• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. cate3000

    consiglio!

    Non so dove abiti,ma tieni presente che il rincosperma teme il gelo e,considerando le bassissime temperature raggiunte in questi ultimi anni... I miei sono seccati ,forse qualcuno alla base ributta,ma non li pianterei più ,sceglierei altri rampicanti meno sensibili al freddo come ad es. il...
  2. cate3000

    I dolci della domenica

    Complimenti davvero ,a me sembrano perfetti !:)
  3. cate3000

    Cecidomia del bosso....sono disperato

    Nel mio caso,le foglie che fino ad una decina di giorni fa presentavano i tipici rigonfiamenti,ora hanno delle lacerazioni per cui presumo che ,almeno in parte, sia già avvenuto lo sfarfallamento. Allora,lo Zapi Piret (contenente le piretrine) può andare bene,per cui ,passati questi giorni di...
  4. cate3000

    Cecidomia del bosso....sono disperato

    Ho lo stesso tuo problema; proprio oggi mi sono recata in un vivaio(dove dovevano essere esperti,secondo quanto mi era stato detto) con alcune foglie malate e ,nonostante avessi suggerito io che potesse essere la Cecidomia :sgrunt:,(probabilmente, non sapendo nemmeno di cosa stessi parlando...
  5. cate3000

    I dolci della domenica

  6. cate3000

    Hibiscus ripresa vegetativa

    Tutti morti gli hibi ?:eek: Ma li hai spruzzati via con l'insetticida o con l'acqua ? Io ,il Confidor,non l'ho mai usato ma penso che a settembre-ottobre si possa ridare,comunque sarà meglio prima sentire gli esperti. Ciao,vado :sleep2:
  7. cate3000

    Hibiscus ripresa vegetativa

    Mi sembra per almeno 3-4 mesi
  8. cate3000

    Hibiscus ripresa vegetativa

    A proposito di acquisti,oggi sono stata a Verdemura con una lunga lista di desideri:rolleyes:,tra cui un nuovo Hibi (a settembre c'era uno stand con degli Hibi molto particolari ed insoliti:love:,ma ero già troppo carica di vasi ed avevo rimandato l'acquisto). Oggi,però, non ne ho visto nemmeno...
  9. cate3000

    Hibiscus ripresa vegetativa

    Un po' di compost in primavera e un normale concime liquido per piante fiorite durante l'estate,quando mi ricordo. Da ottobre-novembre lo ritiro in una stanza fredda e luminosa dove in pieno inverno la temperatura si mantiene tra i 5° e 8°,e,fino ad ora è sempre andata bene. Quest'anno però...
  10. cate3000

    Hibiscus ripresa vegetativa

    Alex,guarda che la foto è dell'anno scorso...:fifone2: Non sono ancora del tutto sicura che stia ripartendo,continuo a tenerlo sotto osservazione e a fare gli scongiuri:confused: Comunque,se si riprende,una talea prima o poi ti arriva:rolleyes: Grazie anche a Kelly per i complimenti (non vorrei...
  11. cate3000

    Bougaclub

    Io l'ho già potata e portata fuori; è rimasta fiorita fino a un mesetto fa ed ora ha già minuscole foglioline. Incrocio le dita sia per lei che per l'ibisco..
  12. cate3000

    Hibiscus ripresa vegetativa

    Alex,aspettiamo che dia evidenti segni di ripresa,poi ne parliamo..:rolleyes: Comunque si tratta del classico ibisco rosso che negli anni,nonostante le poderose potature,è cresciuto bene :) Da questa foto,dell'estate scorsa,sembra più piccolo(anche il vaso) di quanto in effetti non sia
  13. cate3000

    Violette cristallizzate

    Strano,perchè la Viola odorata,la classica violetta spontanea dei prati,di solito è profumata. Perde il suo caratteristico profumo quando sta per sfiorire. Come ho già detto,lo sciroppo e il liquore alla viola che ho provato a fare non sanno assolutamente di violetta. Peccato perchè mi è...
  14. cate3000

    Hibiscus ripresa vegetativa

    In effetti il mio ibisco ha già 7-8 anni,quindi ,forse,è meno delicato dei vostri. Ci risentiremo più avanti per verificare lo stato delle nostre amate piante :love: Ciao !
  15. cate3000

    Hibiscus ripresa vegetativa

    Seguirò il tuo consiglio,anche se non sono convinta che l'ibisco sia così delicato. Il Plumbago mi sembra molto più sensibile al freddo,infatti non lo porto fuori fino a metà maggio. L'anno scorso,c'era stato alla fine di aprile un abbassamento notevole della temperatura e i miei tre P. avevano...
  16. cate3000

    Hibiscus ripresa vegetativa

    Sì,anche qui la temperatura minima si aggira sui 10°,ma lo vedevo talmente malconcio con le foglie secche(in autunno aveva avuto un massiccio attacco di afidi,ed io forse avevo esagerato con lo spray insetticida) che non ho potuto fare a meno di rinvasarlo per valutare meglio il suo stato e...
  17. cate3000

    Violette cristallizzate

    Anch'io avevo provato a farle l'anno scorso con una ricetta simile alla tua che ,però,non prevedeva l'uso del forno.Comunque erano orrende anche le mie.Nei giorni scorsi ,ho sperimentato le ricette del liquore e dello sciroppo di violette:una schifezza !:cry: Nonostante abbia utilizzato solo i...
  18. cate3000

    Rinvaso del Frassino

    Farò del mio meglio..:rolleyes: Grazie ancora,Dragstar ! :Saluto:
  19. cate3000

    stelle e pianeti: guardare il cielo e riconoscere le costellazioni

    Non ho capito bene come funziona il tuo programma. Io ho un navigatore stellare,dotato di un mirino, che,puntato verso una stella, me la identifica . Ma tu cosa punti verso il cielo ?
  20. cate3000

    Fusti maculati

    Grazie,Giraffa,mi sento più tranquilla..
Alto