Far risorgere un prato senza poterlo irrigare

    Secondo me per l'irrigazione se te la fai tu spenderai un 3-4000 € ma se te la fai fare spenderai 4-5€ al mq. Solo di semi ti costerà 1500 € poi devi livellare il terreno seminare ecc.... Comunque visto che io ho 3000 m di prato ti consiglio di farti due conti prima di buttarti nell'impresa...
  11. P

    Questo è il mio prato

    Ciao a tutti Il filtro ciclone è entrato in funzione. Dopo 1 ora e 30 minuti..... Vendo sabbia silicea di ottima qualità :ciglione:
  12. P

    Questo è il mio prato

    Ciao DALMONTE Esattamente 4 bar li ho all'uscita del pozzo e con le varie perdite di carico arrivano agli irrigatori arrivano da 0,5 a 1 bar in meno. Si intendevo l'assale. Ho girato un pò ed alla fine ho scelto il Deere perchè ho l'assistenza vicino (il meccanico è del mio paese :D)...
  13. P

    Questo è il mio prato

    Ciao a tutti e grazie per i complimenti. Relativamente all'utilizzo di una pompa più grande, ho fatto questa scelta perchè se progettavo tutto con pompa da 5 cv che tra l'altro possiedo, sarei stato legato a vita all'utilizzo di tale grandezza e comunque avrei dovuto utilizzare tubazioni da...
  14. P

    Questo è il mio prato

    Ciao a tutti mi chiamo paolo e con questo post vi presento il mio prato sito nel basso Lazio, composto da: 25% festuca arundinacea titanium 30% festuca arundinacea darlington AT 25% festuca arundinacea SC-1 10% Lolium perenne 10% poa pratensis Seminato a settembre 2014, su di un...
  15. P

    La concimazione del prato: fertilizzanti, regole e programmi

    Ecco qualche foto. https://www.dropbox.com/s/4a9g2g9usarm98m/2015-04-08%2019.29.41.jpg?dl=0 https://www.dropbox.com/s/zvl7loazkmbv3rw/IMG-20150411-WA0000.jpg?dl=0 https://www.dropbox.com/s/wkvs1auzanzykf8/IMG-20150503-WA0003.jpeg?dl=0...
  16. P

    La concimazione del prato: fertilizzanti, regole e programmi

    Grazie mille cigolo. Apporterò qualche modifica ma son contento che almeno come principio di distribuzione degli elementi ci siamo. Grazie ancora Paolo
  17. P

    La concimazione del prato: fertilizzanti, regole e programmi

    Nessuno mi sa dare un consiglio? :boh:
  18. P

    La concimazione del prato: fertilizzanti, regole e programmi

    Ciao a tutti del forum. E’ un po che vi seguo e oggi vi scrivo per avere consigli sul programma di concimazione del mio prato avente superficie di circa 3000 mq e composto da: 25% festuca arundinacea titanium 30% festuca arundinacea darlington AT 25% festuca arundinacea SC-1 10% Lolium...
Alto