• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. S

    Agave piccola che fiorisce

    Si, ma se hai letto il vecchio topic, io l'ho postata non per la bellezza del fiore (che sicuramente sarà stupendo) ma per il fatto a mio parere straordinario che un agave di un paio di anni o forse meno già faccia il fiore!:ok07: In genere le agavi fioriscono dopo un tempo che varia dai 12...
  2. S

    Agave piccola che fiorisce

    Apro un nuovo post perchè non riesco più a trovare il vecchio!:cry: Comunque, per ricapitolare, ecco le foto fin'ora postate: All'inizio: ... Dopo 10 giorni: ... Ed ecco l'ultima foto scattata oggi: Penso che sia prossima allo sbocciare! Voi che dite?:D
  3. S

    nuovo acquisto la mia prima dionea

    Bellissima, a me pare star benone! :D Però togli le foglie nere sotto perchè sennò potrebbero formarsi muffe!:ok07: Il substrato non sembra un granchè come ha già detto il buon rinh0wrz ma per il rinvaso, a meno che la torba non puzzi di marcio, aspetta febbraio!:ok07: Per il resto...
  4. S

    da secchio-lago a laghetto!!!!

    Mettici le carpe koi!
  5. S

    nuovo acquisto la mia prima dionea

    Ok, attendiamo!:D:ok07:
  6. S

    nuovo acquisto la mia prima dionea

    Bhè se guardi i paesi di provenienza delle dionee, li la temperatura scende anche a -10!:ok07: Secondo me 10 gradi della stanza sono troppi!:ok07: A mio parere andrebbe tenuta fuori coperta magari da del plexiglas trasparene in modo da essere riparata dal freddo più pungente.:ok07:
  7. S

    nuovo acquisto la mia prima dionea

    Di nulla!:ok07: Si chiama acqua demineralizzata o distillata e la trovi in mezzo ai detersivi al supermercato.:ciglione: certo lo faro al piu presto anzi questo pomeriggio ve la metto Ok bene!:D
  8. S

    Torba acida di sfagno e perlite

    Ti ho già risposto nell'altro topic!:ok07: va bene l'acqua demineralizzata che puoi acquistare al supermercato nel reparto detersivi.:ok07:
  9. S

    Rinvaso Nepenthes passo per passo

    Ciao, il substrato di consiglio di prepararlo utilizzanto bark triturato con il martello, torba acida di sfagno buona e perlite in parti uguali. Se il vecchio vaso è di plastica, armati di una cesoia o di un paio di forbici buone e taglialo lungo il bordo per poi estrarre il pane di torba senza...
  10. S

    Regalino alla mia dionea...

    W le drosere!:food::D Comuqnue la mia dionea ha catturato un paio di "zanzaroni" ultimamente. Quelli con le zampe lunghissime che però non pungono.:ok07:
  11. S

    nuovo acquisto la mia prima dionea

    Ciao, complimenti per l'acquisto! L'acqua non devi dargliela da sopra ma devi tenerla nel sottovaso che deve essere sempre pieno. Usa l'acqua demineralizzata (quella che si usa per i ferri da stiro) e la puoi acquistare comunemente nei supermercati nel reparto detersivi. Tienila in pieno sole...
  12. S

    Regalino alla mia dionea...

    Oggi ho trovato un ragnetto intento a tessere la sua tela tra il muro e l'innaffiatoio del balcone.:confuso: Non ho esitato a darlo in pasto alla dionea!:D Ecco il video: http://www.youtube.com/watch?v=oRB1Li9A-Gw E' cresciuta moltissimo da quando l'ho presa!:ok07:
  13. S

    Spatifillo anomalo

    Io cerco di dare meno acqua possibile per evitare marciumi al mio spatifillo, ma il problema da te descritto sembra essere causato dall'umidità! Fai come me: Piazza uno spruzzino vicino allo spaty e nebulizzalo tutte le volte che ti capitra a tiro (senza esagerare, una volta al giorno va più...
  14. S

    un amico cornuto

    Quello è uno scarabeo rinoceronte, anch'io una volta ne ho trovato uno nel giardino condominiale! Una qualità degli scarabei rinocernonti è la forza: sono fortissimi in prorporzione a noi!
  15. S

    Nuova arrivata!!

    Metti le cannucce! Da quando l'ho messe i merli hanno smesso di fare scempi con la torba!:ok07:
  16. S

    Strano fenomeno che colpisce il mio spatifillo

    E se mischio della perlite al substrato il tutto dovrebbe esere più arieggiato e si correrebbe meno il rischio di marciumi! Che dite?
  17. S

    Strano fenomeno che colpisce il mio spatifillo

    Io lo irrigo solo ogni 7-10 gironi quando le foglie si iniziano ad ammosciare!
  18. S

    getti nepenthes

    Ma la mia che si divide come hai visto nella foto potrebbe essere un problema? Devo potare una delle due parti?
  19. S

    Strano fenomeno che colpisce il mio spatifillo

    Allora non mi resta che aspettare, tanto le foglie alte stanno tutte bene!:ok07:
  20. S

    getti nepenthes

    Ma quindi gli upper non possono venire se si lasciano sviluppare i getti?:confused: Sai, la mia piccola si divide in due in alto: :confuso:
Alto