• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. S

    foto spathy

    Il mio spaty riceve due ore di sole diretto alla mattina e sta benone!! L'ho solo abituato gradualmente, tutto qui! :ok07: Comuqnue i consigli si Silvio sono ottimi. Dalle foto mi sebra di vedere (ma forse mi sbaglio) che lo spaty ha un sottovaso. Non è che lo lasci pieno formando un...
  2. S

    nuova nepenthes

    E' meglio nebulizzare con acqua demineralizzata perchè quella di rubinetto amcchia le foglie con il calcare in essa contenuto.:ok07: Si, devi farla crescere in verticale e assicurarla mano mano al bastoncino con dei laccetti non troppo stretti. Quando la nepenthes arriverà ad una certa...
  3. S

    Ficus elastica variegata

    Ciao e grazie per la risposta!:ok07: Visto che ti piacciono i papiri ti dico che sono riuscito a far attecchire 2 talee su due di papiro ed ora hanno radichette e ciccetti!:D Comunque, parlando del ficus elastica, l'ho appena rinvasato con terriccio universale addizionato a torba...
  4. S

    Ficus elastica variegata

    Salve a tutti!:ok07: Ho comprato da Leroy Marlene un ficus elastica variegata di 35 cm. a 3.50 euro. Nel mio condominio c'è già un ficus elastica (non variegato) che prende molto sole ed è altyo più di 2 metri. Ho letto su internett che le temperature per il ficus elastica non devono...
  5. S

    nuova nepenthes

    Un nebulizzatore è un comune "spruzzino" che ti permetta di spruzzare acqua sulle foglie della neppa.:ok07: Poi la nepenthes è un rampicante, quindi ti consiglio di farla crescere in altezza legandola a qualcosa di rigido (dei bastoncini vanno bene).:ok07:
  6. S

    set piante grasse

    L'avevo visto l'altro vasino, ma come dici tu se quello di ceramica non ha buchini potebbe essere fatale ad una lithops se non viene svuotato ogni volta!:ok07:
  7. S

    set piante grasse

    Ma i vasetti dei litops hanno i buchi per il drenaggio dell'acqua? Non è che quei vasini in ceramica sono chiusi?
  8. S

    I miei amici falchi

    Continua a dare cibo agli uccellini e conseni ai falchi di portare via uno di questi ogni tanto. Bravo! Continua così!
  9. S

    [Mira 2008]-Meeting italiano delle piante carnivore

    Purtroppo no! Il 20 e il 21 non ci sarebbe nessuno che mi accompagna mentre il 19 poteva accompagnarmi mio padre ma inizia la scuola!:cry:
  10. S

    Non mi riuscirà nemmeno questa talea?

    :lol::lol::lol: Sto crepando dal ridere!:lol::lol: Grandissimo!:hands13::lol::lol: Comunque io il melograno l'ho propagato per margotta e propaggine ottenendo risultati visibili già in un due-tre mesi! :ok07: Poi un mio amico ha fatto delle talee e su 3 ne ha attecchita una!:ok07:
  11. S

    [Mira 2008]-Meeting italiano delle piante carnivore

    Raga, io purtroppo non ci potrò più venire!:( Mi è piombata addosso la notizia che non posso saltare il primo giorno di scuola che è proprio il 19!:cry:
  12. S

    coltivazione dionea

    Purtroppo non ci sarò più al meeting!:cry: Stasera vi spiego tutto sul topic del meeting!:(
  13. S

    Nepenthes enorme maaaaaaa!!!!!!!!

    Di nulla! Se ti va leggi la storia sulla coltivazione della nepenthes x ventrata di mr.Aga! Ecco il link: http://www.piantecarnivore.org/menu_specie/nepenthes_ventrata.htm E' molto interessante e piena di suggerimenti utili! (la cosa dei viticci l'ho letta li):ok07:
  14. S

    Nepenthes enorme maaaaaaa!!!!!!!!

    Non dev annodarli, il "nodo" lo fanno da soliq aundo trovano un appiglio! Per ora limitati ad agganciarli l'uno con l'altro o a qualche bastoncino (specialmente quelli nuovi che produce in questo periodo). Probabilmente questi dopo si avvinghieranno e produrranno ascidi!
  15. S

    Nepenthes enorme maaaaaaa!!!!!!!!

    Complimenti per gli ascidi che ha fatto! Continua così! Adesso ti spiego quella storia dei viticci con le immagini; Se fai fare ai viticci così: o così: la pianta si sentirà sorretta e pobabilmente produrrà degli upper pitcher dai viticci intrecciati!
  16. S

    coltivazione dionea

    Credimi che tutto quello che so l'ho imparato da utenti più esperti tipo te!:D:ok07: le mie stanno spaparanzate al sole con il substrato buono e non hanno mai avuto nessun tipo di malattia-problema; quindi quello che dico non si basa su esperienze fatte sul campo ma su esperienze altrui...
  17. S

    [Mira 2008]-Meeting italiano delle piante carnivore

    Sono felice che venga anche tu! Grazie per le info vagabonda!
  18. S

    coltivazione dionea

    Va bene, purchè abbia sempre l'acqua distillata nel sottovaso. Magari qualcuna delle foglie attuali si ustiona leggermente ma le nuove foglie che tirerà fuori saranno già abitua:ok07:te!
  19. S

    coltivazione dionea

    Ciao, la pianta deve avere quanto più sole diretto possibile senza alcuna ombreggiatura. Segui TUTTI i consigli che ti ha dato Vagabonda e vedrai che la tua dionaea scoppierà di salute. Se proprio vuoi darle da mangiare è importante che gli insetti siano vivi quando la trappola scatta...
  20. S

    [Mira 2008]-Meeting italiano delle piante carnivore

    Grandissima!:hands13::D Non vedo l'ora di assistere per la prima volta ad una simile meraviglia! Poi finalmente riuscirò a reperire un cepahlotus!!! ma alla banca materiali che tipo di torba venderanno? Io dispongo attualmente della hoocmoortof, ne avranno di migliori al meeteng?
Alto